Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 20, 2024
in
Onu
February 20, 2024
0

Congo: all’ONU si teme l’espansione del conflitto

Al Consiglio di Sicurezza, l'inviata delle Nazioni Unite Bintou Keita ha esortato a fare tutto il possibile per contenere i combattimenti nel Nord Kivu

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Congo: all’ONU si teme l’espansione del conflitto

Bintou Keita, Special Representative of the Secretary-General and Head of the United Nations Organization Stabilization Mission in the Democratic Republic of the Congo, briefs the Security Council meeting on the situation concerning the Democratic Republic of the Congo. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

Nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), i combattimenti tra il gruppo armato M23 e le forze nazionali hanno ulteriormente aggravato la terribile situazione umanitaria nella parte est dell’immenso paese al centro del Continente africano.

Martedì, nel corso di un briefing al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, la rappresentante speciale delle Nazioni Unite Bintou Keita ha esortato i Quindici ambasciatori a fare tutto il possibile per evitare che i combattimenti nella provincia del Nord Kivu si estendano oltre il confine.

“È fondamentale sottolineare il rischio di un’espansione del conflitto su scala regionale se gli sforzi diplomatici in corso per placare le tensioni e trovare soluzioni politiche sostenibili al conflitto attuale falliscono”, ha affermato, parlando via video dalla capitale, Kinshasa.

La situazione nella parte orientale della RDC è una delle crisi più complesse, prolungate e protratte al mondo, che dura da circa trent’anni. Le ultime violenze si stanno verificando nel contesto dell’eventuale ritiro della MONUSCO quest’anno, e in un momento in cui le inondazioni storiche stanno colpendo circa due milioni di persone.

A wide view of the Security Council meeting on the situation concerning the Democratic Republic of the Congo. (UN Photo/Loey Felipe)

Le ostilità si sono intensificate drammaticamente dalla scadenza del cessate il fuoco a dicembre, portando ad una “situazione profondamente preoccupante” intorno alla città di Sake e alla capitale provinciale, Goma.

Nelle ultime settimane i combattimenti si sono intensificati in diverse aree e la M23 si è espansa più a sud, provocando ulteriori sfollamenti verso Goma e la vicina provincia del Sud Kivu. Keita ha affermato che le condizioni sono disperate nei centri gravemente sovraffollati di Goma e dintorni. “Più di 400.000 sfollati hanno cercato rifugio in città, di cui 65.000 nelle ultime due settimane, innescando un drammatico aumento dei casi di colera a causa della mancanza di acqua potabile sicura, di igiene e di servizi igienico-sanitari adeguati”.

Il sakè attualmente rimane sotto il controllo dell’esercito congolese, noto come FARDC, con il sostegno della MONUSCO. Tuttavia, “l’accesso limitato ai territori controllati dall’M23 sta isolando Goma dai territori interni e interrompendo la produzione alimentare e le catene di approvvigionamento”, ha affermato Keita. I prezzi dei beni di prima necessità stanno aumentando così come il rischio di disordini pubblici.

La ridistribuzione delle truppe congolesi al fronte con l’M23 ha esacerbato il vuoto di sicurezza in altri territori del Nord Kivu e ha attirato nuovi combattenti, in particolare dal Sud Kivu. Gruppi tra cui le Forze di difesa alleate (ADF) commettono sempre più violazioni e abusi dei diritti umani come esecuzioni sommarie, rapimenti, estorsioni e violenza sessuale legata ai conflitti.

L’inviata dell’ONU ha espresso profonda preoccupazione per le gravi violazioni commesse nelle aree sotto il controllo dell’M23, dove vengono presi di mira difensori dei diritti umani, giornalisti e altri rappresentanti della società civile. Da novembre sono state uccise almeno 150 persone, 77 solo nel mese di gennaio.

Nel frattempo, la MONUSCO continua a confrontarsi con la disinformazione e gli errori riguardanti il ​​suo ruolo negli scontri in corso, principalmente attraverso campagne online condotte da account per lo più situati al di fuori della RDC. “Ciò ha provocato atti ostili contro le forze di pace delle Nazioni Unite e restrizioni di movimento da parte di gruppi armati locali e soldati governativi”, ha detto Keita.

Violente proteste contro le Nazioni Unite e la comunità diplomatica sono scoppiate a Kinshasa il 10 febbraio, “alimentate dalla percezione dell’inazione e dell’inefficienza della comunità internazionale rispetto alla situazione nella parte orientale della RDC”.

Zénon Mukongo Ngay, Permanent Representative of the Democratic Republic of the Congo to the United Nations, briefs the Security Council meeting on the situation concerning the Democratic Republic of the Congo. (UN Photo/Evan Schneider)

Entità delle Nazioni Unite e MONUSCO sono state prese di mira in 11 incidenti e 32 membri del personale hanno dovuto essere estratti o salvati dalle forze di pace. Due veicoli delle Nazioni Unite sono stati bruciati e otto sono stati gravemente danneggiati dalle lapidazioni. Keita ha elogiato gli sforzi diplomatici in corso da parte dell’Angola per fermare i combattimenti e ha riaffermato l’impegno della MONUSCO a sostenere i processi di pace regionali.

“Faccio anche un forte appello al Consiglio di Sicurezza affinché usi la sua influenza per sostenere le iniziative di pace regionali che sono in corso per garantire che tutte le parti rispettino il diritto internazionale, i loro impegni e lavorino in modo costruttivo per porre fine all’attuale crisi”, ha affermato.

L’inviata dell’ONU ha anche espresso preoccupazione per la situazione della sicurezza in altre aree delle province del Nord Kivu, dell’Ituri e del Sud Kivu. Ha affermato che si è verificata una significativa escalation di violenza nel territorio di Djugu nell’Ituri, dove la MONUSCO continua a garantire la protezione di oltre 100.000 persone sfollate la scorsa settimana a causa dei combattimenti tra le fazioni dello Zaire e del CODECO.

Le ADF continuano a uccidere e rapire civili sia nell’Ituri che nel Nord Kivu. Il gruppo ha anche iniziato ad attaccare obiettivi militari dopo quasi un anno in cui aveva evitato scontri diretti con le forze di sicurezza, e nel momento in cui un’operazione congiunta degli eserciti ugandese e congolese era stata sospesa.

Ernest Rwamucyo, Permanent Representative of the Republic of Rwanda to the United Nations, briefs the Security Council meeting on the situation concerning the Democratic Republic of the Congo. (UN Photo/Loey Felipe)

Scontri sono scoppiati anche tra le milizie Twirwaneho e i gruppi Mai-Mai nel Sud Kivu, dove la MONUSCO si prepara a ritirarsi nei prossimi mesi. Keita ha concluso il suo intervento esprimendo gratitudine ai paesi che hanno fornito personale in uniforme alla missione, il cui servizio è lungi dall’essere terminato.

La riunione del Consiglio di Sicurezza, dopo gli interventi dei Quindici paesi membri, è proseguita con lo scontro tra i rappresentanti della DRC e del confinante Rwanda. L’Ambasciatore congolese Zénon Mukongo Ngay ha accusato il Rwanda di sostenere le forze ribelli del M23, a sua volta l’ambasciatore del Rwanda Ernest Rwamucyo ha accusato il governo di Kinshasa di voler pianificare un genocidio.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Bintou KeitaConsiglio di Sicurezza dell’OnuDRCGomaKivuM23MONUSCORepubblica Democratica del CongoRwanda
Previous Post

Il satellite ERS-2 dell’Agenzia Spaziale Europea sta cadendo sulla Terra

Next Post

McDonald’s si dà alla moda: arrivano nuovi smalti ispirati alle patatine

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
McDonald’s si dà alla moda: arrivano nuovi smalti ispirati alle patatine

McDonald's si dà alla moda: arrivano nuovi smalti ispirati alle patatine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?