Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 29, 2024
in
Onu
April 29, 2024
0

Thomas-Greenfield ai reporter: “Mettete in guardia il mondo su El Fasher”

Sudan: l'ambasciatrice degli USA, all'Onu dopo un Consiglio di Sicurezza Onu a porte chiuse, informa i giornalisti sul massacro che si rischia nella città del Darfour

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

La situazione in Sudan peggiora e sul Consiglio di Sicurezza Onu è scesa la cappa d’ansia di chi è in attesa della catastrofe. Dopo aver rilasciato un comunicato sabato, la presidenza maltese del Consiglio ha riunito lunedì mattina i Quindici a porte chiuse per discutere come evitare quello che potrebbe diventare tra poche ore un bagno di sangue di civili nella città di El Fasher. Alla fine della riunione, l’ambasciatrice degli Stati Uniti Linda Thomas-Greenfield, è uscita per fare un appello ai giornalisti e rispondere a qualche domanda.

“Oggi il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si è riunito per discutere della crisi di El Fasher, che è sull’orlo di un massacro su larga scala” ha detto subito la diplomatica americana, che ha avvertito: “Questa non è una congettura. Questa è la triste realtà che milioni di persone devono affrontare a El Fasher, nel Nord Darfur”.

El Fasher – a city in North Darfur – is on the precipice of a large-scale massacre.

The RSF must end its siege and swear off any attack on the city. All parties must pull back military forces.

The entire international community must bring pressure to bear at this moment of…

— Ambassador Linda Thomas-Greenfield (@USAmbUN) April 29, 2024

Linda Thomas-Greenfield ha rivelato che “esistono già rapporti credibili secondo cui RSF e le milizie alleate hanno raso al suolo diversi villaggi a ovest di El Fasher. E mentre stiamo parlando, la RSF sta pianificando un imminente attacco a El Fasher”.

Per Thomas-Greenfield – ricordiamo che prima di essere scelta come ambasciatrice dell’amministrazione Biden al Palazzo di Vetro, era stata responsabile del Dipartimento di Stato per gli affari africani –  si tratta della “storia che si sta ripetendo nel Darfur nel peggiore dei modi. Un attacco a El Fasher sarebbe un disastro oltre al disastro”.

Children walk to their shelter at an IDP camp near El Fasher, the capital of North Darfur, Sudan. (Photo UNICEF/Shehzad Noorani )

Infatti gli sfollati interni nella città sarebbero cinquecentomila, persone che hanno viaggiato da tutto il Darfur per cercare rifugio a El Fasher. “A questi si aggiungono i due milioni di sudanesi che chiamano casa El Fasher” ha ricordato Thomas-Greenfield.

Quindi secondo l’ambasciatrice degli USA, “si sta preparando una crisi di proporzioni epiche” e per evitare ulteriori morti, distruzioni e sofferenze è necessario che accadano immediatamente cinque cose. Qui sotto l’elenco delle condizioni del Consiglio di Sicurezza per evitare il disastro come è stato riferito da Linda Thomas-Greenfield:

“In primo luogo, la RSF deve porre fine all’assedio e al rafforzamento delle forze militari a El Fasher, e rinunciare a qualsiasi attacco alla città. Tutti i partiti al conflitto devono adottare misure urgenti per allentare l’escalation. Lo ha già chiesto il Consiglio di Sicurezza dell’Onu, ma non basta. Ogni singolo Stato membro deve parlare apertamente. L’intera comunità internazionale deve parlare apertamente.

In secondo luogo, gli attori armati in Sudan devono rispettare il diritto internazionale e proteggere i civili, e richiamare la giurisdizione della Corte penale internazionale per indagare  crimini di guerra.

In terzo luogo, tutte le potenze regionali devono smettere di fornire armi ad entrambe le parti in conformità con l’embargo sulle armi delle Nazioni Unite.

In quarto luogo, le parti in conflitto devono impegnarsi in negoziati diretti a Jeddah. Poiché questo conflitto non sarà risolto sul campo di battaglia, sarà risolto al tavolo delle trattative.

Quinto e ultimo: tutte le parti devono consentire un accesso umanitario completo, rapido, sicuro e senza ostacoli, anche a livello transfrontaliero”.

La capo missione degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, ha detto che in questo momento “5 milioni di persone in Sudan sono sull’orlo della carestia e decine di milioni di persone hanno un disperato bisogno di aiuti. Eppure, le parti in conflitto continuano a ostacolare l’accesso e gli aiuti umanitari”.

Quindi Thomas-Greenfield si è appellata  ai giornalisti: “per favore aiutaci a mettere in guardia il mondo sui gravi pericoli che affliggono le persone di El Fasher che sono intrappolate sotto la minaccia della violenza, del massacro. Il popolo del Sudan conta su tutti noi in questo momento di pericolo”.

A detailed view of a sign outside of the Security Council as Linda Thomas-Greenfield (in background at right), Permanent Representative of the United States to the United Nations, briefs reporters ahead of Security Council consultations on Sudan. (UN Photo/Mark Garten)

Quando le è stato chiesto quanto sia importante l’influenza esterna sui contendenti armati e se gli Stati Uniti stessero parlando con gli altri paesi su questo, in particolare gli Emirati Arabi Uniti, Thomas Greenfield ha risposto: “Ciò è particolarmente importante, perché sappiamo che entrambe le parti stanno ricevendo sostegno, sia con armi che con altri aiuti, per continuare a distruggere il Sudan. E sì, ci siamo impegnati con diversi paesi a questo proposito, compresi i nostri colleghi dagli Emirati Arabi Uniti”.

Alla domanda se ci sia qualcos’altro che il Consiglio di Sicurezza può fare, in particolare per esercitare pressione sui paesi che stanno alimentando questo conflitto con le armi affinché smettano di farlo, l’ambasciatrice americana ha risposto: “Abbiamo sollevato la questione di cosa può fare il Consiglio di sicurezza – e direi anche cosa possiamo fare noi come singoli paesi – con preoccupazione. La questione è stata sollevata oggi nelle nostre consultazioni a porte chiuse. La questione è stata sollevata già in consultazioni aperte. E noi abbiamo rivolto un forte appello a tutti i paesi che forniscono sostegno alle parti in guerra affinché lo interrompano e continueremo a fare pressione su tali paesi affinché lo facciano”.

Anche il vice rappresentante del Regno Unito, l’ambasciatore James Kariuki, è apparso davanti ai giornalisti fuori dal Consiglio di Sicurezza (vedi video sopra). Dopo aver più o meno ripetuto quello che aveva appena riferito la collega americana, alla domanda su cosa potesse fare il Consiglio oltre ad emettere i soliti comunicati, Kariuki ha replicato che “mostrare l’unità del Consiglio sulla crisi in Sudan” è in questo momento importante. Quando gli abbiamo fatto notare che la situazione in Sudan oggi sembra quella della Liberia venti anni fa, ma che quando Monrovia fu in una situazione molto simile a quella in cui si trova oggi la città di El Fasher, centinaia di migliaia di civili non furono salvati dal massacro dal Consiglio di Sicurezza Onu ma dall’intervento degli Stati Uniti (allora G W. Bush inviò gli elicotteri con i Marines quando le forze ribelli erano ormai a pochi chilometri dalla capitale, ndr). Il diplomatico del Regno Unito ci ha risposto così: “Credo che abbiamo bisogno di un messaggio di unità internazionale, non di uno o due paesi, ma si tratta di inviare un messaggio di unità. Ogni paese che utilizza la leva finanziaria con le parti che si combattono, dovrebbe  incoraggiarli, pressarli, per esortarli a diminuire la tensione”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

“AI for Good”, il laboratorio di idee per orientare al bene l’Intelligenza artificiale

“AI for Good”, il laboratorio di idee per orientare al bene l’Intelligenza artificiale

byStefano Vaccara
L’ONU difende Francesca Albanese dopo le sanzioni USA annunciate da Rubio

L’ONU difende Francesca Albanese dopo le sanzioni USA annunciate da Rubio

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnudarfurEl FasherJames KariukiLinda Thomas-GreenfieldSudanVNY Onu 1
Previous Post

ICC Allegedly Preparing Arrest Warrants for Israeli Officials

Next Post

Domani Trump torna in tribunale. Intanto si aggiudica il 49% nel sondaggio di CNN

DELLO STESSO AUTORE

Srebrenica, trent’anni dopo: ferita straziante nel cuore delle Nazioni Unite

Srebrenica, trent’anni dopo: ferita straziante nel cuore delle Nazioni Unite

byStefano Vaccara
Gaza: Francesca Albanese denuncia l'”economia del massacro” d’Israele

Gaza: Francesca Albanese denuncia l'”economia del massacro” d’Israele

byStefano Vaccara

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Trump, ‘un presidente deve avere l’immunità’

Domani Trump torna in tribunale. Intanto si aggiudica il 49% nel sondaggio di CNN

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?