Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 18, 2024
in
Onu
January 18, 2024
0

Rapporto ONU sull’Afghanistan indica situazione socioeconomica disastrosa

UNDP pubblica indagine che dimostra come la soppressione talebana dei diritti delle donne incida gravemente sulla ripresa economica

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Rapporto ONU sull’Afghanistan indica situazione socioeconomica disastrosa

Women and children have been the most impacted by the current humanitarian crisis in Afghanistan. (UNAMA/Shamsuddin Hamedi )

Time: 2 mins read

Mentre i media restano concentrati sulle guerre in Medio Oriente e Ucraina, l’Onu non smette di monitorare altre aree del mondo dove il diniego dei diritti umani, soprattutto delle donne, affonda le condizioni socio economiche della società. In un nuovo rapporto pubblicato giovedì, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) sostiene che la ripresa economica in Afghanistan dipende dal sostegno internazionale per aumentare la produttività e ripristinare i diritti delle donne.

Il rapporto dipinge un quadro desolante delle condizioni socioeconomiche da quando i Talebani sono tornati al potere nell’agosto 2021, con l’erosione dei diritti delle donne e un sistema bancario prossimo al collasso, identificati come le principali aree di preoccupazione.

L’economia afghana non si è ripresa dalla contrazione complessiva del 27% sperimentata dal 2020 e sembra stabilizzarsi su un livello di attività molto basso.

Ciò è in gran parte dovuto alle restrizioni sul settore bancario, alle interruzioni degli scambi e del commercio, all’indebolimento e all’isolamento delle istituzioni pubbliche e alla quasi assenza di investimenti esteri e sostegno da parte dei donatori per settori come l’agricoltura e l’industria manifatturiera.

Le istituzioni pubbliche, in particolare nel settore economico, continuano a perdere competenze e capacità tecniche, comprese le donne, il che aggrava ulteriormente la situazione.

Sebbene siano stati compiuti progressi in alcuni settori, tra cui il mantenimento della stabilità e della sicurezza e il controllo della produzione e del commercio illecito di oppio, questi non sono stati sufficienti a cambiare la traiettoria del Paese. Inoltre, la crisi umanitaria ed economica, nonché le restrizioni ai diritti delle donne, hanno avuto un grave impatto sulla popolazione femminile.

Le donne non solo hanno un accesso limitato agli spazi pubblici, ma ora consumano anche meno cibo e sperimentano una maggiore disuguaglianza di reddito rispetto agli uomini. Anche la percentuale di donne che lavorano in tutti i settori è diminuita drasticamente, dall’11% nel 2022 a solo il 6% quest’anno.

Il rapporto introduce anche l’indice di sussistenza-insicurezza (SII), che utilizza 17 indicatori non monetari in tre dimensioni per misurare la deprivazione. Secondo l’indice, quasi il 70% degli afgani non è in grado di soddisfare i propri bisogni primari quali cibo, assistenza sanitaria, lavoro e altre necessità quotidiane.

L’assistenza internazionale è stata vitale in Afghanistan, salvando milioni di persone dalla fame e impedendo la scomparsa di migliaia di mezzi di sussistenza e di microimprese e contribuendo a evitare il collasso economico. Tuttavia, i flussi di aiuti stanno diminuendo in un momento in cui la stragrande maggioranza della popolazione rimane altamente vulnerabile, ha affermato Stephen Rodriques, rappresentante residente dell’UNDP nel paese, che ha aggiunto: ”L’assistenza e gli sforzi richiedono investimenti complementari per stimolare la ripresa del settore privato, del sistema finanziario e della capacità produttiva complessiva dell’economia”.

Il rapporto sottolinea la necessità di affrontare le sfide del sistema bancario, compreso il settore della microfinanza, fondamentale per sostenere le micro e piccole imprese guidate da donne, che hanno subito una contrazione del 60% dal 2021. La partecipazione economica delle donne deve essere in prima linea in qualsiasi sforzo volto ad affrontare la crisi in Afghanistan, ha affermato l’UNDP.

L’agenzia ha chiesto l’integrazione dello sviluppo economico locale, della resilienza agli shock e di una solida crescita guidata dal settore privato per sostenere i mezzi di sussistenza. Ha inoltre chiesto di concentrarsi su una ripresa duratura e di dare priorità ai bisogni di tutti gli afghani vulnerabili, in particolare delle donne e delle ragazze.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Afghanistandiritti donne afghanetalebaniUNDP
Previous Post

NYC Asylum Seekers Endure Cold for IDs, Care, and More

Next Post

Dakar: moto, l’americano Brabec e la Honda trionfano

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dakar: moto, l’americano Brabec e la Honda trionfano

Dakar: moto, l'americano Brabec e la Honda trionfano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?