Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 25, 2024
in
Onu
April 25, 2024
0

Gaza: al Consiglio di Sicurezza gli USA aiutano Kaag su aumento soccorsi umanitari

La coordinatrice Onu per gli aiuti e la ricostruzione presenta il nuovo meccanismo, l'ambasciatore Wood avverte Israele: ora azioni concrete

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Gaza: al Consiglio di Sicurezza gli USA aiutano Kaag su aumento soccorsi umanitari

Sigrid Kaag, Senior Humanitarian and Reconstruction Coordinator for Gaza, briefs the Security Council meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 6 mins read

Un nuovo meccanismo per portare aiuti salvavita a Gaza dovrebbe iniziare nei prossimi giorni, almeno secondo quanto annunciato da Sigrid Kaag, coordinatrice per gli aiuti umanitari e la ricostruzione delle Nazioni Unite, durante un briefing al Consiglio di sicurezza dell’ONU.

“L’operatività del meccanismo consentirà la definizione delle priorità dei gasdotti, la prevedibilità, la visibilità e il monitoraggio delle forniture a Gaza”, ha detto ai Quindici ambasciatori Kaag, che in questa riunione ha trovato la delegazione degli Stati Uniti particolarmente pronta a sostenere la sua importante missione.

Il nuovo piano deriva dalla risoluzione 2720 del Consiglio di Sicurezza, adottata a dicembre, che ha stabilito la posizione della diplomatica olandese chiedendole di creare un nuovo meccanismo delle Nazioni Unite per accelerare la consegna degli aiuti nell’enclave dilaniata dalla guerra, che ora si trova ad affrontare una carestia incombente.

Le Nazioni Unite e altre agenzie umanitarie continuano a segnalare lunghi ritardi da parte delle autorità israeliane per consentire aiuti salvavita su una scala tale da soddisfare bisogni sempre crescenti. “Come previsto dalla risoluzione, il meccanismo è progettato per facilitare e sostenere il lavoro di tutti i partner umanitari sul campo”, ha affermato Kaag.

Il meccanismo sarà inizialmente applicato alle rotte umanitarie di Cipro e Giordania, e presto saranno finalizzate le consultazioni tecniche con l’Egitto, ha affermato, aggiungendo di aver informato Israele sull’operatività del meccanismo. “La verifica e il monitoraggio all’interno di Gaza inizieranno il prima possibile”, ha spiegato. “Nelle prossime settimane sarà operativo anche il mio ufficio a Gaza”.

Inoltre, un database e un sistema di notifica saranno messi online per tutte le merci destinate a Gaza lungo le rotte di rifornimento, con l’approvazione da parte delle autorità competenti per la collocazione di osservatori internazionali ai valichi di frontiera, ai punti di ispezione e di rifornimento.

Children climb over the ruins of a property in Deir Al-Balah in the central Gaza. (Photo UNRWA )

La coordinatrice Onu ha sottolineato “l’importanza di un cambio di paradigma” per continuare a soddisfare gli immensi bisogni della popolazione civile in modo sicuro e protetto.

Ciò significa un ulteriore aumento della qualità e della quantità dell’assistenza e della distribuzione, insieme a passi irreversibili per consentire una consegna sicura e senza ostacoli all’interno di Gaza, nonché una pianificazione e preparativi tempestivi per una ripresa e una ricostruzione tempestive.

“Non c’è nulla che possa sostituire la volontà politica per sostenere questi sforzi”, ha affermato, sottolineando che le agenzie umanitarie devono essere in grado di spostare cibo, medicine e altre forniture in modo sicuro e attraverso tutti i possibili percorsi e attraversamenti, dentro e attraverso ogni parte di Gaza.

“Le operazioni umanitarie efficaci non possono essere ridotte al conteggio dei camion”, ha affermato. “Si tratta di un falso parametro per valutare se l’assistenza umanitaria è sufficiente, per non parlare se risponde ai requisiti umanitari di base”.

[1/2] Today the #UNSC met to hear updates from Sr. Humanitarian & Reconstruction Coordinator for #Gaza, @SigridKaag. 4 months after #UNSCR2720’s adoption, #Malta regrets that there’s been no meaningful increase in the scale & predictability of the #UN response in Gaza.#UNSCMTPres pic.twitter.com/e03u2Ru4kl

— Malta at the UN 🇲🇹🇺🇳 (@MaltaUNMission) April 24, 2024

In questo senso, Kaag ha affermato che l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, l’UNRWA, è “insostituibile e indispensabile come ancora di salvezza umanitaria e deve avere la possibilità di portare a termine il suo mandato”.

Israele ha adottato una serie di misure per migliorare la distribuzione degli aiuti da quando ha assunto impegni il 5 aprile in risposta alle richieste delle Nazioni Unite e della comunità internazionale, ha affermato la coordinatrice delle Nazioni Unite. Ciò includeva un aumento del volume degli aiuti sdoganati, ispezionati e attraversati a Gaza, l’apertura temporanea del valico di Erez e l’apertura del porto di Ashdod per i beni umanitari, nonché la riparazione della linea di approvvigionamento idrico di Nahal Oz.

UN Senior Humanitarian and Reconstruction Coordinator, Sigrid Kaag, visiting the Nasser Medical complex in Khan Younis, Gaza. (OCHA / Olga Cherevko)

“Mentre l’attuazione di alcune misure è in corso, sono necessari ulteriori passi definitivi e urgenti per impostare il percorso per un flusso sostenuto di beni umanitari e commerciali a Gaza in termini di volume, necessità e portata”, ha affermato Kaag. “Data la portata e la portata della distruzione e della portata della sofferenza umana, ogni giorno conta”.

A questo proposito, Kaag ha affermato che l’ONU è in contatto con il governo israeliano su altre misure che necessitano di attuazione urgente o continua, comprese questioni relative alle procedure dei checkpoint, alle riparazioni stradali e alle autorizzazioni tempestive per consentire ai movimenti dei convogli umanitari di avvenire come previsto.

“L’attuazione è urgente”, ha affermato, aggiungendo che il suo ufficio sta creando un quadro di monitoraggio per determinare i progressi e l’impatto delle rispettive misure adottate.

Fornire aiuti su larga scala richiede un sistema di notifica umanitaria funzionante e comunicazioni migliori e dirette tra gli operatori umanitari e i decisori militari sul campo, ha affermato Kaag. “Una deconflitto efficace e credibile è vitale per tutti gli attori umanitari sul campo”.

Aid is distributed to displaced Palestinian families sheltering at an UNRWA school-turned-shelter in Deir Al-Balah in central Gaza in December. (Photo UNRWA/Ashraf Amra )

Sebbene le consegne di aiuti aerei e marittimi non possano mai sostituire il trasporto terrestre, l’ex ministro degli Esteri olandese ha affermato che il corridoio marittimo di Cipro fornisce ulteriori aiuti umanitari a Gaza. Gli osservatori delle Nazioni Unite sono stati inviati a Cipro come parte del meccanismo delineato nella risoluzione 2720.

Allo stesso tempo, avanzano i preparativi per la costruzione di un porto galleggiante e di un molo sulle rive di Gaza, con il coinvolgimento degli Stati Uniti e di altri Stati membri, ha affermato Kaag, aggiungendo che l’ONU ha delineato i parametri in base ai quali può svolgere un ruolo significativo ruolo nella distribuzione degli aiuti attraverso questo corridoio.

Kaag ha anche detto che il suo ufficio ha proposto un meccanismo di finanziamento multi-donatore oltre a fornire supporto al Segretariato al corridoio marittimo per garantire il pieno coordinamento con le operazioni sul terreno a Gaza, rilevando che diversi Stati membri hanno indicato la loro intenzione di eliminare gradualmente i lanci aerei insieme con l’aumento dell’assistenza via terra e via mare.

La portata della distruzione e l’impatto devastante di questa guerra sull’intera popolazione richiedono un piano di sostegno ambizioso e globale con investimenti commisurati, ha affermato Kaag. La recente valutazione provvisoria delle catastrofi da parte di Nazioni Unite, Unione Europea e Banca Mondiale illustra l’entità dei danni e l’entità degli investimenti necessari in tutti i settori, compresa la ricostruzione e la riparazione di oltre l’84% delle strutture sanitarie distrutte.

Facendo eco al messaggio del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, Kaag ha affermato che l’Autorità Palestinese ha un ruolo fondamentale da svolgere a Gaza, aggiungendo che “la comunità internazionale deve lavorare per consentirne il ritorno, rafforzare la sua capacità di governance e prepararla ad assumere nuovamente le proprie responsabilità” nell’enclave.

Kaag ha anche parlato della grave preoccupazione delle Nazioni Unite per la prospettiva di un’operazione israeliana a Rafah, dove almeno 1,2 milioni di persone stanno cercando rifugio in seguito agli ordini di evacuazione di mesi fa. “Tale azione aggiungerebbe una catastrofe umanitaria in corso, con conseguenze per le persone già sfollate e che stanno sopportando gravi difficoltà e sofferenze”, ha affermato Kaag.

Inoltre, “la capacità delle Nazioni Unite di agire sarà limitata”. “Ricordiamoci che dietro ogni statistica c’è una storia umana di perdita e sofferenza”, ha concluso Kaag. “È nostro dovere fornire protezione, sostegno e quindi speranza alla popolazione palestinese di Gaza. È anche nostro dovere sostenere una pace duratura tra Israele e uno Stato palestinese pienamente indipendente, vitale e sovrano”.

Deputy Permanent Representative Robert Wood of the United States addresses the UN Security Council. UN Photo/Evan Schneider )

Durante la riunione, a dar man forte alla missione di Kaag, questa volta si sono fatti notare gli Stati Uniti. Il vice rappresentante permanente degli USA, l’ambasciatore Robert Wood, nel suo intervento ha osservato che la situazione umanitaria a Gaza è più che disastrosa e che il presidente Joseph Biden ha invitato Israele ad adottare misure concrete e misurabili per proteggere i civili e garantire la sicurezza del personale umanitario.

Wood ha detto che Israele deve fare di più immediatamente per evitare ulteriori vittime, e che i passi positivi compiuti finora sono insufficienti. Israele deve adottare misure immediate per aprire posti di blocco nel nord di Gaza e attuare immediatamente i propri impegni riguardanti la consegna di aiuti umanitari attraverso il porto di Ashdod.

Il rappresentante degli USA ha detto che il piano delineato dalla signora Kaag è vitale per garantire che gli aiuti raggiungano Gaza su larga scala.

Brett Jonathan Miller, Deputy Permanent Representative of Israel, addresses the Security Council. (UN Photo/Evan Schneider)

Il vice rappresentante permanente di Israele, Brett Jonathan Miller, ha affermato che le autorità israeliane stanno lavorando per aprire più valichi umanitari e che i loro sforzi umanitari hanno già portato miglioramenti sostanziali sul terreno, con più di 25.000 camion che sono entrati nell’enclave da ottobre.

“Ci aspettiamo di vedere numeri più alti in futuro”, ha detto il diplomatico israeliano.

Sollevando altre preoccupazioni, Miller ha affermato che “le Nazioni Unite devono trovare soluzioni” ai problemi logistici per tenere il passo con la velocità con cui Israele sta smaltendo le spedizioni di aiuti. Ha anche affermato che il Consiglio deve “intensificare i propri sforzi” per riportare a casa i 133 ostaggi tenuti prigionieri da ottobre.

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti per GazaConsiglio di Sicurezza dell’OnuGazaGuerra Israele GazaGuerra Israele HamasIsraelerisoluzione 2720Robert WoodSigrid KaagVNY Onu 1
Previous Post

“UFO” Purportedly Photographed Flying Over New York’s LaGuardia Airport

Next Post

Tensione in piazza Duomo a Milano. Filo-palestinesi: fateci parlare

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tensione in piazza Duomo a Milano. Filo-palestinesi: fateci parlare

Tensione in piazza Duomo a Milano. Filo-palestinesi: fateci parlare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?