Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 22, 2024
in
Onu
April 22, 2024
0

Onu e cambiamento climatico: temperature record in Europa, il continente rischia

In un rapporto della WMO, l'agenzia meteorologica delle Nazioni Unite, dati allarmanti sul 2023, che sarebbe stato l'anno più caldo mai registrato

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Onu e cambiamento climatico: temperature record in Europa, il continente rischia

Red alerts have been issued for sixteen cities across Italy as extreme heat continues to affect southern Europe. (UN News/ Unsplash/Domenico Daniele )

Time: 4 mins read

Gli shock del cambiamento climatico hanno causato livelli record di disagi e miseria per milioni di persone anche in Europa nel 2023, con inondazioni diffuse e gravi ondate di caldo. Nuovi dati pubblicati congiuntamente dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO, OMM in italiano), agenzia delle Nazioni Unite, e dal Copernicus Climate Change Service hanno confermato i timori secondo cui il 2023 sarebbe stato l’anno più caldo mai registrato in Europa.

In termini pratici, ciò ha portato a un numero record di giorni con “stress da caldo estremo” in tutta Europa, a “una tendenza in aumento” nel numero di giorni di “forte stress da caldo” sul continente e a un'”estate prolungata” da giugno a settembre, segnato da ondate di caldo, incendi, siccità e inondazioni.

“Il 2023 è stato l’anno più caldo o il secondo anno più caldo mai registrato a seconda del set di dati”, ha affermato la WMO. “La mortalità correlata al caldo è aumentata di circa il 30% negli ultimi 20 anni e si stima che i decessi legati al caldo siano aumentati nel 94% delle regioni europee monitorate.”

Una stima precisa dei decessi legati al caldo non è ancora disponibile per il 2023, ma la WMO ha osservato che tra 55.000 e 72.000 persone sono morte a causa delle ondate di caldo nel 2003, 2010 e 2022.

I risultati del rapporto sullo stato europeo del clima del 2023 della WMO riflettono shock sempre più ampi legati ai cambiamenti climatici a livello globale, ma sono particolarmente significativi perché il continente è quello con il riscaldamento più rapido, ha affermato la WMO.

“La crisi climatica è la sfida più grande della nostra generazione”, ha affermato Celeste Saulo, segretario generale della WMO. “Il costo dell’azione per il clima può sembrare elevato, ma il costo dell’inazione è molto più alto. Come mostra questo rapporto, dobbiamo sfruttare la scienza per fornire soluzioni per il bene della società”.

The Copernicus Climate Change Service (C3S) and the @WMO released the 2023 European State of the Climate report today.
https://t.co/jwSbbUL9av pic.twitter.com/bjeIRJFGfT

— World Meteorological Organization (@WMO) April 22, 2024

I ricercatori che hanno risalito a un decennio fa hanno scoperto che anche i membri del pubblico e alcuni operatori sanitari avevano “una percezione di basso rischio” dei pericoli del colpo di calore. Per contrastare questo fenomeno, i sistemi di allerta precoce, incluso il Climate Watch del Centro regionale per il clima dell’OMM, sono progettati per aumentare la consapevolezza degli imminenti eventi meteorologici estremi e incoraggiare la preparazione.

Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite, le temperature del territorio in Europa sono state superiori alla media per 11 mesi all’anno nel 2023, compreso il settembre più caldo mai registrato.

Anche le precipitazioni sono state superiori del 7% rispetto alla media, secondo il rapporto meteorologico dell’OMM, con fiumi europei che scorrevano a livelli record a dicembre e un flusso “eccezionalmente alto” in quasi un quarto della rete fluviale. Ciò significa che nel corso del 2023, le soglie di piena “elevate” sono state superate in un terzo della rete fluviale europea, mentre quasi uno su sette ha superato le soglie di piena “gravi”.

Le temperature record della superficie del mare in tutta Europa riflettono anche la tendenza al riscaldamento profondamente preoccupante sulla terraferma, con un’allarmante “ondata di caldo marino” presente a giugno, nell’Oceano Atlantico a ovest dell’Irlanda e intorno al Regno Unito. L’evento è stato classificato come “estremo” e in alcune aree “oltre l’estremo”, ha affermato la WMO, con temperature della superficie del mare fino a 5 gradi Celsius sopra la media.

“Per l’anno nel suo complesso, la temperatura media della superficie del mare in tutta Europa è stata la più calda mai registrata”, ha affermato la WMO. “Parti del Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico nord-orientale hanno registrato la temperatura media annua della superficie marina più alta mai registrata”.

Concentrandosi sulla sostenibilità e sulla resilienza agli shock del cambiamento climatico, il rapporto dell’agenzia delle Nazioni Unite ha sottolineato un aumento record della produzione di elettricità utilizzando tecnologie rinnovabili in Europa.

Strong winds and high temperatures caused wildfires to spread across Athens in Greece in 2023. (UN News/ Unsplash/Anasmeister )

Ciò è stato collegato a un’attività temporalesca più elevata del normale da ottobre a dicembre, che ha portato a una produzione di energia eolica superiore alla media. Significativa è stata anche la produzione di energia idroelettrica superiore alla media in gran parte dell’Europa nel 2023, legata a precipitazioni e portate fluviali superiori alla media.

D’altra parte, la produzione di energia da pannelli solari era inferiore alla media nell’Europa nordoccidentale e centrale, ma superiore alla media nell’Europa sud occidentale, nell’Europa meridionale e in Scandinavia.

L’aggiornamento sullo stato del clima della WMO ha inoltre confermato il sospetto che gran parte dell’Europa abbia avuto meno giorni di neve rispetto alla media, in particolare nell’Europa centrale e nelle Alpi durante l’inverno e la primavera.

Ciò ha comportato una perdita “eccezionale” di ghiaccio nei ghiacciai delle Alpi, aggravata dal forte scioglimento estivo causato dalle ondate di caldo, con i ghiacciai che hanno perso circa il 10% del loro volume rimanente nel corso del 2022 e del 2023.

I dati per il 2023 hanno fatto ben poco per dissipare le preoccupazioni sui poli terrestri, con le temperature artiche che sono le seste più calde mai registrate. Scendendo ulteriormente questo dato, le temperature sulle masse terrestri artiche sono state le quinte più calde mai registrate, subito dopo il 2022. “I cinque anni più caldi mai registrati per la terra artica si sono verificati tutti dal 2016”, ha osservato l’OMM.

L’estensione fluttuante del Mar Artico è rimasta al di sotto della media per gran parte del 2023, ha riferito anche l’agenzia delle Nazioni Unite. “Al suo massimo annuale a marzo, l’entità mensile era del 4% inferiore alla media, classificandosi al quinto posto più basso mai registrato. Al suo minimo annuale di settembre, l’estensione mensile si è classificata al sesto posto più basso, con il 18% sotto la media”.

Le emissioni totali di carbonio degli incendi provenienti dalle regioni subartiche e artiche sono state le seconde più alte mai registrate nel 2023, ha affermato l’OMM, legate agli incendi ad alta latitudine, la maggior parte dei quali si è verificata in Canada tra maggio e settembre.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: caldoCambiamento climaticoCambiamento climatico in EuropaCeleste SauloclimaClimate ChangeOMMOrganizzazione meteorologica mondialetemperature 2023 in Europatemperature recordtemperature record in EuropaWMO
Previous Post

Olimpiadi 2024, Bach: “Il Cio utilizzerà AI in modo responsabile”

Next Post

“Non siamo cannibali”: il premier della Papua Nuova Guinea risponde a Biden

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

"Non siamo cannibali": il premier della Papua Nuova Guinea risponde a Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?