“Le donne e ragazze hanno ottenuto grandi risultati abbattendo le barriere, smantellando gli stereotipi e guidando il progresso verso un mondo più giusto ed equo. Eppure devono affrontare ostacoli immensi”.
Così il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres nel suo messaggio per l’8 marzo. “Miliardi di donne e ragazze affrontano l’emarginazione, l’ingiustizia e la discriminazione, mentre la persistente epidemia di violenza contro le donne disonora l’umanità – ha aggiunto – Il nostro mondo riflette ancora millenni di rapporti di potere dominati dagli uomini, e il progresso è sotto attacco, con una feroce reazione contro i diritti delle donne. Al ritmo attuale, l’uguaglianza giuridica è distante circa trecento anni”.
Guterres quindi ha sottolineato che “dobbiamo muoverci molto più velocemente e nella Giornata internazionale della donna, siamo al fianco delle donne e delle ragazze che lottano per i loro diritti e ci impegniamo ad accelerare il progresso”.

The event was organized by UN Women. (UN Photo/Antonio Fiorente)
Poi Guterres ha ricordato il tema di quest’anno, investire nelle donne, che “ci ricorda che per porre fine al patriarcato sono necessari soldi sul tavolo. Dobbiamo sostenere le organizzazioni femminili in prima linea. E dobbiamo investire in programmi per porre fine alla violenza contro le donne e promuovere l’inclusione e la leadership delle donne nelle economie, nelle tecnologie digitali, nella costruzione della pace e nell’azione per il clima. Tutto dipende dallo sblocco dei finanziamenti per lo sviluppo sostenibile in modo che i paesi abbiano fondi disponibili per investire nelle donne e nelle ragazze”.
Guterres ricorda che si deve “anche aumentare il numero di donne leader negli affari, nella finanza, nelle banche centrali e nei ministeri delle finanze. Ciò può contribuire a stimolare gli investimenti in politiche e programmi che rispondano ai bisogni delle donne e delle ragazze”.
“I diritti delle donne”, ha continuato il Segretario Generale dell’ONU, “rappresentano un percorso comprovato verso società giuste, pacifiche e prospere. È un bene per tutti noi. Insieme, adottiamo misure urgenti per renderlo realtà”.
Quindi Guterres ha concluso: “I diritti delle donne rappresentano un percorso comprovato verso società giuste, pacifiche e prospere. È un bene per tutti noi. Insieme, adottiamo misure urgenti per renderlo realtà”.