Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 23, 2024
in
Onu
April 23, 2024
0

Haiti: mentre al Consiglio di Sicurezza si discute, le gang stuprano donne e bambine

Gli appelli ai Quindici da parte di Maria Isabel Salvador (BINUH), Catherine Russell (UNICEF) e Ghada Waly (UNODC)

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Haiti: mentre al Consiglio di Sicurezza si discute, le gang stuprano donne e bambine

A wide view of the Security Council meeting on the question concerning Haiti. The Council heard a Report of the Secretary-General on the United Nations Integrated Office in Haiti. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Lunedì pomeriggio il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito per l’ennesima volta per affrontare la situazione di gravissima crisi ad Haiti. Dopo fiumi di parole e persino una risoluzione approvata, la “responsabilità di proteggere” dalle violenze delle gang una popolazione abbandonata da uno stato debole e col governo ormai disintegrato, è rimasta ignorata dalla comunità internazionale. “Oggi, mi addolora constatare che tutti i discorsi e le chiamate non hanno evitato che alcuni dei peggiori scenari per Haiti siano diventati realtà negli ultimi mesi e settimane”, ha affermato Maria Isabel Salvador, che è anche a capo della missione delle Nazioni Unite ad Haiti, BINUH.

Parlando via video dalla capitale Port-au-Prince con i Quindici ambasciatori Salvador ha affermato che è evidente l’aumento dell’attività delle bande nella capitale e altrove, insieme al deterioramento della situazione dei diritti umani e all’aggravarsi della crisi umanitaria.

María Isabel Salvador (on screen), Special Representative of the Secretary-General for Haiti and Head of the United Nations Integrated Office in Haiti, briefs the Security Council meeting on the question concerning Haiti. The Council heard a Report of the Secretary-General on the United Nations Integrated Office in Haiti. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Lo scorso ottobre, il Consiglio di Sicurezza ha approvato una risoluzione che autorizzava il dispiegamento di una missione di supporto alla sicurezza multinazionale (MSS) per assistere le forze di polizia di Haiti in difficoltà. Sebbene più di cinque milioni di persone, circa la metà della popolazione, soffrano la fame e centinaia di migliaia siano state sfollate, un appello umanitario per Haiti è stato finanziato per meno del 9%.

Salvador ha ricordato che all’inizio di marzo, le bande hanno organizzato attacchi coordinati contro le principali infrastrutture statali, tra cui diverse stazioni di polizia e due delle principali carceri di Port-au-Prince, nonché strutture educative e sanitarie e siti religiosi.

Hanno inoltre lanciato diversi attacchi contro il Palazzo Presidenziale, scatenando violenti scontri con la Polizia Nazionale Haitiana (HNP), provocando numerose vittime. Inoltre, gli scontri tra bande attorno all’aeroporto internazionale hanno costretto tutte le compagnie aeree commerciali a sospendere i servizi.

Briefing the Security Council, Special Representative for #Haiti @SALVADORMIsabel urged the international community to continue to support the country, including through humanitarian funding and the deployment of the Multinational Security Support mission.https://t.co/ml2e1g5WE0 pic.twitter.com/53L5pLFcBx

— UN Political and Peacebuilding Affairs (@UNDPPA) April 22, 2024

L’inviata dell’ONU ha osservato che circa 2.500 persone sono state uccise o ferite a causa della violenza delle bande durante il primo trimestre dell’anno. Ciò rappresenta un aumento del 53% rispetto al periodo di riferimento precedente, rendendolo il trimestre più violento da quando BINUH ha iniziato a registrare le statistiche due anni fa.

Salvador ha affermato che la polizia nazionale – assistita dalle “modeste” forze armate di Haiti e da BINUH e altri partner internazionali – ha compiuto sforzi immensi per contenere la violenza mentre veniva presa di mira dalle bande.

“Tuttavia, la gravità dell’attuale crisi sottolinea le lacune di capacità all’interno delle strutture nazionali e l’urgente necessità di assistenza internazionale, in particolare attraverso il dispiegamento immediato dell’MSS”, ha affermato Salvador.

Sul fronte politico, Salvador ha osservato che le parti interessate haitiane hanno lavorato per mettere da parte le loro differenze per trovare un percorso comune verso il ripristino delle istituzioni democratiche, inclusa l’istituzione di un Consiglio presidenziale di transizione in seguito all’annuncio delle dimissioni del Primo Ministro Ariel Henry a marzo. Si prevede inoltre la creazione di numerosi altri organi, tra cui un Consiglio di sicurezza nazionale e un Consiglio elettorale provvisorio “che è urgentemente necessario per iniziare piani per l’organizzazione delle elezioni”.

Salvador ha osservato che, nonostante i recenti sviluppi positivi sul fronte politico, il miglioramento della situazione della sicurezza rimane una condizione sine qua non per ulteriori progressi.

“Non sottolineerò mai abbastanza la necessità di assistere Haiti nei suoi sforzi per ristabilire la sicurezza”, ha affermato. “Un anno e mezzo da quando Haiti ha richiesto assistenza per rafforzare la sicurezza e più di sei mesi da quando questo Consiglio ha autorizzato il dispiegamento dell’MSS, dobbiamo continuare a sottolineare l’importanza del suo dispiegamento urgente”.

Catherine Russell, Executive Director of the United Nations Children’s Fund (UNICEF), briefs the Security Council meeting on the question concerning Haiti. The Council heard a Report of the Secretary-General on the United Nations Integrated Office in Haiti. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Catherine Russell, capo del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), intervenendo alla riunione del Consiglio di Sicurezza ha lanciato un appello per un maggiore sostegno al piano umanitario per Haiti. Dei circa 5,5 milioni di haitiani che necessitano di assistenza, tre milioni sono bambini.

Ha detto che ogni giorno ragazzi e ragazze vengono feriti o uccisi a causa delle violenze. Alcuni vengono reclutati o si uniscono a gruppi armati per pura disperazione. Dati recenti dell’UNICEF indicano che dal 30 al 50 per cento dei gruppi armati hanno bambini tra le loro fila.

Daily life continues on the streets of Port-au-Prince, despite the insecurity. (UNOCHA/Giles Clarke )

“Le donne e le ragazze continuano a essere oggetto di livelli estremi di violenza sessuale e di genere”, ha aggiunto. “L’anno scorso sono stati denunciati migliaia di casi di violenza sessuale, molti dei quali perpetrati contro bambini. Il numero reale di casi è probabilmente molto più alto”. Anche le attività umanitarie sono vittime di violenze poiché l’accesso al porto della capitale è stato bloccato a causa delle operazioni di gruppi armati nella zona. Russell ha affermato che quasi 300 container di forniture umanitarie sono ora bloccati, inclusi 17 container dell’UNICEF carichi di integratori alimentari, nonché forniture neonatali, materne e mediche.

La direttrice esecutiva dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Ghada Waly, ha affermato che la violenza “è resa possibile dal continuo afflusso di armi ad Haiti ed è sostenuta dalla corruzione”. Gli eventi recenti suggeriscono anche segni di collusione tra diverse bande, ha aggiunto Waly.

L’ultima ondata di violenza ha visto segnalazioni di scontri tra bande, ma anche segnali di alleanze tra alcune gang per compiere attacchi. Inoltre, gli attacchi contro le infrastrutture chiave sono stati un’altra testimonianza del significativo aumento della potenza di fuoco di cui dispongono le bande, mentre le armi continuano ad affluire ad Haiti. “Dobbiamo stare al fianco delle istituzioni e dei cittadini di Haiti nell’affrontare la violenza, la corruzione e il caos e nel lavorare per un futuro più stabile e sicuro per il popolo di Haiti”, ha affermato Waly.

Sotto il video della riunione del Consiglio di Sicurezza ONU con tutti gli interventi.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: BINUHCatherine Russelldonne stuprate ad Haitigangs of HaitiHaitiMaria Isabel SalvadorUN Office on Drugs and Crime (UNODC)UnicefUNODCviolenze ad Haiti
Previous Post

Italian Researcher Working in Herculaneum Reveals Plato’s Burial Place

Next Post

Hezbollah, attacco a basi militari Israele per rappresaglia

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hezbollah, attacco a basi militari Israele per rappresaglia

Hezbollah, attacco a basi militari Israele per rappresaglia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?