“Quando viviamo in un mondo caotico è molto importante attenersi ai principi e i principi sono chiari: la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale, l’integrità territoriale dei paesi e il diritto internazionale umanitario”. Così il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, intervenendo all’apertura dei lavori del Consiglio europeo a Bruxelles.
“Questo è il motivo per cui crediamo che sia essenziale avere la pace per l’Ucraina…(e) questo è il motivo per cui per le stesse ragioni abbiamo bisogno di un cessate il fuoco a Gaza”.
In un breve incontro con la stampa, Guterres ha condannato gli attacchi terroristici guidati da Hamas del 7 ottobre in cui sono stati uccisi circa 1.200 cittadini israeliani e stranieri, prima di ribadire il suo allarme secondo cui “stiamo assistendo a un numero di vittime civili a Gaza senza precedenti da quando sono Segretario Generale”.
Guterres ha ribadito il suo appello per il cessate il fuoco a Gaza e la pace in Ucraina, prendendo di mira la prospettiva globale “caotica” e qualsiasi paese o gruppo armato che pensa “di poter fare quello che vuole perché non c’è nessuna responsabilità”.
Guterres, durante gli incontri con i leader europei, ha espresso anche apprezzamento nei confronti della presidenza italiana del G7 – secondo fonti italiane – affermando che l’Onu fa affidamento sulla leadership italiana sui principali temi dell’agenda internazionale. Guterres, aggiungono le fonti, ha concordato anche con Meloni sulla necessità di un “ruolo di maggior peso” dell’Unione Europea sul piano internazionale.
La premier italiana, nel pranzo con il segretario generale dell’Onu, ha auspicato un’immediata pausa umanitaria che porti a un cessate il fuoco sostenibile e ha evidenziato come la Ue possa e debba giocare un ruolo di primo piano nella soluzione della crisi. Meloni si è detta inoltre particolarmente preoccupata per l’annunciata operazione di terra di Israele a Rafah. Sempre nello stesso incontro, Meloni ha detto che intende nel quadro della Presidenza italiana del G7 spingere “un’alleanza globale contro il traffico di migranti e su cui anche l’Onu può offrire un contributo di straordinaria importanza”.
In tema di intelligenza artificiale, Meloni ha ricordato la particolare attenzione riservata al tema nel quadro della Presidenza italiana del G7. Infine, sulla lotta al traffico di esseri umani, la presidente del Consiglio ha sottolineato come l’Onu possa giocare un ruolo significativo.