Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 29, 2024
in
Onu
January 29, 2024
0

Khan al Consiglio di Sicurezza Onu: la guerra in Sudan alimentata dall’impunità

Il procuratore della Corte Penale Internazionale ha parlato dei crimini contro l'umanità commessi da entrambe le fazioni

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Khan al Consiglio di Sicurezza Onu: la guerra in Sudan alimentata dall’impunità

Karim Khan (on screen), Prosecutor of the International Criminal Court (ICC), briefs members UN Security Council on the Sudan and South Sudan. (UN Photo/Manuel Elías )

Time: 4 mins read

Per il procuratore della Corte Penale Internazionale (CPI) Karim Khan, è la mancata esecuzione da parte della comunità internazionale dei mandati emessi dalla Corte e la conseguente mancanza di responsabilità ad alimentare la violenza della guerra tra eserciti rivali in Sudan.

Khan, parlando al Consiglio di Sicurezza dell’ONU in collegamento via video da N’Djamena, capitale del Ciad,  ha sottolineato la “brutta e ineludibile verità” secondo cui l’incapacità di agire ora non è solo un verdetto schiacciante sul presente, ma sottoporrà le generazioni future a un destino simile.

Una valutazione da parte del suo ufficio ha indicato la presenza di “motivi per ritenere” che i crimini previsti dallo Statuto di Roma – genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità – siano stati commessi sia dalle Forze armate sudanesi (SAF) che dalle Forze di supporto rapido (RSF), insieme a gruppi affiliati.

“Dobbiamo fare di più”, ha sottolineato, esortando il Sudan a rispettare in buona fede le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza, a collaborare e a fornire le informazioni richieste al suo ufficio.

Nel marzo 2005, il Consiglio di Sicurezza ha deferito la situazione in Darfur al Procuratore della CPI per indagini sulle accuse di genocidio, crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Durante quel periodo, la regione fu coinvolta in una guerra brutale che coinvolse il governo guidato dai militari, la milizia Janjaweed e i gruppi ribelli, provocando la perdita di centinaia di migliaia di vite civili e lo sfollamento di altri milioni dalle loro case in una campagna segnato dalla pulizia etnica contro i non arabi.

Nel luglio dello scorso anno, il procuratore Khan ha annunciato un’indagine su nuove accuse di crimini di guerra e crimini contro l’umanità in Darfur, sullo sfondo della guerra in corso tra le forze SAF e RSF e i loro gruppi affiliati.

Khan ha descritto la situazione come “terribile sotto ogni aspetto”. Dall’inizio del conflitto nell’aprile 2023, oltre 7,1 milioni di civili sudanesi sono stati sfollati, di cui 1,5 milioni costretti a cercare rifugio nei paesi vicini.

The situation is Darfur is “dire by any metric”, @IntlCrimCourt Prosecutor @KarimKhanQC told the UN Security Council, urging ambassadors not to lose sight of the individual human stories amid the millions affected by the brutal crimes and war

Our story ➡️ https://t.co/OBjGVloYxV pic.twitter.com/iPdiDh2dXc

— UN News (@UN_News_Centre) January 29, 2024

Il Ciad, in particolare, ospita più di 540.000 rifugiati sudanesi, un numero destinato a salire a 910.000 entro la fine del 2024. “Una persona su tre nelle zone colpite del Ciad è costituita da rifugiati […] stanno arrivando a un ritmo più veloce di quanto il Ciad o le Nazioni Unite possano rispondere”, ha detto Khan, con molti che mostrano segni di gravi ferite e trauma. Gli stessi rifugiati hanno fornito testimonianze agghiaccianti che descrivono violenze sessuali contro donne e ragazze del Darfur, uccisioni brutali e crimini a sfondo razziale.

Khan ha avvertito gli ambasciatori che la crisi in Darfur si sta aggravando, con la guerra che colpisce intere aree del continente: dalla Libia nel Mediterraneo all’Africa sub-sahariana, e dalla costa del Mar Rosso del Sudan all’Atlantico. “Vediamo una serie di aree in cui i conflitti sembrano trionfare contro lo stato di diritto e assordare le voci delle persone più vulnerabili”, ha affermato.

Sottolineando che gli ordini giudiziari e le sentenze dei tribunali da soli non possono risolvere il problema, il procuratore della CPI ha esortato la comunità internazionale a ideare soluzioni innovative per affrontare la “catastrofe” in Darfur e impedire che la violenza si diffonda ulteriormente.

A medical member of the UNISFA Pakistan Battalion provides treatment and medicines to the local community in Um Khae, Abyei (photo UNISFA).

Intanto lunedì l’ONU ha riferito che i continui scontri intercomunitari nella regione contesa di Abyei tra Sudan e Sud Sudan hanno provocato la morte di oltre 50 persone, tra cui due forze di pace. Secondo quanto riferito dai media, giovani armati delle fazioni rivali dell’etnia Dinka si contendono la posizione del confine amministrativo nella regione ricca di petrolio, rivendicata da entrambi i paesi. La Forza di sicurezza provvisoria delle Nazioni Unite per Abyei (UNISFA) ha riferito che sabato sono scoppiati scontri nelle aree di Nyinkuac, Majbong e Khadian, provocando vittime e l’evacuazione di civili nelle sue basi.

L’UNISFA sta collaborando con le autorità locali per verificare il numero delle persone uccise, ferite e sfollate, rilevando che 52 civili hanno perso la vita mentre altri 64 sarebbero gravemente feriti. La Missione Onu ha consentito a tutte le persone in imminente pericolo di cercare rifugio in alcuni dei suoi campi, in linea con il suo mandato di proteggere i civili.

Domenica, le forze di pace stavano trasportando i civili colpiti da una base UNISFA a un ospedale quando si sono trovati sotto il fuoco. Un peacekeeper pakistano è stato ucciso e quattro membri del personale in uniforme e un civile locale sono rimasti feriti.

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres si è detto profondamente preoccupato per le violenze verificatesi ad Abyei durante il fine settimana, ha affermato lunedì il suo portavoce in una dichiarazione. “Il Segretario generale condanna la violenza e gli attacchi contro l’UNISFA e invita i governi del Sud Sudan e del Sudan a indagare rapidamente sugli attacchi, con l’assistenza dell’UNISFA, e ad assicurare i responsabili alla giustizia”, ​​ha affermato Guterres che ha espresso le sue più sentite condoglianze al governo e al popolo del Ghana e del Pakistan, nonché alle famiglie dei civili deceduti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: AbyeiCiadConsiglio di Sicurezza dell’OnuCorte Penale InternazionaleCPIcrisi in Sudandarfurguerra civile in Sudanguerra in SudanICCKarim KhanOnuSouth SudanSudanUNISFAVNY Onu 1
Previous Post

E. Jean Carroll: “Userò gli $83 milioni di Trump per fare una cosa che odia”

Next Post

Guterres in soccorso dell’UNRWA terrà un incontro con i paesi donatori

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres in soccorso dell’UNRWA terrà un incontro con i paesi donatori

Guterres in soccorso dell'UNRWA terrà un incontro con i paesi donatori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?