Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 29, 2024
in
Onu
February 29, 2024
0

A Ginevra Türk grida “fermate la carneficina”. A Gaza c’è l’ennesima strage

L'Alto Commissario fornisce al Consiglio dei diritti umani le cifre sulle vittime accusando di crimini di guerra sia Hamas che Israele

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Mentre l’Alto Commissario dei diritti umani delle Nazioni Unite Volker Türk da Ginevra dichiarava che la “carneficina” sulla Striscia ha provocato più di 30mila morti e doveva finire immediatamente, a Gaza City circa cento civili palestinesi morivano mentre erano in fila in un centro di distribuzione di cibo, in una strage dalle responsabilità ancora da accertare.

I funzionari sanitari di Hamas hanno affermato che le persone in attesa di aiuti umanitari sono state uccise dalle forze israeliane. L’IDF sostiene, invece, che mentre i soccorsi arrivavano nel nord della Striscia di Gaza, intorno ai camion è scoppiato un “raduno violento”, durante il quale i palestinesi hanno saccheggiato le attrezzature calpestandosi a vicenda. Così l’appello di Türk, “la guerra a Gaza deve finire”, rimbombava in una grande sala del Consiglio di diritti umani in cui la conta dei morti veniva aggiornata senza sosta.

A Palestinian father with his child in Gaza after an attack (www.ohchr.org)

L’Alto Commissario ha spiegato che le “chiare” violazioni del diritto umanitario internazionale e le indagini sui possibili crimini di guerra indicano che sono stati commessi da entrambe le parti. “Sembra che non ci siano limiti né parole per catturare gli orrori che si stanno svolgendo davanti ai nostri occhi a Gaza”, ha affermato Türk, presentando un rapporto programmato dal suo ufficio, l’OHCHR, sulla situazione disperata nei territori palestinesi occupati al Consiglio. Sottolineando il “livello senza precedenti di uccisioni e mutilazioni” di civili nell’enclave, Türk ha osservato che almeno 17mila bambini sono rimasti orfani o separati dalle loro famiglie. E dopo aver ribadito la sua condanna per gli attacchi “scioccanti… totalmente ingiustificabili” guidati da Hamas il 7 e 8 ottobre, insieme alla presa di ostaggi “spaventosa e del tutto sbagliata”, Türk ha dichiarato che almeno tre abitanti della Striscia su quattro sono stati sfollati dalla guerra, nel mezzo della “demolizione sistematica di interi quartieri” che ha reso Gaza in gran parte inabitabile.

Rivolgendosi al Consiglio, che è il massimo forum per i diritti delle Nazioni Unite sotto mandato dell’Assemblea generale dell’ONU, Türk ha affermato che migliaia di tonnellate di munizioni sono state sganciate da Israele sulle comunità di tutta Gaza dal 7 ottobre.

“Queste armi emettono un’onda d’urto massiccia ad alta pressione che può rompere gli organi interni, nonché proiettili di frammentazione, e un calore così intenso da provocare ustioni profonde – e sono state utilizzate in quartieri residenziali densamente popolati”, ha affermato Turk. “Nell’ospedale egiziano di Arish, lo scorso novembre, ho visto bambini la cui carne era stata bruciata. Non lo dimenticherò mai”.

A boy looks across his bombed out neighbourhood in Gaza. (Photo UNRWA )

L’Alto Commissario ha inoltre osservato che probabilmente “bersagli indiscriminati o sproporzionati” da parte di Israele hanno lasciato decine di migliaia di abitanti di Gaza dispersi, “presumibilmente sepolti sotto le macerie delle loro case”, prima di condannare il lancio di “proiettili indiscriminati” da parte di gruppi armati palestinesi, proiettili “in tutto il sud di Israele e fino a Tel Aviv”.

Tra i 47 Stati membri del forum c’è stato un sostegno quasi universale alla condanna da parte del capo dei diritti delle Nazioni Unite degli attacchi contro le comunità israeliane da parte di Hamas e di altri gruppi armati palestinesi, al suo appello per il rilascio degli ostaggi israeliani ancora detenuti nell’enclave, alla necessità di un immediato intervento per il cessate il fuoco e al suo appello alla responsabilità per le violazioni delle leggi di guerra da entrambe le parti e creazione di uno Stato palestinese sovrano.

Türk ha anche messo in guardia contro un attacco di terra israeliano a Rafah, dove ora si stanno rifugiando 1,5 milioni di persone “nonostante i continui bombardamenti”. Un’offensiva israeliana “comporterebbe perdite potenzialmente massicce di vite umane, ulteriore rischio di crimini atroci, nuovi spostamenti verso altre località non sicure; e sarebbe una condanna a morte per ogni speranza di un aiuto umanitario efficace”. Poi ha aggiunto: “Non vedo come un’operazione del genere possa essere coerente con le misure provvisorie vincolanti emesse dalla Corte internazionale di giustizia”.

Per Israele, la rappresentante permanente presso l’ONU a Ginevra, Meirav Eilon Shahar, ha denunciato gli attacchi dei “terroristi” di Hamas e ha ripetuto accuse infondate di complicità tra l’ONU e il gruppo armato. Seduta accanto a due ostaggi liberati – Aviva Siegel e Raz Ben Ami, che si sono stretti la mano per sostenersi a vicenda durante il dibattito – la delegata israeliana ha anche insistito sulla prerogativa del suo Paese di difendersi in linea con il diritto umanitario internazionale. “Israele sta combattendo in un campo di battaglia che Hamas ha creato a Gaza”, ha detto. “Uno in cui i terroristi si nascondono dietro e all’interno della popolazione civile. Uno che le Nazioni Unite hanno visto costruire per anni attorno e al di sotto di loro e hanno scelto di ignorare”. E poi ha continuato: “A Israele è stato detto più e più volte che i terroristi che hanno deviato gli aiuti, costruito tunnel terroristici, ucciso brutalmente civili innocenti, violentato, decapitato, bruciato vive famiglie – non possono essere toccati perché si nascondono tra la popolazione civile. Eppure non abbiamo scelta. Dobbiamo attaccare Hamas, altrimenti continueranno a perseguitarci”.

Hight Commissioner Volker Türk presents report on human rights situation in the Occupied Palestinian Territory to delegates of the 55th session of the UN Human Rights Council. (UN News/Anton Uspensky)

Applausi spontanei hanno interrotto brevemente i lavori in risposta ai commenti del rappresentante palestinese, Ibrahim Khraishi, dopo che aveva espresso una forte condanna dei massacri guidati da Hamas in Israele che hanno scatenato l’ultima impennata del conflitto. “Lo facciamo con fermezza – ha detto – ma nessuno condanna davvero il fatto che donne, bambini e anziani vengano uccisi”.

Tra le vittime ci sono circa 12mila bambini e 8mila donne, ha insistito Khraishi, citando poi le notizie che arrivavano giovedì mattina secondo cui almeno centro palestinesi erano stati uccisi da un attacco israeliano a Gaza City mentre aspettavano l’arrivo dei camion degli aiuti. “Questi combattenti sono scudi umani?” si è chiesto, prima di fare appello alla comunità internazionale affinché impedisca “un nuovo massacro” a Rafah, riferendosi a un’imminente offensiva totale da parte delle forze israeliane in assenza di un accordo di cessate il fuoco.

Intanto sulla strage di civili di oggi mentre cercavano di ottenere gli aiuti a Gaza, un portavoce del governo israeliano, Avi Hyman, ha dichiarato che è “una tragedia” ma che va attribuita per la maggior parte delle vittime ai camion piombati sulla folla, mentre solo una piccola parte degli oltre 100 morti sarebbe stato causato dal fuoco israeliano. “A un certo punto i camion sono stati assaltati dalla folla e gli autisti, civili di Gaza, li hanno accesi guidandoli contro le persone, travolgendoli e uccidendoli a decine”, secondo la ricostruzione di Hyman. “È ovviamente una tragedia, ma non siamo ancora sicuri dei dettagli”, ha commentato secondo quanto riporta la stampa israeliana.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio dei diritti umani dell’ONUcrimini di guerracrimini di guerra a Gazadiritti umaniGazaGaza CityGuerra Israele GazaHamasIsraeleRafahVNY Onu 1Volker Türk
Previous Post

New Mexico, rilevate tracce di fentanyl e cocaina nelle acque reflue delle scuole

Next Post

Gaza alla fame: gli aiuti alimentari che arrivano dal cielo

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza alla fame: gli aiuti alimentari che arrivano dal cielo

Gaza alla fame: gli aiuti alimentari che arrivano dal cielo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?