Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 17, 2024
in
Onu
January 17, 2024
0

Guterres suona le sue campane a Davos, ma quali sono i leader che le ascoltano?

Il Segretario Generale Onu al forum economico lancia allarmi e soluzioni su guerre, clima e AI, ma intanto non riesce a parlare con chi conta davvero

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Quanto pesa ancora la parola del Segretario Generale dell’ONU tra i grandi della Terra? Dal 7 ottobre, Antonio Guterres non è riuscito ancora a parlare direttamente con Benjamin Netanyahu. Sappiamo che c’è pendente una richiesta per un colloquio telefonico con il premier israeliano, rimasta finora senza risposta. Guterres insisterà per farsi ascoltare? Oggi Stephane Dujarric, portavoce di Guterres, al briefing con i giornalisti a New York ha spiegato che le procedure diplomatiche comportano di “attendere” la risposta dalle autorità israeliane. Insomma non resta che aspettare e sperare che prima o poi sia Netanyahu a richiamare. L’invasione della Russia dell’Ucraina è avvenuta da quasi due anni, ma non ci risulta che il Segretario Generale abbia in questi ultimi mesi mai parlato direttamente con il Presidente russo Vladimir Putin. Anche con il Presidente Joe Biden, non ci sono state dirette conversazioni dallo scorso settembre.

Guterres continua a diffondere il suo pensiero sulle crisi mondiali, resta da capire quali sono ancora i leader che potrebbero risolverle queste crisi che tengono in considerazione e fanno pesare nelle loro decisioni anche le sue parole.

Moscow, April 2022: Russian President Vladimir Putin meets with UN Secretary General Antonio Guterres in Moscow (frame)

Intervenendo oggi all’annuale World Economic Forum di Davos, in Svizzera, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha detto che il conflitto incessante a Gaza è una prova evidente che la comunità internazionale deve fare tutto il possibile per sostenere una soluzione a due Stati nei territori palestinesi occupati per risolvere la crisi persistente “una volta per tutte”.

Guterres ha condannato i “barbari” attacchi guidati da Hamas il 7 ottobre, in cui circa 1.200 persone sono state massacrate nel sud di Israele e circa 250 prese come ostaggi.

Alle notizie di pesanti bombardamenti israeliani in corso che hanno provocato la morte di oltre ventimila civili e hanno suscitato ripetuti avvertimenti da parte degli operatori umanitari delle Nazioni Unite sull’imminente carestia e malattie tra gli 1,9 milioni di sfollati, Guterres ha affermato che “l’espansione” del conflitto nella regione più ampia è “già in atto”.

Uno scontro vero e proprio tra Israele e Libano, dove lo scambio di razzi e armi al confine con Israele ha già causato la morte, “sarebbe un disastro totale”, ha insistito il Segretario generale delle Nazioni Unite.

Qualsiasi escalation “doveva essere evitata a tutti i costi”, ha affermato, proprio come gli attacchi dei combattenti Houthi nello Yemen contro le navi nel Mar Rosso avevano dimostrato che tutti gli sforzi compiuti fino ad oggi per risolvere la crisi di Gaza “non erano sufficienti”.

“È molto importante affrontare la situazione umanitaria a Gaza, è molto importante avere un cessate il fuoco umanitario… ma dobbiamo trovare una volta per tutte un impegno totale da parte della comunità internazionale affinché esista una soluzione a due Stati in Israele e Palestina come la base per un Medio Oriente stabile e pacifico a beneficio di tutti”, ha affermato.

L’unico modo per israeliani e palestinesi di vivere insieme in sicurezza “è che ognuno di loro abbia uno Stato”, ha spiegato il segretario generale dell’ONU, riprendendo le sue precedenti osservazioni sull’importanza di rispettare l’integrità territoriale dei paesi, in particolare dell’Ucraina, quasi due anni dopo l’invasione russa su vasta scala.

New York, September, 20, 2023: Secretary-General António Guterres (right) meets with Benjamin Netanyahu, Prime Minister of the State of Israel.  (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, al Sudan e, più recentemente, a Gaza, le parti in conflitto stanno ignorando il diritto internazionale, calpestando le Convenzioni di Ginevra e persino violando la Carta delle Nazioni Unite”, ha detto Guterres, prima di notare che le divisioni geopolitiche hanno avuto origine diventare una grave minaccia per l’economia globale “vacillante”.

In un appello ai leader mondiali e al settore privato affinché prevengano ulteriori danni alla fiducia dei governi e alle istituzioni che costituiscono il fondamento della cooperazione globale, il Segretario generale delle Nazioni Unite li ha esortati a sostenere le riforme delle istituzioni finanziarie “per riportare il mondo sulla strada giusta” della sicurezza, prosperità e pace.

Molti dei mali del mondo sono il risultato di una disconnessione tra “i ricchi, i grandi e il resto del mondo”, ha detto Guterres all’élite economica mondiale, in un appello per un “negoziato serio” tra le nazioni industrializzate e le economie emergenti che erano “annegamento nei debiti”.

I paesi del Sud del mondo sono stati così paralizzati dagli alti tassi di interesse da non essere in grado di garantire ai propri cittadini un futuro adeguato, dal momento che l’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) non è mai stata così importante, ha insistito Guterres, ma molti paesi sono rimasti “decisi” a farlo.

“L’industria dei combustibili fossili ha appena lanciato un’altra campagna multimilionaria per frenare il progresso e mantenere il flusso di petrolio e gas a tempo indeterminato”, ha affermato il capo delle Nazioni Unite, in un discorso di ampio respiro evidenziando come molte nazioni sembravano “incapaci di lavorare insieme” per fermare la minaccia climatica, mentre in Svizzera “i ghiacciai stanno scomparendo sotto i nostri occhi”.

I am personally shocked by the systematic undermining of principles & standards we used to take for granted.
Rebuilding Trust is not a slogan or a PR campaign.

It requires deep reforms to global governance- @antonioguterres – @wef #Davos24
Full remarks👇https://t.co/adfBtP2IkK pic.twitter.com/WfumlLxfpi

— UN Spokesperson (@UN_Spokesperson) January 17, 2024

Prendendo di mira la Big Tech, il capo delle Nazioni Unite ha anche sollecitato un’azione contro le “gravi conseguenze involontarie” poste dall’intelligenza artificiale (AI), per la quale – come il cambiamento climatico – non esisteva “nessuna strategia globale efficace”.

La tecnologia dell’intelligenza artificiale offre un enorme potenziale per lo sviluppo sostenibile, ha detto Guterres al pubblico di Davos, “ma il Fondo monetario internazionale ha appena avvertito che è molto probabile che peggiori la disuguaglianza”, ha detto, prima di parlare della ricerca del profitto da parte delle aziende tecnologiche che comportava un “sconsiderato disprezzo” per i diritti umani e la privacy personale.

Di fronte a questi problemi del 21° secolo, insieme alle persistenti divisioni geopolitiche, non c’è da meravigliarsi che le persone ovunque stiano perdendo fiducia “nei governi, nelle istituzioni e nei sistemi finanziari ed economici”, ha insistito il Segretario generale.

E sebbene l’invasione russa dell’Ucraina e la crisi del Medio Oriente abbiano rappresentato nuove gravi minacce alla pace e alla sicurezza globale perché hanno diviso i membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in un modo che non si vedeva da anni, Guterres ha affermato di era ottimista sulla possibilità di progressi in altri settori chiave della cooperazione globale.

“Si può fare molto sull’economia, molto si può fare sul clima e molto si può fare sulla tecnologia”, ha affermato il Segretario Generale, grazie a “un nuovo ordine globale multipolare con nuove opportunità di leadership, equilibrio e giustizia”.

Questo sistema multilaterale riformato e inclusivo era necessario per evitare una “epidemia di impunità” che ha visto alcuni paesi “fare tutto il necessario per promuovere i propri interessi a tutti i costi”, ha continuato il capo delle Nazioni Unite, inveendo anche contro la disuguaglianza “oscena”, che ha portato gli uomini più ricchi del mondo a guadagnare 14 milioni di dollari l’ora. “Allo stesso tempo, più della metà del mondo, quasi cinque miliardi di persone, sono diventate più povere”, ha osservato Guterres.

Guterres mette molte dita sulle piaghe del mondo, ma chi conta davvero lo ascolta?

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresDavosDavos 2024GazaNazioni UniteSegretario Generale dell'ONUVNY Onu 1
Previous Post

Saucony lancia Marathumb, la sfida che incoraggia a stare meno sullo smartphone

Next Post

Houthi in Yemen: identikit del gruppo fondamentalista sostenuto dall’Iran

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Houthi, continueremo ad attaccare le navi legate a Israele

Houthi in Yemen: identikit del gruppo fondamentalista sostenuto dall'Iran

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?