Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 30, 2024
in
Onu
January 30, 2024
0

A Roma l’IOM rilascia un rapporto sui migranti morti nel Mediterraneo

Dati inquietanti dall'Organizzazione dell'ONU sulle migrazioni: nel primo mese del 2024 gli scomparsi sono il doppio del 2023

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
A Roma l’IOM rilascia un rapporto sui migranti morti nel Mediterraneo

An overloaded boat of refugees and migrants trying to reach Europe, as seen from the deck of an Italian Coastguard ship, in the Mediterranean Sea. (UNHCR/Alfredo D’Amato )

Time: 3 mins read

Lo stesso giorno che il governo di Giorgia Meloni organizza il convegno Italia-Africa a Roma per lanciare il cosiddetto “Piano Mattei”, l’Italia ospita anche una conferenza dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM, OIM in italiano) in cui è stato rilasciato un dato inquietante: quasi 100 persone sono morte o scomparse durante la traversata del Mediterraneo centrale e orientale quest’anno – più del doppio del numero registrato nello stesso periodo nel 2023, l’anno con il maggior numero di vittime per i migranti in mare in Europa dal 2016.

Nel vertice a Roma l’OIM ha sottolineato la necessità di percorsi migratori regolari per promuovere lo sviluppo in Africa e frenare i flussi migratori.

La conferenza “A Bridge for Common Life” ha rappresentato un’opportunità fondamentale per esaminare “meccanismi unificati e sostenibili per fermare ulteriori inutili perdite di vite umane su rotte insidiose”, ha affermato Amy Pope, direttrice generale dell’agenzia, presente al vertice.

“Anche una morte è di troppo”, ha aggiunto, definendo gli ultimi numeri “un forte promemoria del fatto che un approccio globale che includa percorsi sicuri e regolari – un pilastro strategico chiave per l’OIM – è l’unica soluzione che andrà a beneficio sia dei migranti che degli Stati”.

PRESS RELEASE – Nearly 100 Disappeared or Dead in #Mediterranean in 2024 Underscoring Need for Regular Pathways
@IOMchief “#ItalyAfricaSummit is a critical opportunity to discuss unified and sustainable mechanisms to protect people on the move” 👇https://t.co/941F2elS8S

— IOM – UN Migration News (@UNMigrationNews) January 29, 2024

L’Italia sta lavorando per rafforzare il suo ruolo di ponte tra Europa e Africa attraverso un modello di cooperazione, sviluppo e partenariato paritario, ha affermato l’OIM, e il vertice si svolge in un momento in cui il numero di persone presumibilmente morte o disperse in mare è in aumento.

Tre navi provenienti da Libia, Libano e Tunisia che nelle ultime sei settimane trasportavano 158 persone, risultano disperse, sebbene l’OIM abbia registrato solo 73 persone di questi naufragi “invisibili” come disperse e presunte morte.

Mercoledì scorso, le autorità hanno salvato un gruppo di 62 migranti al largo di Capo Greco, nel sud-est di Cipro, che aveva lasciato il Libano il 18 gennaio. La maggior parte sono ricoverati in ospedale e descritti come malati gravi, con diversi bambini in condizioni critiche, uno dei quali è morto. Inoltre, si ritiene che sette corpi sbarcati ad Antalya, in Turchia, negli ultimi giorni appartengano a un gruppo di 85 migranti dispersi da quando sono partiti dal Libano l’11 dicembre. Secondo il database del Missing Migrants Project dell’OIM, il numero annuo di morti e sparizioni di migranti in tutto il Mediterraneo è passato da 2.048 nel 2021 a 2.411 nel 2022 e a 3.041 entro la fine dello scorso anno.

Migrants disembark from a vessel in Lampedusa, Italy, after being rescued by a fishing boat in the Mediterranean Sea.
(IOM/Peter Schatzer )

Alla conferenza tenutasi a Roma hanno partecipato più di 20 leader africani e dell’Unione Europea, oltre a rappresentanti delle agenzie delle Nazioni Unite, della Banca Mondiale e di altre organizzazioni.

Nel pronunciare le sue osservazioni, la vicesegretaria generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed ha invitato a sostenere i progressi dell’Africa aumentando gli investimenti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), che sono tristemente fuori strada con l’avvicinarsi della scadenza del 2030. Mohammed ha affermato che ciò include l’approvazione del piano di stimoli annuali da 500 miliardi di dollari per gli obiettivi di sviluppo sostenibile proposto dal Segretario generale delle Nazioni Unite.

“L’accelerazione dello sviluppo sostenibile in tutta l’Africa dipende da un’impennata degli investimenti privati. Le istituzioni finanziarie internazionali svolgono un ruolo fondamentale nel rendere ciò una realtà, così come il settore privato”, ha aggiunto. Mohammed ha inoltre sottolineato la necessità di “rinnovare” le istituzioni finanziarie internazionali, istituite quasi 80 anni fa, in modo che siano adatte al giorno d’oggi. “I paesi africani non sono rappresentati adeguatamente. E le istituzioni sono in gran parte insufficientemente rispondenti alle loro esigenze. È giunto il momento di apportare il cambiamento necessario”, ha affermato. “Abbiamo anche bisogno di nuovi quadri per affrontare le nuove tecnologie e per aiutare a liberare il loro potenziale per accelerare il progresso verso gli SDG”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaAmina MohammedAmy Popecrisi migranti Africacrisi migranti MediterraneoIOMItalia e crisi migrantiMediterraneomigrantiMissing Migrants ProjectOIM
Previous Post

Oklahoma GOP Censures Senator Lankford Over Bipartisan Border Deal

Next Post

Microsoft Updates AI After it Made Explicit Deepfakes of Taylor Swift

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Chicago / Ansa

Major U.S. Cities Are Sinking: Scientists Warn About Risk of Floods and Damage

byGrazia Abbate
Taylor Swift Dragged into the Legal Battle Between Blake Lively and Justin Baldoni

Taylor Swift Dragged into the Legal Battle Between Blake Lively and Justin Baldoni

byZoe Andreoli

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Best Dressed” ai Globes: e il premio va a…

Microsoft Updates AI After it Made Explicit Deepfakes of Taylor Swift

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?