Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 26, 2024
in
Onu
March 26, 2024
0

A 24 ore dal passaggio della risoluzione Onu, a Gaza tutto resta com’era

L'intervento del coordinatore speciale delle Nazioni Unite Tor Wennesland al Consiglio di Sicurezza. Francesca Albanese da Ginevra accusa Israele di genocidio

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 5 mins read

A 24 ore dall’approvazione della risoluzione 2728 dal Consiglio di Sicurezza, il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente, Tor Wennesland, ha lanciato un forte appello per un cessate il fuoco umanitario immediato e il rilascio di tutti gli ostaggi, sottolineando le sofferenze “catastrofiche” nella Striscia di Gaza e le continue violenze nella Cisgiordania occupata.

La risoluzione approvata ieri “chiedeva” un cessate il fuoco immediato nell’enclave per il resto del Ramadan e il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi. Tuttavia, sono continuate le intense ostilità tra le forze israeliane e i combattenti di Hamas, con segnalazioni di molti morti durante la notte, compresi bambini.

Informando gli ambasciatori al Consiglio di Sicurezza, Wennesland ha ribadito la condanna dell’ONU dei brutali attacchi del 7 ottobre da parte di Hamas e di altri gruppi contro le comunità nel sud di Israele, sottolineando che “niente può giustificare questi atti di terrore”.

A wide view of the Security Council as it holds a procedural vote on the agenda of the meeting. On the screen is Special Coordinator Tor Wennesland. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Ha detto di essere “sconvolto” dall’immensa portata di morte, distruzione e sofferenza causata dalla campagna militare israeliana a Gaza, con uccisioni di civili a un ritmo senza precedenti. “Niente può giustificare la punizione collettiva del popolo palestinese”, ha sottolineato.

“Le condizioni di pericolo di vita degli oltre 1,7 milioni di sfollati interni in uno spazio in continua diminuzione a Gaza devono essere affrontate immediatamente. Sono estremamente preoccupato per il possibile incubo di oltre un milione di persone nuovamente sfollate se Israele procedesse con l’operazione di terra pianificata a Rafah”.

Martedì il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente ha lanciato un fervente appello per un cessate il fuoco umanitario immediato e il rilascio di tutti gli ostaggi, in un contesto di sofferenze “catastrofiche” con una carestia “imminente” nel nord e livelli “orribili” di sofferenza in tutta Gaza. Wennesland ha invitato Israele a adempiere ai suoi obblighi ai sensi del diritto internazionale e a facilitare un accesso umanitario rapido e senza ostacoli all’interno e all’interno della Striscia.

Sottolineando come il lavoro umanitario a Gaza sia estremamente pericoloso e che i convogli umanitari continuano a subire attacchi, Wennesland ha ribadito che le Nazioni Unite e i partner umanitari devono essere in grado di fornire assistenza in modo sicuro.

“Ciò significa che i luoghi, i movimenti e i lavoratori umanitari devono essere protetti in modo più efficace e che alle Nazioni Unite siano fornite le attrezzature necessarie per aumentare la sicurezza del personale”.

Il Coordinatore speciale ha inoltre accolto con favore l’apertura di un corridoio marittimo per fornire ulteriore assistenza umanitaria vitale via mare, ma ha ribadito che “per la consegna di aiuti su larga scala non esiste alcun sostituto significativo alla consegna via terra”.

Rivolgendo la sua attenzione alla Cisgiordania occupata, Wennesland ha espresso profonda preoccupazione per le continue violenze e vittime, esortando le forze di sicurezza israeliane a esercitare la massima moderazione. “Sono allarmato dagli attacchi compiuti dai coloni israeliani contro i palestinesi, anche in prossimità delle forze di sicurezza israeliane”, ha affermato, aggiungendo che anche gli attacchi dei palestinesi contro gli israeliani devono cessare.

Wennesland ha anche sottolineato l’importanza di mantenere lo status quo nei Luoghi Santi di Gerusalemme, in particolare durante il Ramadan. “Noto che finora le preghiere nei Luoghi Santi sono proseguite con alcuni scontri minimi e accolgo con favore tutti gli sforzi per mantenere la calma. Tutte le parti devono astenersi da passi unilaterali che potrebbero aumentare le tensioni in questo momento delicato”, ha esortato.

The humanitarian situation in the Gaza Strip remains catastrophic. (Photo UNICEF/Eyad El Baba)

Wennesland ha anche lanciato l’allarme per l’incessante espansione degli insediamenti israeliani nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, e per la demolizione e il sequestro delle strutture palestinesi.

“L’impronta degli insediamenti in continua espansione, compresi gli avamposti, rafforza ulteriormente l’occupazione, impedendo al contempo gravemente l’esercizio da parte del popolo palestinese del suo diritto all’autodeterminazione”, ha affermato, ribadendo che gli insediamenti israeliani “non hanno validità legale e sono in in flagrante violazione del diritto internazionale.

Il Coordinatore speciale ha inoltre espresso preoccupazione per la sofferente economia palestinese, invitando la comunità internazionale ad estendere gli sgravi fiscali all’Autorità Palestinese, e a continuare a portare avanti riforme cruciali.

Wennesland ha sottolineato l’importanza di contribuire a rafforzare l’Autorità Palestinese per consentirle di governare in modo efficace. “In definitiva, qualsiasi soluzione sostanziale per Gaza, e per il più ampio conflitto israelo-palestinese, è politica”, ha affermato.

“È imperativo creare le condizioni per un quadro politico concordato che possa delineare passi tangibili e irreversibili verso la fine dell’occupazione e la creazione di una soluzione a due Stati – Israele e Palestina, di cui Gaza è parte integrante, che vivono fianco a fianco in pace e sicurezza, sulla base delle risoluzioni delle Nazioni Unite, degli accordi precedenti e del diritto internazionale, con Gerusalemme come capitale di entrambi gli Stati”.

Intanto nella sede ONU di Ginevra, è stato presentato un rapporto che afferma  “fondati motivi” per ritenere che Israele stia commettendo un genocidio contro i palestinesi di Gaza.

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati, è intervenuta al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, dove ha presentato il suo ultimo rapporto, intitolato “Anatomia di un genocidio”, durante un dialogo interattivo con gli Stati membri. “Dopo quasi sei mesi di incessante attacco israeliano alla Gaza occupata, è mio solenne dovere riferire il peggio di ciò di cui l’umanità è capace e presentare le mie scoperte”, ha affermato.

“Ci sono ragionevoli motivi per ritenere che la soglia che indica la commissione del crimine di genocidio… sia stata raggiunta”. Citando il diritto internazionale, Albanese ha spiegato che il genocidio è definito come un insieme specifico di atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. “Nello specifico, Israele ha commesso tre atti di genocidio con l’intento richiesto, causando gravi danni fisici o mentali ai membri del gruppo, infliggendo deliberatamente al gruppo condizioni di vita intese a provocare la sua distruzione fisica totale o parziale, e imponendo misure intese a prevenire le nascite all’interno del gruppo”, ha affermato. Inoltre, “il genocidio a Gaza è la fase più estrema di un lungo processo coloniale di cancellazione dei nativi palestinesi”, ha continuato Albanese.

“Per oltre 76 anni, questo processo ha oppresso i palestinesi come popolo in ogni modo immaginabile, schiacciando il loro diritto inalienabile all’autodeterminazione dal punto di vista demografico, economico, territoriale, culturale e politico”. Albanese ha affermato che “l’amnesia coloniale dell’Occidente ha condonato il progetto coloniale di Israele”, aggiungendo che “il mondo ora vede il frutto amaro dell’impunità concessa a Israele. Era una tragedia predetta”.

Albanese ha affermato che la negazione della realtà e la continuazione dell’impunità e dell’eccezionalismo di Israele non sono più praticabili, soprattutto alla luce della risoluzione vincolante del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, adottata lunedì, che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza.

Il governo israeliano da tempo attacca Albanese (e anche il governo italiano, di cui la relatrice è cittadina) accusandola di nutrire pregiudizi e ritenendola non credibile perché avrebbe avuto rapporti di conflitto d’interesse con l’Autorità Palestinese.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuFrancesca AlbaneseGazaGuerra Israele GazaGuerra Israele HamasHamasRisoluzione 2728Tor WenneslandUNSC 2728VNY Onu 1
Previous Post

In meno di 72 ore dall’assunzione, NBC ha licenziato Ronna McDaniel

Next Post

Proposal for Residential Parking Permits Resurfaces Due to Congestion Pricing

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Proposal for Residential Parking Permits Resurfaces Due to Congestion Pricing

Proposal for Residential Parking Permits Resurfaces Due to Congestion Pricing

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?