Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 12, 2024
in
Onu
March 12, 2024
0

All’ONU la condizione femminile nel mondo, Guterres: “Le donne portano la pace”

Si è aperto al Palazzo di Vetro il vertice annuale delle Nazioni Unite dedicato all'uguaglianza di genere, durerà fino al 22 marzo

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
All’ONU la condizione femminile nel mondo, Guterres: “Le donne portano la pace”

Chetna Gala Sinha, Social Entrepreneur working to empower women in rural India, addresses the opening of the sixty-eighth session of the Commission on the Status of Women (CSW68). The annual session on gender equality and women’s empowerment, is held 11 - 22 March 2024 under the theme, “Accelerating the achievement of gender equality and the empowerment of all women and girls by addressing poverty and strengthening institutions and financing with a gender perspective”. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Si è aperta lunedì al Palazzo di Vetro dell’ONU, con l’adozione dell’ordine del giorno e la presentazione dei documenti ufficiali, la riunione della Commissione sulla condizione femminile nel mondo, il più grande incontro annuale delle Nazioni Unite dedicato all’uguaglianza di genere e all’emancipazione femminile. Il tema quest’anno è “Accelerare il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e le ragazze affrontando la povertà e rafforzando le istituzioni e le finanziamenti sensibili alla dimensione di genere”. Vi prendono parte governi, organizzazioni della società civile, esperti e attivisti.

Intervenendo all’apertura della 68esima Commissione sulla condizione delle donne (CSW68), il Segretario generale António Guterres ha sottolineato l’impatto sproporzionato delle guerre sulle donne.

“Nelle zone di conflitto di tutto il mondo, le donne e le ragazze soffrono maggiormente a causa delle guerre intraprese dagli uomini”, ha affermato. Guterres ha sottolineato la spaventosa situazione a Gaza, dove oltre due terzi delle persone uccise e ferite durante l’offensiva israeliana sono donne e ragazze. Ha anche notato testimonianze scioccanti di violenza sessuale contro donne palestinesi in centri di detenzione, irruzioni nelle case e posti di blocco nei territori palestinesi occupati. In Israele, ha aggiunto, il rapporto della scorsa settimana pubblicato dalla rappresentante speciale delle Nazioni Unite Pramila Patten evidenzia orribili violenze sessuali contro donne e ragazze e indizi di tortura sessualizzata durante gli attacchi terroristici lanciati da Hamas e altri gruppi armati il ​​7 ottobre.

Secretary-General António Guterres opens the sixty-eighth session of the Commission on the Status of Women (CSW68).
“The facts are clear: Women lead to peace,” said the Secretary-General, and continued: “Discrimination against women goes back millennia. We don’t want to bring it back. We want to turn it back,” and concluded: “The Commission on the Status of Women is a catalyst for the transformation we need. In this difficult and divisive time, let’s work together to end poverty in all its forms. Let’s do it by investing in women and girls, betting on women and girls, and advocating for peace and the dignity of women and girls everywhere.” (UN Photo/Manuel Elías)

Guterres ha anche espresso preoccupazione per la situazione affrontata dalle donne in altri paesi, tra cui Afghanistan e Sudan. “In Afghanistan, i talebani hanno emanato più di 50 editti che sopprimono i diritti delle donne e delle ragazze. In Sudan, decine di donne sarebbero state vittime di stupro e altre forme di violenza sessuale nel conflitto in corso”, ha affermato.

Il Segretario generale Guterres ha sottolineato che, nonostante sia evidente che la piena partecipazione delle donne renda la costruzione della pace molto più efficace, il numero di donne nei ruoli decisionali sta diminuendo. “I fatti sono chiari: le donne portano la pace”, ha affermato, chiedendo maggiori finanziamenti e nuove politiche per aumentare la partecipazione delle donne e gli investimenti nelle donne costruttrici di pace.

A wide view as Antonio M. Lagdameo (at podium and upper part of screens), Permanent Representative of the Philippines to the United Nations and Chair of the Committee on the Status of Women, addresses the opening of the sixty-eighth session of the Commission on the Status of Women (CSW68). (UN Photo/Manuel Elías)

Il capo delle Nazioni Unite ha inoltre sottolineato il crescente divario digitale di genere, sottolineando la predominanza degli uomini nelle tecnologie digitali, in particolare nell’intelligenza artificiale. Ha avvertito che gli algoritmi dominati dagli uomini potrebbero perpetuare le disuguaglianze in vari aspetti della vita, sottolineando che i bisogni, i corpi e i diritti fondamentali delle donne sono spesso trascurati nella progettazione dei sistemi da parte di leader e tecnologi uomini. “È tempo che i governi, la società civile e le Silicon Valley del mondo si uniscano in uno sforzo massiccio per colmare il divario digitale di genere e garantire alle donne un ruolo decisionale nella tecnologia digitale a tutti i livelli”.

Guterres ha inoltre richiamato l’attenzione sull’urgente necessità che le donne ricoprano ruoli di leadership, in particolare nelle istituzioni finanziarie. Ha sottolineato la forte disparità di genere nella finanza, con oltre otto ministri delle finanze su dieci e più di nove governatori delle banche centrali su dieci sono uomini.

Il Segretario Generale ha sottolineato che lo smantellamento delle barriere strutturali è fondamentale per raggiungere la parità di genere nei ruoli di leadership. “Le istituzioni finanziarie a maggioranza maschile devono smantellare le barriere strutturali che impediscono alle donne di ricoprire ruoli di leadership”, ha affermato.

Tracciando un parallelo con il successo delle Nazioni Unite nel raggiungimento della piena parità di genere tra il senior management e i leader di tutto il mondo, ha esortato i governi, le banche e le imprese a replicare questi sforzi, sottolineando che il cambiamento non avviene per caso.

Secondo l’Onu l’uguaglianza di genere è in un momento critico: il 10,3% delle donne in tutto il mondo vive in condizioni di povertà estrema ed è più povero degli uomini vivendo con meno di 2,15 dollari al giorno. Agli attuali tassi di progresso, entro il 2030 fino a 342 milioni di donne (8%) vivranno ancora in condizioni di povertà estrema. Secondo i dati di 48 economie in via di sviluppo, ogni anno sono necessari ulteriori 360 miliardi di dollari per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne.

Dunque, secondo l’Onu, se i governi dessero priorità all’accesso all’istruzione, ai servizi di pianificazione familiare, a salari equi e uguali e a maggiori prestazioni sociali, più di 100 milioni di donne e ragazze potrebbero uscire dalla povertà ed entro il 2035 potrebbero essere creati quasi 300 milioni di posti di lavoro. Ridurre le disparità di genere nell’occupazione potrebbe aumentare il prodotto interno lordo (PIL) pro capite del 20% in tutte le regioni del mondo.

La riunione della Commissione Onu, che si concluderà il 22 marzo, prosegue a New York con incontri, dibattiti ed eventi collaterali. Il 15 marzo prevede il forum della gioventù organizzato presso il Segretariato delle Nazioni Unite a New York nel corso del quale i giovani partecipanti possono interagire con i rappresentanti politici formulare le loro idee e proporre le loro priorità.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCommissione condizione femminile nel mondoCSWCSW68diritti donneOnuparità di generePramila PattenVNY Onu 1
Previous Post

Il padre di Salis, ‘chiederemo i domiciliari in Ungheria’

Next Post

Pillole dagli Stati Uniti – Martedì 12 marzo

DELLO STESSO AUTORE

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

bySimone d'Altavilla
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

Latest News

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova
EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

byEuropean Democratic Party

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
The White House, foto di Terry W Sanders

Pillole dagli Stati Uniti - Martedì 12 marzo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?