Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 13, 2024
in
Onu
March 13, 2024
0

UNDP: i paradossi della democrazia e l’aumento delle disuguaglianze tra nazioni

Presentato all'ONU il rapporto annuale sullo sviluppo umano globale: Svizzera, Norvegia e Islanda in testa, Sud Sudan e Somalia in fondo all'indice

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
UNDP: i paradossi della democrazia e l’aumento delle disuguaglianze tra nazioni

Achim Steiner, United Nations Development Programme (UNDP) Administrator, briefs reporters on the new Human Development Report and Index. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 4 mins read

Secondo uno dei più attesi rapporti a cura del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), nonostante i punteggi record di sviluppo umano globale nel 2023, le disparità tra chi ha e chi non ha si stanno ampliando. L’indice di sviluppo umano (HDI, ISU in italiano) del 2023 ha raggiunto un nuovo massimo dopo il forte calo registrato nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia di COVID-19. Cioè i paesi ricchi hanno sperimentato uno sviluppo senza precedenti, spiega in dettaglio il Rapporto sullo sviluppo umano, ma metà delle nazioni più povere del mondo continuano a languire al di sotto dei livelli pre-crisi COVID.

L’HDI è un insieme di statistiche che misurano fattori quali il reddito pro capite, il livello di istruzione e l’aspettativa di vita. “Il crescente divario nello sviluppo umano rivelato dal rapporto mostra che la tendenza ventennale di costante riduzione delle disuguaglianze tra nazioni ricche e povere è ora invertita”, ha affermato l’amministratore dell’UNDP Achim Steiner durante una conferenza stampa al Palazzo di Vetro per presentare il rapporto intitolato “Breaking the Gridlock”.

Achim Steiner (left at dais), United Nations Development Programme (UNDP) Administrator, briefs reporters on the new Human Development Report and Index. Standing at podium at left is Stéphane Dujarric, Spokesperson for the Secretary-General. (UN Photo/Manuel Elías)

“Nonostante le nostre società globali sono profondamente interconnesse, non siamo all’altezza. Dobbiamo sfruttare la nostra interdipendenza e le nostre capacità per affrontare le nostre sfide condivise ed esistenziali e garantire che le aspirazioni delle persone siano soddisfatte”, ha aggiunto Steiner, sottolineando un significativo tributo umano dietro le statistiche. Come ha detto l’alto funzionario dell’UNDP nella sua presentazione, il Rapporto sullo sviluppo umano (HDR) dell’UNDP ha individuato un emergente “paradosso della democrazia”, ​​in cui la maggior parte degli intervistati ha espresso sostegno per la democrazia, ma ha anche appoggiato quei leader “populisti” che potrebbero minare i principi democratici. Questo paradosso, unito a un senso di impotenza e mancanza di controllo sulle decisioni del governo, ha alimentato la polarizzazione politica e approcci politici ripiegati su se stessi.

Our 🆕 #HDR2024 finds that uneven development progress is leaving the poorest behind, exacerbating inequality and stoking political polarization globally.

The result is a dangerous gridlock that must be urgently tackled through collective action.

➡️ https://t.co/F1qIPIhnAF pic.twitter.com/TIezfB5XDR

— UN Development (@UNDP) March 13, 2024

Ciò è particolarmente allarmante alla luce delle temperature da record del 2023 che evidenziano la necessità immediata di un’azione unitaria per affrontare la crisi climatica, combinata con la nuova frontiera tecnologica in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) che ha pochi guardrail normativi.

Il capo dell’UNDP Steiner ha inoltre sottolineato che in un mondo segnato da una crescente polarizzazione e divisione, “trascurare di investire gli uni negli altri rappresenta una seria minaccia per il nostro benessere e la nostra sicurezza”. “Gli approcci protezionistici non possono affrontare le sfide complesse e interconnesse che dobbiamo affrontare, tra cui la prevenzione delle pandemie, il cambiamento climatico e la regolamentazione digitale”, ha affermato Steiner, aggiungendo che i problemi interconnessi richiedono soluzioni interconnesse.

“Adottando un’agenda orientata alle opportunità che enfatizza i benefici della transizione energetica e dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo umano, abbiamo la possibilità di superare l’attuale situazione di stallo e riaccendere l’impegno per un futuro condiviso”. Steiner ha sottolineato che “il fallimento dell’azione collettiva nel portare avanti azioni sul cambiamento climatico, la digitalizzazione o la povertà e la disuguaglianza non solo ostacola lo sviluppo umano, ma peggiora anche la polarizzazione ed erode ulteriormente la fiducia nelle persone e nelle istituzioni in tutto il mondo”.

Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha commentato i risultati emersi dal Rapporto sullo sviluppo umano, sottolineando che mentre esplorava le radici della polarizzazione e l’impatto “devastante” sullo sviluppo sostenibile, dimostrava anche “la nostra migliore speranza per il futuro”. “Richiede l’urgente espansione dei nostri sistemi di cooperazione internazionale, in modo che possano realizzare le priorità delle persone: sviluppo sostenibile; un ambiente pulito; un pianeta vivibile; sicurezza, protezione e dignità per tutti”, ha affermato Guterres, sottolineando anche l’importanza del Vertice del Futuro, che si svolgerà a settembre. “Mentre ci prepariamo per il Summit, raccomando il Rapporto sullo sviluppo umano come contributo importante. Dimostra che le soluzioni ai problemi globali sono a portata di mano, reinventando la cooperazione e unendosi per un mondo migliore”, ha detto Guterres.

Il Rapporto sullo sviluppo umano 2023-24 ha identificato Svizzera, Norvegia e Islanda in testa agli indici nazionali di sviluppo umano, mentre Repubblica Centrafricana (CAR), Sud Sudan e Somalia sono i paesi rimasti più indietro. La Repubblica Democratica Popolare di Corea (o Corea del Nord) e Monaco non sono stati classificati nell’elenco dei paesi e delle economie.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Achim SteinerAntonio Guterressviluppo umanoUN Development Programme (UNDP)UNDP
Previous Post

Casa Bianca 2024, sarà di nuovo Biden contro Trump. Ma la gente chiede altro

Next Post

Gov. Hochul, Mayor Adams and MTA CEO Set a Task Force to Catch Ghost Cars

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gov. Hochul, Mayor Adams and MTA CEO Set a Task Force to Catch Ghost Cars

Gov. Hochul, Mayor Adams and MTA CEO Set a Task Force to Catch Ghost Cars

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?