Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 8, 2024
in
Onu
April 8, 2024
0

La Palestina richiede la piena ammissione all’ONU, Israele reagisce

Il Consiglio di Sicurezza presieduto da Malta ha sottoposto la richiesta al Comitato per l'ammissione che si riunisce già oggi. Durissima la replica israeliana

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Eppur si muove: lunedì il presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha sottoposto la richiesta dell’Autorità Palestinese di diventare membro a pieno titolo dell’organismo mondiale al comitato per l’ammissione di un nuovo membro.

L’ambasciatrice di Malta alle Nazioni Unite Vanessa Frazier, presidente di turno per il mese di aprile del Consiglio di Sicurezza,  ha proposto che il comitato si riunisca subito, lunedì pomeriggio, per esaminare la richiesta, aggiungendo che la deliberazione dovrà aver luogo questo mese.

“Speriamo sinceramente, dopo 12 anni da quando abbiamo cambiato il nostro status in Stato osservatore, che il Consiglio di Sicurezza si elevi per attuare il consenso globale sulla soluzione dei due Stati ammettendo lo Stato di Palestina come membro a pieno titolo”, ha affermato l’inviato palestinese delle Nazioni Unite Riyad Mansour, parlando ai giornalisti dopo l’incontro, con accanto l’ambasciatrice Frazier.

La scorsa settimana l’Autorità Palestinese ha chiesto formalmente, inviando una lettere all’ambasciatrice Frazier, un rinnovato esame da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla sua richiesta del 2011 di diventare membro a pieno titolo dell’organismo mondiale. I palestinesi sono uno Stato osservatore non membro delle Nazioni Unite, con lo stesso status della Santa Sede.

Vanessa Frazier (centre left at table), Permanent Representative of Malta to the United Nations and President of the Security Council for the month of April, speaks with Riyad H. Mansour, Permanent Observer of the State of Palestine to the United Nations, ahead of the Security Council meeting on the admission of new members. (UN Photo/Loey Felipe)

Il comitato dei 15 membri valuta innanzitutto la domanda per verificare se soddisfa i requisiti per l’adesione all’ONU. La richiesta può quindi essere accantonata o sottoposta a un voto formale nel Consiglio di Sicurezza. L’approvazione richiede almeno nove voti a favore e nessun veto da parte di Stati Uniti, Russia, Cina, Francia o Gran Bretagna. Quando abbiamo all’ambasciatrice Frazier se pensasse che fosse di buon auspicio per la causa palestinese che la riunione del comitato si sarebbe tenuta al Palazzo di Vetro contemporaneamente ad una eclisse di sole che non accadeva a New York da 99 anni, l’ambasciatrice maltese ha replicato: “Davvero, non sono una persona fatalista in questo senso, dobbiamo fare il nostro lavoro se c’è il sole che splende o se piove o se c’è un’eclissi. Il Consiglio ha una responsabilità alla quale deve rispondere e delibererà seriamente indipendentemente dal meteo”.

Lunedì il Consiglio di Sicurezza si è riunito a porte chiuse per discutere la lettera dello Stato osservatore che chiede di riconsiderare la loro richiesta. L’ambasciatore palestinese Mansour aveva dichiarato la scorsa settimana che l’obiettivo è che il Consiglio prenda una decisione sul Medio Oriente durante l’incontro ministeriale del 18 aprile.

Sempre lunedì, l’ambasciatore israeliano all’ONU Gilad Erdan, ha criticato duramente la richiesta, affermando che uno Stato palestinese rappresenterebbe una minaccia alla sicurezza nazionale di Israele. “La concessione dello Stato palestinese non è solo una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite, ma viola anche il principio fondamentale che tutti possono comprendere di raggiungere una soluzione duratura al tavolo dei negoziati”, ha detto Erdan ai giornalisti.

“L’ONU sabota la pace in Medio Oriente da anni. Ma oggi segna l’inizio del punto di non ritorno”, ha continuato Erdan con tono molto duro, che ha aggiunto: “Il Consiglio di sicurezza nel discutere se riconoscere uno Stato ‘nazipalestinese'” presenterebbe la “più abominevole ricompensa per i più abominevoli crimini”. Già la semplice decisione di esaminare la richiesta, ha aggiunto il rappresentante di Israele, rappresenta “una vittoria” per “coloro che hanno commesso e sostenuto gli attacchi senza precedenti” di Hamas contro Israele il 7 ottobre. “Qual è la prossima tappa – ha continuato Erdan – prendere in considerazione l’adesione all’Onu dell’Isis?”.

Ovviamente su tutta la procedura d’ammissione richiesta dai palestinesi incombe ancora un volta il  veto degli Stati Uniti.  Questo resta infatti lo scenario più probabile. Prima delle consultazioni a porte chiuse del Consiglio di Sicurezza, lunedì l’ambasciatore americano Robert Wood, vice della missione USA all’ONU, ha spiegato che la posizione di Washington non è cambiata. “La questione della piena adesione palestinese è una decisione che dovrebbe essere negoziata tra Israele e i palestinesi. Era una questione di status finale sotto Oslo ed è necessario elaborare un accordo, è così che si dovrebbe arrivare alla piena adesione”.

La richiesta della Palestina potrebbe essere  accettata in Assemblea Generale (dove non c’è diritto di veto). L’Algeria, a nome del Gruppo Arabo, infatti redigerà un testo dell’Assemblea sulla candidatura piena dei palestinesi. Ma poi si fermerebbe sul muro del veto USA al Consiglio di Sicurezza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Autorità palConsiglio di Sicurezza dell'Gilad ErdanIsraeleMaltarichiesta palestinese pieno membro dell'ONURiyad MansourRobert WoodStato PalestinaVanessa FrazierVNY Onu 1
Previous Post

Jamie Dimon agita Wall Street con una lettera sull’AI

Next Post

L’eclissi mania fa eccitare l’America

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Detenuti in causa con il Dipartimento carcerario di NY: vogliono vedere l’eclissi

L'eclissi mania fa eccitare l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?