Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 4, 2024
in
Onu
March 4, 2024
0

Assemblea Generale ONU, Lazzarini lancia un appello per salvare l’UNRWA

Il capo dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi difende l'organizzazione che resta essenziale a Gaza e altrove

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

L’UNRWA, l’Agenzia dell’ONU per i rifugiati palestinesi, è al centro di accese polemiche e rischia di chiudere anche per una profonda crisi finanziaria, da quando Israele ha accusato, alla fine di gennaio, 12 dei suoi dipendenti di coinvolgimento nell’attacco del 7 ottobre compiuto da Hamas. Per questo il capo dell’UNRWA, il francese Philippe Lazzarini, in una lettera indirizzata al presidente dell’Assemblea Generale Dennis Francis, aveva chiesto aiuto sottolineando che l’Agenzia più antica delle Nazioni Unite “è arrivata a un momento critico, con i ripetuti appelli di Israele al suo smantellamento e al congelamento dei finanziamenti dei donatori a fronte di una situazione senza precedenti sui bisogni umanitari a Gaza”.

Per quanto riguarda le indagini in corso, il Segretario Generale Antonio Guterres ha ricevuto un primo rapporto da parte degli investigatori. Lazzarini, da parte sua, ha insistito sul fatto che Israele non ha fornito ancora “nessuna prova” in merito alle accuse contro i 12 dipendenti.

Così il Presidente di UNGA78 ha organizzato per lunedì 4 marzo un dibattito all’Assemblea Generale per cercare di scuotere i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite a venire in soccorso dell’UNRWA, che secondo Francis “si trova di fronte a un collasso imminente”.

A wide view of the UN General Assembly as members states meet on the situation in the Occupied Palestinian Territory. (UN Photo/Evan Schneider )

“UNRWA è stata l’unica ancora di salvezza per il popolo palestinese – ha affermato Francis. -I suoi servizi servono quasi sei milioni di rifugiati, con scuole e assistenza sanitaria a Gaza, Cisgiordania, Libano, Giordania e Siria. L’Agenzia potrebbe non sopravvivere senza un’azione immediata e decisiva”. Alla sua nascita nel 1949, era stata concepita come una misura temporanea in attesa della risoluzione del conflitto israelo-palestinese, che non è mai realmente avvenuta. “Non abbandoniamo per inerzia e inazione la nostra responsabilità nei confronti del popolo palestinese né disonoriamo la memoria dei 160 membri del personale dell’UNRWA che sono stati uccisi a Gaza durante l’attuale crisi”, ha ricordato Francis, chiedendo la fine immediata della carneficina e della tragedia che ha causato troppe vittime. “Cogliamo l’urgenza di questo momento non solo per sostenere l’Agenzia nella ricostruzione, ma per trovare una soluzione permanente a questo conflitto insensato e brutale”, ha concluso.

UNRWA Commissioner-General Philippe Lazzarini addresses the informal UN General Assembly meeting on the United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East (UNRWA). (UN Photo/Evan Schneider )

Anche il Commissario generale dell’UNRWA Lazzarini ha iniziato il suo briefing all’Assemblea Generale sottolineando che l’Agenzia “è a un punto di rottura”. Ha detto che la sofferenza a Gaza è impossibile da descrivere adeguatamente. Più di 30 mila palestinesi sono stati uccisi dall’inizio della guerra e il 5% della popolazione dell’enclave è morta, ferita o dispersa. C’è anche una grave carenza di forniture mediche e salvavita essenziali e una carestia è incombente. “Ho i brividi al pensiero di ciò che verrà ancora rivelato sugli orrori che hanno avuto luogo in questa stretta striscia di terra”, ha detto Lazzarini.

Il Commissario generale dell’UNRWA ha rivelato agli Stati membri che il 18 gennaio, una settimana prima dell’ordinanza emessa dalla Corte internazionale di giustizia (ICJ), è stato informato dalle autorità israeliane che 12 dei 30 mila membri del personale dell’Agenzia sarebbero stati coinvolti nei terribili attacchi del 7 ottobre. “Da quel giorno non mi sono state fornite ulteriori informazioni, ma la gravità delle accuse richiedeva un’azione rapida – ha raccontato. – Ho rescisso i contratti di queste persone nell’interesse dell’Agenzia”. Ha poi ricordato anche l’indagine in corso da parte dell’Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi di supervisione interna (OIOS). “Separatamente, il Segretario Generale ha commissionato una revisione indipendente del nostro approccio alla gestione del rischio e alla neutralità”, ha aggiunto.

Aid is distributed to displaced Palestinian families sheltering at an UNRWA school-turned-shelter in Deir Al-Balah in central Gaza in December. (Photo UNRWA/Ashraf Amra )

Lazzarini ha inoltre osservato che 16 Paesi hanno sospeso i loro finanziamenti, per un totale di 450 milioni di dollari in meno, nonostante le azioni rapide e decisive e la natura infondata delle accuse. “L’UNRWA non ha la capacità di assorbire gli shock finanziari, soprattutto mentre a Gaza infuria la guerra”, ha spiegato, sottolineando che con i finanziamenti degli Stati membri e dei donatori, le operazioni dell’UNRWA possono continuare e “rimanere un’ancora di salvezza” per i rifugiati palestinesi in tutta la regione. Tuttavia, ha avvertito che senza fondi, l’Agenzia si troverà in “un territorio inesplorato, con gravi implicazioni per la pace e la sicurezza globale”.

Per Lazzarini l’UNRWA sta affrontando una “campagna deliberata e concertata” per indebolire le sue operazioni e, infine, porvi fine. “Parte di questa campagna implica inondare i donatori con disinformazione progettata per alimentare la sfiducia e offuscare la reputazione dell’Agenzia”, ha detto, con il Primo Ministro israeliano “che afferma apertamente che l’UNRWA non farà parte della Gaza del dopoguerra”.

Lazzarini ha esortato gli Stati membri a impegnarsi in un processo politico per la pace tra palestinesi e israeliani e a tracciare la transizione dell’UNRWA solo in questo contesto. Nell’immediato, ha lanciato un appello all’Assemblea Generale affinché colmi il divario tra il mandato e i finanziamenti dell’UNRWA, garantendo il sostegno alle sue operazioni. Lazzarini ha inoltre esortato gli Stati membri che cercano alternative a farlo in modo da non compromettere il diritto all’autodeterminazione dei rifugiati palestinesi.

“Gli ultimi 75 anni ci hanno dimostrato che senza una soluzione politica, le guerre si ripetono e generazioni di palestinesi e israeliani soffrono – ha dichiarato Lazzarini. – La comunità internazionale ha reso possibile questo circolo vizioso non riuscendo a garantire la pace per decenni. Questo non può continuare”.

Poi Lazzarini ha incontrato, in un’affollata conferenza stampa, i giornalisti. Rispondendo a poche domande – doveva prendere un aereo – ha per lo più espresso gli stessi concetti appena detti in Assemblea Generale. Quando gli è stato chiesto se si fosse pentito di aver rivelato subito quello che Israele gli aveva detto “oralmente” e senza consegnargli alcuna prova, Lazzarini ha risposto: “No, non sono pentito. Non avrei potuto tenere per me una tale informazione. Semmai non mi aspettavo che dopo aver detto pubblicamente quello di cui mi aveva informato il governo israeliano, nel giro di poche ore ben 16 Paesi avrebbero tagliato i fondi a UNRWA. Ecco, in modo così veloce e in così tanti, di certo è stata una sorpresa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Dennis FrancisGazaGuerra Israele GazaGuerras Israele HamasHamasIsraelepalestinesiPhilippe Lazzarinirifugiati palestinesiUNRWA
Previous Post

Il rapporto ONU trova prove “chiare e convincenti” degli stupri di Hamas

Next Post

New York, lo Stato taglia i fondi e migliaia di ucraini restano senza casa

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Putin non è pazzo, fa politica con altri mezzi, ma potrebbe aver fatto male i calcoli

New York, lo Stato taglia i fondi e migliaia di ucraini restano senza casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?