Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 25, 2024
in
Onu
January 25, 2024
0

Haiti: per ONU crisi ha raggiunto “punto critico”, ma la missione sicurezza tarda

Al Consiglio di Sicurezza si elencano le violenze delle gang contro donne e bambini mentre nell'isola caraibica si aspetta ancora l'intervento multinazionale

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Haiti: per ONU crisi ha raggiunto “punto critico”, ma la missione sicurezza tarda

Jean Victor Généus, Minister of Foreign Affairs and Religious Affairs of the Republic of Haiti, addresses the Security Council meeting on the question concerning Haiti. (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 5 mins read

Ad Haiti nel 2023 si è verificato un aumento del 122% rispetto al 2022 della violenza delle bande contro i civili,  nonostante ripetuti appelli alla comunità internazionale ad intervenire, la visita nell’isola del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres e le risoluzioni approvate del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

Più di 8.400 persone sono state vittime di omicidi, ferimenti e rapimenti, ha rivelato giovedì al Consiglio di sicurezza dell’ONU Maria Isabel Salvador, rappresentante speciale delle Nazioni Unite per il paese caraibico. “Non posso sottolineare abbastanza la gravità della situazione ad Haiti, dove molteplici crisi prolungate hanno raggiunto un punto critico”, ha affermato Salvador, presentando l’ultimo rapporto dell’ufficio politico delle Nazioni Unite, BINUH.

Haiti rimane afflitto da una crescente violenza e da insicurezza per mano di bande armate lasciate libere di agire mentre il paese si dibatte tra sfide politiche, umanitarie e socioeconomiche.

Circa l’83% dell’ondata senza precedenti di omicidi e feriti si è verificata nella capitale Port-au-Prince, ma la violenza si è diffusa altrove, in particolare ad Artibonite, il più grande dei 10 dipartimenti di Haiti.

A sud della capitale, le bande hanno condotto attacchi su larga scala per controllare zone chiave e continuano a ricorrere sistematicamente alla violenza sessuale nelle aree sotto il loro controllo, mettendo a rischio donne e ragazze anche di appena 12 anni.

Salvador ha affermato che dal suo ultimo briefing in ottobre, almeno 75 persone sono state uccise dai vigilantes civili che sono emersi come difesa collettiva contro le bande.

Nel frattempo, BINUH ha continuato gli sforzi per migliorare la capacità della Polizia nazionale haitiana (HNP), ma gli alti tassi di abbandono hanno ulteriormente ridotto la capacità della forza di contrastare la violenza delle bande e di mantenere la sicurezza, anche se il governo haitiano e la comunità internazionale hanno intensificato il sostegno all’HNP negli ultimi mesi. Ciò include un aumento del 13% stanziato nell’ambito del bilancio nazionale per quest’anno fiscale e la fornitura di dispositivi di protezione individuale, veicoli blindati, motocicli e armi.

Lo scorso ottobre, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha autorizzato il dispiegamento di una missione multinazionale di sostegno alla sicurezza (MSS) per sostenere le forze di polizia di Haiti. Il Kenya si era offerto di guidare la forza di polizia autorizzata dall’ONU, ma non è stata ancora dispiegata perché non ha ricevuto l’autorizzazione dopo che in Kenia ci sono stati degli appelli sulla legalità di poter svolgere tale missione. Da un momento all’altro è attesa la decisione dell’alta Corte keniana sulla autorizzazione o meno alla missione. Lo stesso ottobre scorso è stato rinnovato dal Consiglio di Sicurezza anche un regime di sanzioni del 2022 contro i leader delle bande e i loro finanziatori.

La Salvador ha affermato che continuerà a incoraggiare tutte le parti interessate a prepararsi efficacemente per lo spiegamento della missione e ha lanciato nuovamente un appello affinché i paesi contribuiscano generosamente a tal fine.

Sebbene il miglioramento della situazione della sicurezza sia essenziale per interrompere il ciclo di crisi sovrapposte che affliggono Haiti, la rappresentante dell’ONU ha sottolineato che la stabilità a lungo termine può essere raggiunta solo attraverso un processo politico inclusivo e nazionale.

Facendo eco al Segretario generale delle Nazioni Unite, ha esortato tutti gli attori politici e le parti interessate “in e per Haiti” a unirsi nel dare priorità e sostenere soprattutto gli interessi dei civili. Ha osservato che “nuovi attori violenti hanno acquisito importanza” negli ultimi mesi, suscitando preoccupazioni sul loro ruolo potenzialmente destabilizzante.

“Il sostegno continuo alla polizia nazionale haitiana, il rapido dispiegamento dell’MSS, sanzioni efficaci e un processo politico sostenuto” che si traduca in “elezioni credibili, partecipative e inclusive” sono essenziali, ha affermato Salvador. Si tratta di “elementi fondamentali per ripristinare la sicurezza e la stabilità ad Haiti, dove, di conseguenza, lo Stato di diritto, le istituzioni democratiche e lo sviluppo sostenibile diventano una realtà per la sua gente”, ha aggiunto.

Displaced women and children are now living in a school in Port-au-Prince after fleeing their homes during gang attacks. (Photo UNOCHA/Giles Clarke)

Anche il capo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Ghada Waly, ha aggiornato il Consiglio sul traffico di armi e sui flussi finanziari illeciti ad Haiti.

Un rapporto dell’UNODC dello scorso ottobre aveva identificato quattro principali rotte marittime e terrestri utilizzate per flussi illeciti di armi da fuoco e munizioni, principalmente dagli Stati Uniti. L’ultimo rapporto, pubblicato mercoledì, ha rilevato che sono state registrate 11 piste di atterraggio informali o clandestine sparse in tutta Haiti.

“Rappresentano un punto cieco che potrebbe essere utilizzato da trafficanti e contrabbandieri, tenendo presente che gli aerei più piccoli che volano direttamente tra gli Stati Uniti e Haiti sono difficili da monitorare”, ha detto Wady.

Anche le dinamiche regionali sono importanti poiché la crisi sempre più profonda ad Haiti non si verifica nel vuoto, ha aggiunto, sottolineando che le armi da fuoco illecite rappresentano una preoccupazione crescente in tutti i Caraibi, “alimentando l’attività legata alle bande criminali e il traffico di droga in un circolo vizioso”.

Il rapporto documenta anche le azioni volte a combattere la corruzione e i flussi finanziari illeciti, “che sono i principali fattori che favoriscono la violenza e la criminalità organizzata e che affliggono le stesse istituzioni giudiziarie di Haiti”. “Tuttavia, gli sforzi anticorruzione continuano a essere ostacolati da capacità insufficienti, mancanza di attrezzature forensi e competenze limitate nella conduzione di indagini complesse”, ha affermato. Il prossimo rapporto dell’UNODC si concentrerà su un’analisi dettagliata delle dinamiche delle bande ad Haiti.

Il ministro degli Esteri di Haiti, Jean Victor Geneus, intervenendo al Consiglio di sicurezza, ha detto che “Haiti è vittima di una barbarie simile a quelle delle zone di guerra”. “Se ci mettiamo a pubblicare i dati quotidiani delle atrocità subite dalla popolazione di Haiti – ha continuato Geneus – come fanno altri Paesi che soffrono, comprenderemmo che non esiste alcuna differenza tra le bestialità che noi viviamo e quelle che commuovono il mondo davanti alle atrocità e le barbarie di altre guerre e conflitti armati”.

Secondo l’ultimo rapporto dell’Onu, gli omicidi ad Haiti sono raddoppiati nel 2023 rispetto all’anno precedente con quasi 5 mila morti, di cui 2700 civili. “Il popolo haitiano – ha aggiunto il ministro haitiano – non ce la fa più, ogni giorno che passa senza che venga applicata la misura tanto attesa della forza multinazionale, il Paese è sempre più in mano alle gang criminali”.

AGGIORNAMENTO (26 gennaio)

L’Alta corte del Kenya si è pronunciata contro il piano del governo di dispiegare forze di polizia nazionali ad Haiti per guidare una missione multinazionale sostenuta dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di ristabilire la pace e la sicurezza nella nazione caraibica alle prese con la violenza dilagante. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu, lo scorso ottobre, aveva dato il via libera ad una missione guidata dal Kenya, ma dopo le critiche in patria, l’opposizione aveva presentato una petizione all’Alta corte di Nairobi. Il giudice Enock Chacha Mwita ha stabilito che “qualsiasi decisione da parte di un organo o di un funzionario statali di dispiegare agenti di polizia ad Haiti contravviene alla costituzione e alla legge ed è quindi incostituzionale, illegale e non valida”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: BINUHgangs of HaitiHaitiJean Victor GeneusMaria Isabel SalvadorUNODCVNY Onu 1
Previous Post

Aereo russo abbattuto con prigionieri ucraini: scontro al Consiglio di Sicurezza

Next Post

Trump in tribunale su E Jean Carroll: “Non so chi sia”

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meloni, con Trump non cambierebbe la nostra politica estera

Trump in tribunale su E Jean Carroll: "Non so chi sia"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?