Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 15, 2024
in
Onu
April 15, 2024
0

Grossi al Consiglio di Sicurezza: a Zaporizhzhia si avvicina la tragedia nucleare

Il capo dell'AIEA conferma tre recenti attacchi alla Centrale nell'Ucraina occupata dalla Russia ma senza attribuire le responsabilità. Preoccupazioni per l'Iran

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Lunedì pomeriggio al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Russia e Ucraina si sono incolpate a vicenda per gli ultimi attacchi alla più grande centrale nucleare d’Europa, che secondo il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica Rafael Mariano Grassi, hanno portato il mondo “pericolosamente vicino a un incidente nucleare”.

Senza attribuire alcuna responsabilità, il direttore generale dell’AIEA ha affermato che dal 7 aprile, la sua agenzia è stata in grado di confermare tre pericolosi attacchi contro la centrale nucleare di Zaporizhzhia. “Questi attacchi sconsiderati devono cessare immediatamente”, ha ripetuto Grossi al Consiglio di Sicurezza. “Anche se, fortunatamente, questa volta non hanno portato ad un incidente radiologico, aumentano significativamente il rischio dove la sicurezza nucleare è già compromessa”.

Zaporizhzhia si trova nel territorio controllato dalla Russia nell’Ucraina sudorientale e dispone di sei reattori nucleari. I timori di una catastrofe nucleare esistono da quando le truppe russe hanno occupato l’impianto poco dopo l’invasione nel febbraio 2022. I continui combattimenti tra le forze russe e ucraine – così come la tesa situazione dell’approvvigionamento presso l’impianto – hanno più volte ripresentato la possibilità concreta di un disastro.

Sergiy Kyslytsya, Permanent Representative of Ukraine to the United Nations, addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Evan Schneider)

Lunedì l’Ucraina, spalleggiata dai suoi alleati USA, UK e Francia, ha nuovamente incolpato la Russia per i pericoli presenti sul sito. La Russia, da parte sua, ha affermato che la colpa degli attacchi è dell’Ucraina. “Il rapporto dell’AIEA non individua quale sia la parte dietro gli attacchi”, ha detto l’ambasciatore russo alle Nazioni Unite Vassily Nebenzia, “ma noi sappiamo benissimo chi è. Negli ultimi mesi tali attacchi non solo sono ripresi”, ha detto Nebenzia, “ma si sono notevolmente intensificati”. L’ambasciatore dell’Ucraina presso le Nazioni Unite, Sergiy Kyslytsya, ha definito gli attacchi “un’operazione di false flag ben pianificata da parte della Federazione Russa”.

Vassily Nebenzia (centre), Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Gli attacchi più recenti di droni non hanno compromesso la struttura di Zaporizhzhia, progettata per resistere a un aereo di linea commerciale che si schianta contro di essa, ha affermato l’AIEA. I sei reattori dell’impianto sono chiusi da mesi, ma la centrale ha ancora bisogno di energia e personale qualificato per far funzionare i sistemi di raffreddamento cruciali e altre funzionalità di sicurezza. “I rischi potenziali di un incidente nella centrale nucleare di Zaporizhzhia sono reali, anche se tutti i reattori sono stati chiusi a freddo”, ha detto Grossi. “Il mondo è sull’orlo di una catastrofe nucleare nella centrale nucleare di Zaporizhzhia e sono necessari sforzi per ridurre al minimo tali rischi”, ha ripetuto Grossi nel suo rapporto al Consiglio. “Ci stiamo avvicinando pericolosamente a un incidente nucleare. Non dobbiamo permettere che con un tiro di dadi si decida cosa accadrà domani. Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere oggi per ridurre al minimo il rischio di un incidente”, ha detto Grossi.

Quando alla fine della riunione del Consiglio, sono fioccate le domande dei giornalisti che attendevano fuori il capo dell’AIEA (vedi video sopra), il diplomatico argentino ha ripetuto che è “impossibile” sapere chi sia responsabile dei recenti attacchi con droni contro la centrale nucleare.  Eppure l’ambasciatore russo Nebenzia, aveva appena criticato Grossi per il suo “linguaggio neutrale”.

Rafael Mariano Grossi, Director General of the International Atomic Energy Agency, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Abbiamo chiesto a Grossi se fosse più preoccupato adesso di un anno fa e chi si meriterebbe oggi il suo primo cartellino giallo per aver messo a rischio la centrale,  la Russia o l’Ucraina?

“La domanda è molto importante, tutti parlano di questo problema di attribuzione della colpa. Puntare il dito per dire quale è quel paese. Ma noi non siamo dei commentatori, non siamo dei politici, speculatori o studiosi o analisti. Noi siamo l’Agenzia internazionale di ispettori dell’ONU e per dire qualcosa del genere dobbiamo avere delle prove certe. Una prova indiscutibile scientifica che si tratti di un attacco di quel paese o quell’altro, si può avere attraverso i resti di munizioni, da quale proviene un’ arma… ma in questo caso è semplicemente impossibile”.

Grossi sostiene che la natura telecomandata dei droni che hanno attaccato l’impianto rende impossibile determinare con certezza chi li ha lanciati: “Lasciate che vi ricordi: questi attacchi sono stati eseguiti con una moltitudine di droni, e il drone come tutti sappiamo, tecnicamente ha una traiettoria diversa, che può essere in circolo, può entrare dalla prima linea, può arrivare dal territorio occupato dalla Russia, o da luoghi diversi, potrebbe arrivare  dal lato opposto da dove sono coloro che li controllano, quindi per noi diventa impossibile capire”.

IAEA Director General Rafael Mariano Grossi (centre) visits the Zaporizhzhya Nuclear Power Plant in Ukraine (Photo IAEA ).

Grossi ha spiegato che “guardando a dove sono stati costruiti, ci sono quattro droni che possono essere ottenuti da quasi ovunque, quindi direi che la scientifica non è lì per permettermi di dirlo con certezza. E’ indiscutibilmente qualcosa che viene da qui o là, ecco perché noi continuiamo con raccogliere informazioni il più accurate possibile ma non ci lasciamo influenzare dalle speculazioni”.

Quindi Grossi ha proseguito: “Quanto siamo preoccupati, rispetto a prima? lo siamo e molto preoccupati, perché anche se avvolte in un certo momento non si vede alcun problema, questa situazione resta molto precaria e se alcuni dicevano in certi momenti, bene non sta succedendo nulla, questa resta una zona di combattimenti e ogni giorno qualcosa di molto molto serio può succedere. Quindi ho sì con me il cartellino giallo e quello rosso, li ho pronti nelle mie mani entrambi, perché è importante che vedano che l’arbitro c’è, resta sul campo”.

Sotto il video della riunione del Consiglio con tutti gli interventi.

A Grossi i giornalisti hanno chiesto della situazione in Iran e se le sue centrali nucleari siano in pericolo dopo l’escalation con Israele. Il capo dell’AIEA ha rivelato che l’Iran ha chiuso suoi impianti nucleari domenica, il giorno in cui ha attaccato Israele: “Siamo ancora preoccupati per questa possibilità”, ha risposto Grossi. “Quello che posso dirvi è che i nostri ispettori in Iran sono stati informati dal governo iraniano che tutti gli impianti nucleari che ispezioniamo ogni giorno sarebbero rimasti chiusi per motivi di sicurezza”, ha aggiunto. Grossi ha anche detto che si recherà presto in Iran.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: AIEAConsiglio di Sicurezza dell’Onupericolo nucleareRafael GrossiRafael Mariano GrassiRussiaSergiy KyslytsyaUcrainaVassily NebenziaVNY Onu 1Zaporizhzhia
Previous Post

Il premier iracheno alla Casa Bianca vuole la chiusura della base USA di Irbil

Next Post

Israele-Iran, Aiea: domenica Teheran ha chiuso centrali nucleari

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele-Iran, Aiea: domenica Teheran ha chiuso centrali nucleari

Israele-Iran, Aiea: domenica Teheran ha chiuso centrali nucleari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?