Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 1, 2024
in
Onu
February 1, 2024
0

Esperti ONU diritti umani denunciano: mai tanti giornalisti morti come a Gaza

Nella guerra tra Israele e Hamas 122 operatori dei media hanno perso la vita nella Striscia di Gaza; 4 giornalisti israeliani uccisi il 7 ottobre

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Media, due giornalisti uccisi in raid di Israele a Khan Yunis

epa11032010 Relatives of Palestinian journalist Samer Abu Daqqa, cameraman for Al Jazeera, who was killed during Israeli air strikes in the southern Gaza Strip, with press crews next to his wrapped body, outside Nasser Hospital in Khan Yunis, southern Gaza Strip, 16 December 2023. More than 18,000 Palestinians and at least 1,200 Israelis have been killed, according to the Palestinian Health Ministry and the Israel Defense Forces (IDF), since Hamas militants launched an attack against Israel from the Gaza Strip on 07 October, and the Israeli operations in Gaza and the West Bank which followed it. EPA/HAITHAM IMAD

Time: 3 mins read

Un rapporto di esperti indipendenti sui diritti umani dell’ONU afferma che le operazioni militari in corso da parte di Israele a Gaza hanno reso questa la guerra più mortale e pericolosa per i giornalisti che se ne sono occupati “nella storia recente”.

Esprimendo profonda preoccupazione, gli esperti nominati dal Consiglio per i diritti umani hanno sottolineato il numero allarmante di giornalisti e operatori dei media morti nei territori palestinesi occupati, in particolare a Gaza.

“Siamo allarmati per il numero straordinariamente elevato di giornalisti e operatori dei media che sono stati uccisi, aggrediti, feriti e detenuti nei territori palestinesi occupati, in particolare a Gaza, negli ultimi mesi ignorando palesemente il diritto internazionale”, si legge nella dichiarazione.

Gli esperti hanno notato “rapporti inquietanti” di attacchi contro operatori dei media nonostante fossero chiaramente identificabili in giacche, caschi e veicoli contrassegnati con “stampa”, indicando apparentemente una “strategia deliberata” da parte delle forze israeliane per ostacolare e mettere a tacere le notizie critiche.

Dal 7 ottobre, 122 giornalisti e operatori dei media hanno perso la vita nella Striscia di Gaza, e molti altri sono rimasti feriti. Anche quattro giornalisti israeliani sono stati uccisi da Hamas il 7 ottobre, quando Hamas e altri militanti palestinesi hanno attaccato le comunità israeliane nel sud di Israele.

“Condanniamo tutti gli omicidi, le minacce e gli attacchi contro i giornalisti e invitiamo tutte le parti in conflitto a proteggerli”, hanno affermato gli esperti Onu.

Decine di giornalisti palestinesi sono stati arrestati dalle forze israeliane sia a Gaza che in Cisgiordania, dove le molestie, le intimidazioni e gli attacchi contro i giornalisti sono aumentati dopo gli attacchi terroristici di Hamas.

Journalists killed in #Gaza despite wearing identifiable ‘press’ jackets & helmets indicate attacks are a deliberate strategy by #Israel to silence critical reporting – UN experts: “Rarely have journalists paid such a heavy price for just doing their job.” https://t.co/sibEiXiiKW pic.twitter.com/K6Jg6BsygD

— UN Special Procedures (@UN_SPExperts) February 1, 2024

Gli esperti dell’ONU hanno reso omaggio alla resilienza e al coraggio degli operatori dei media a Gaza, sottolineando che raramente i giornalisti “hanno pagato un prezzo così alto solo per fare il loro lavoro” come quelli di Gaza. “Continuano a mettere a rischio la propria vita ogni giorno nello svolgimento del proprio dovere, sopportando allo stesso tempo enormi difficoltà e tragiche perdite di colleghi, amici e familiari in uno dei conflitti più sanguinosi e spietati dei nostri tempi”, affermano nella loro dichiarazione gli esperti che  evidenziano il caso del giornalista di Al-Jazeera, Wael al-Dahdouh, che ha perso la moglie, due figli e un nipote in un attentato israeliano il 25 ottobre. È anche sopravvissuto a un attacco di droni che ha ucciso il suo cameraman a fine dicembre. Al-Dahdouh ha perso un altro figlio, anche lui giornalista di Al-Jazeera, insieme a un altro collega, uccisi da un attacco di droni israeliani contro la loro auto il 7 gennaio 2024.

Gli esperti hanno sottolineato l’importanza cruciale del diritto all’informazione come “diritto di sopravvivenza” durante i periodi di conflitto, da cui dipende la vita stessa dei civili, e che i giornalisti svolgono un “ruolo indispensabile” come fonte vitale di informazioni, e sono testimoni di atrocità. “I giornalisti hanno diritto alla protezione come civili secondo il diritto internazionale umanitario. Gli attacchi mirati e l’uccisione di giornalisti sono crimini di guerra”, hanno avvertito gli esperti.

Il rapporto ha invitato la Corte internazionale di giustizia (ICJ) e la Corte penale internazionale (ICC) a prestare “particolare attenzione” al pericoloso modello di attacchi e all’impunità per i crimini contro i giornalisti.

Gli esperti hanno inoltre esortato le autorità israeliane a consentire ai giornalisti di entrare a Gaza e a salvaguardare la sicurezza di tutti i giornalisti nei territori palestinesi occupati. Hanno invitato tutti i combattenti a facilitare indagini tempestive, indipendenti e imparziali sull’omicidio di ogni giornalista, in conformità con gli standard internazionali.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Gazagiornalistigiornalisti a Gazagiornalisti palestinesiGuerra Israele GazaGuerra Israele HamasIsraelelibertà di stampaOnu
Previous Post

Volker Turk “sconvolto” dalle presunte esecuzioni sommarie di civili in Mali

Next Post

Spese militari USA alle stelle, ma i contractors si ritirano

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Spese militari USA alle stelle, ma i contractors si ritirano

Spese militari USA alle stelle, ma i contractors si ritirano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?