Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 25, 2024
in
Onu
January 25, 2024
0

Aereo russo abbattuto con prigionieri ucraini: scontro al Consiglio di Sicurezza

Mentre Russia e Ucraina si accusano a vicenda della responsabilità, Rosemary DiCarlo ricorda ai Quindici “le tragiche conseguenze" della "guerra per scelta"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Aereo russo abbattuto con prigionieri ucraini: scontro al Consiglio di Sicurezza

A wide view of the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

Come previsto, è risultata con un susseguirsi di accuse incrociate tra russi e ucraini la riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza richiesta da Mosca per dare la responsabilità dell’abbattimento di un areo russo che trasportava prigionieri di guerra ucraina regione di Belgorod.

Per quanto riguarda l’ONU “non è nella posizione” di verificare le notizie relative allo schianto dell’aereo russo vicino al confine con l’Ucraina, ha detto giovedì Rosemary DiCarlo, direttrice Onu degli affari politici, invitando le parti in guerra a evitare di alimentare “il già pericoloso conflitto”.

“Prendiamo atto che sia la Russia che l’Ucraina stiano conducendo indagini separate sull’incidente, e Kiev ha chiesto un’indagine internazionale”, ha detto agli ambasciatori del Consiglio di Sicurezza la sottosegretario generale per gli affari politici e di costruzione della pace intervenendo alla riunione d’emergenza richiesta mercoledì – tra le polemiche per il “ritardo” di 24 ore – dal Ministro degli Esteri russo Sergey  Lavrov.

La Russia ha dichiarato che non ci sono sopravvissuti all’incidente di lunedì nella regione di Belgorod, vicino al confine ucraino, precisando che a bordo dell’aereo da trasporto militare c’erano 74 persone, 65 delle quali erano soldati ucraini catturati che facevano parte di prigionieri di guerra (POW) che stavano per essere scambiati.

Mosca sostiene che l’aereo è stato colpito da un missile ucraino, ma l’Ucraina ha replicato che non le era stato comunicato di garantire la sicurezza dello spazio aereo, come in precedenti occasioni in cui erano stati scambiati prigionieri di guerra.

Il presidente Volodymyr Zelenskyj ha accusato la Russia in un post su X di “giocare con la vita dei prigionieri di guerra ucraini”, chiedendo che “tutti i fatti siano accertati” e ha insistito per un’inchiesta internazionale.

Sottolineando che le Nazioni Unite non sono in grado di verificare i resoconti o le circostanze dell’incidente, DiCarlo ha affermato che “ciò che è chiaro è che l’incidente ha avuto luogo nel contesto dell’invasione russa dell’Ucraina e della guerra in corso”. “Per evitare un’ulteriore escalation, invitiamo tutti gli interessati ad astenersi da azioni, retorica o accuse che potrebbero alimentare ulteriormente il già pericoloso conflitto”.

Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), dall’invasione della Russia nel febbraio 2022, 10.312 civili sono stati uccisi e altri 19.530 feriti.

L’alta funzionaria delle Nazioni Unite ha anche sottolineato che “il recente incidente nella regione di Belgorod, con il suo presunto collegamento con un previsto scambio di prigionieri, ci ricorda la difficile situazione dei prigionieri di guerra. Nonostante le circostanze dell’incidente di ieri, il destino dei prigionieri di guerra non dovrebbe essere strumentalizzato. Esortiamo le parti a continuare a perseguire lo scambio di prigionieri di guerra”. DiCarlo ha quindi anche affermato che la guerra in Ucraina “è una guerra scelta” e “le sue tragiche conseguenze sono evidenti a tutti. Più dura, più morte e distruzione provoca e più mina le norme concordate per garantire e mantenere un mondo pacifico e sicuro”.

Dmitry A. Polyanskiy, Deputy Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, addresses the Security Council meeting on threats to international peace and security. (UN Photo/Loey Felipe)

Il vice ambasciatore russo all’ONU, Dmitriy Polyanskiy, quando ha preso la parola, ha espresso la sua “indignazione” per il fatto che la presidenza del Consiglio di Sicurezza francese non ha accettato la richiesta di Mosca di tenere la riunione di emergenza ieri pomeriggio come richiesto da Lavrov. “Siamo molto delusi dalla condotta della presidenza francese”, ha affermato Polyanskiy. L’ambasciatore francese Nicolas De Riviere gli ha replicato che all’orario richiesto il Consiglio di sicurezza, aveva già in agenda la prosecuzione del dibattito sul Medio Oriente, quindi non era possibile inserirla.

Polyanskiy ha affermato che “tutte le informazioni di cui disponiamo oggi dimostrano che abbiamo a che fare con un crimine premeditato e ben ponderato”. Per il Cremlino, Kiev avrebbe abbattuto consapevolmente l’aereo nonostante ci fossero a bordo 65 prigionieri ucraini da scambiare. Polyanskiy ha affermato che “per qualche motivo inspiegabile, il regime di Kiev ha deciso di sabotare la procedura nel modo più barbaro”, accusando gli ucraini di essere “pronti a sacrificare i propri cittadini per gli interessi geopolitici dell’Occidente”.

La vice ambasciatrice ucraina Khrystyna Hayovyshyn ha replicato dicendo che “l’Ucraina non è stata informata sul numero di veicoli, percorsi e mezzi di trasporto dei prigionieri. Questo da solo potrebbe rappresentare un atto intenzionale da parte della Russia per mettere in pericolo la vita e la sicurezza dei prigionieri”. I prigionieri russi “sono stati trasferiti nel luogo concordato e aspettavano al sicuro per lo scambio. I russi avrebbero dovuto garantire lo stesso livello di sicurezza ai soldati ucraini catturati”, ha insistito la diplomatica ucraina.

Il vice ambasciatore americano all’Onu Robert Wood, nel suo intervento ha ricordato che “siamo qui oggi perché il presidente Putin ha deciso di invadere un altro stato membro sovrano delle Nazioni Unite”, per poi ribadire un concetto già espresso più volte dagli USA al Consiglio di Sicurezza: “Proprio come (la Russia) ha iniziato questa guerra, può finirla dopo quasi due anni. Ripeto, questa guerra potrebbe finire oggi se la Russia ritirasse le sue truppe dai confini internazionalmente riconosciuti dell’Ucraina”. “Mentre lavoriamo per raccogliere i fatti e accertare cosa è successo” ha insistito il diplomatico degli Stati Uniti, “vale la pena ripetere che il Cremlino ha la piena e ultima responsabilità per l’iinizio e la continuazione di questa guerra”. “Non si può permettere che il Cremlino riesca nel suo tentativo di cancellare un’Ucraina indipendente dalla mappa geografica e di sottomettere il suo popolo”, ha concluso Wood.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuGuerra Russia-Ucrainaguerra sceltainvasione russa dell'UcrainaRosemary DiCarloRussiaUcrainaVNY Onu 1
Previous Post

Genocidio a Gaza? Corte Internazionale giustizia decide sulle accuse contro Israele

Next Post

Haiti: per ONU crisi ha raggiunto “punto critico”, ma la missione sicurezza tarda

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byEmanuele La Prova
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Haiti: per ONU crisi ha raggiunto “punto critico”, ma la missione sicurezza tarda

Haiti: per ONU crisi ha raggiunto “punto critico”, ma la missione sicurezza tarda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?