Israele avrebbe le prove che dei dipendenti dell’Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i profughi palestinesi, hanno partecipato all’attacco del 7 ottobre di Hamas: è la terribile accusa lanciata dai servizi segreti dello Stato ebraico. Proprio alla vigilia della riunione della Corte di giustizia dell’Aja, dove Israele è stato denunciato dal Sudafrica a rispondere di “tentato genocidio a Gaza”, la radio militare israeliana ha citato informazioni arrivate allo Shin Bet e altre indicazioni in base alle quali l’Unrwa, pur essendo considerata un’organizzazione umanitaria, avrebbe cooperato in “attività terroristiche” con Hamas.
Non è la prima volta che Israele accusa l’Unrwa di aver fiancheggiato Hamas nelle sue azioni terroristiche. Ma questa volta nel servizio la radio militare ha menzionato “l’apertura di imbocchi all’interno delle scuole Unrwa che erano diretti verso i tunnel militari di Hamas, l’uso di edifici scolastici per immagazzinare mezzi da combattimento e testi di insegnamento che esaltano la lotta armata”.

Inoltre è stato pubblicato un rapporto dalla ong UN-Watch con sede a Ginevra secondo cui i messaggi interni scambiati sul social Telegram fra dipendenti dell’Unrwa il 7 ottobre indicherebbero un largo sostegno all’azione di Hamas. Sarebbero, secondo questa indagine, migliaia gli insegnanti dell’Unrwa che hanno inneggiato agli attacchi del 7 ottobre, lodando i miliziani di Hamas che hanno assassinato e stuprato nei kibbutz israeliani come “eroi” e glorificando “l’istruzione” ricevuta dai terroristi. Secondo Hillel Neuer, direttore esecutivo di UN-Watch, il canale Telegram è “stracolmo di incitamenti da parte degli insegnanti dell’Unrwa al terrorismo” e all’azione che ha portato all’uccisione di 1200 persone e il sequestro di 240. Tra gli esempi che vengono citati, il post pubblicato da uno degli insegnanti, Waseem Ula, in cui viene pubblicata la foto di un giubbotto esplosivo, e la scritta “aspettate, figli del giudaismo”. Un altro insegnante, Abdallah Mehjez, esorta esplicitamente i civili a non obbedire agli ordini di evacuazione degli israeliani e rimanere come scudi umani a protezione di Hamas. Neuer chiede all’Onu di adottare immediate azioni, per prima cosa chiudendo questo gruppo Telegram che era stato creato con l’intenzione di sostenere l’attività lavorativa degli insegnanti dell’Unrwa con la condivisione del materiale didattico. Nel gruppo ci sono tutti i nomi ed i riferimenti degli insegnanti.
Quando sono stati chiesti chiarimenti su queste accuse all’UNRWA al portavoce dell’ONU durante il briefing giornaliero, Stephane Dujarric ha replicato che “non starò qui a rispondere a tutte le voci assurde che si sentono su Twitter… Se non sbaglio, abbiamo avuto più di 140 nostri colleghi uccisi a Gaza. Abbiamo avuto colleghi che hanno messo a rischio la propria vita per raggiungere gli ospedali, per evacuare i neonati, proprio sulla linea del fuoco. Tutti i nostri colleghi delle Nazioni Unite si impegnano e si mettono a rischio ogni giorno per aiutare le persone a sopravvivere”.
Ma un giornalista della tv cinese ha insistito, riferendo del rapporto pubblicato da UN Watch che afferma che un gruppo Telegram di 3.000 insegnanti dell’UNRWA a Gaza, avrebbe celebrato l’attacco di Hamas del 7 ottobre, condividendo anche le foto di civili israeliani morti e catturati e sollecitando l’esecuzione degli ostaggi. A questo punto il portavoce di Guterres ha risposto: “Sì, I’ho visto, ne sono ben consapevole. So che anche i nostri colleghi dell’UNRWA hanno visto queste accuse. Le prendono molto sul serio e stanno esaminando le accuse sollevate. L’UNRWA ha nuovamente affermato di avere tolleranza zero nei confronti dell’incitamento all’odio”.