Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 10, 2024
in
Onu
January 10, 2024
0

Consiglio di Sicurezza approva risoluzione contro attacchi Houthi nel Mar Rosso

Con undici voti a favore e quattro astensioni (Russia, Cina, Algeria e Mozambico) passa il documento 2722 presentato da USA e Giappone

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 4 mins read

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato la risoluzione 2722 che condanna e chiede l’immediata cessazione degli attacchi da parte dei ribelli Houthi dello Yemen contro navi mercantili nell’area del Mar Rosso. Il testo ha ottenuto 11 voti a favore e 4 astensioni ( Russia, Cina, Algeria e Mozambico).Nella bozza, presentata da Usa e Giappone, si afferma che gli attacchi stanno ostacolando il commercio globale “e minano i diritti e le libertà di navigazione, nonché la pace e la sicurezza regionale”.

Gli Houthi sostenuti dall’Iran hanno affermato di aver lanciato i blitz con l’obiettivo di porre fine alla devastante offensiva aerea e terrestre di Israele nella Striscia di Gaza. Tra i quattro membri astenuti, oltre a Russia e Cina, anche Algeria e Mozambico. Mosca aveva proposto tre emendamenti alla bozza di risoluzione che sono stati tutti bocciati dal Consiglio. Due hanno avuto 4 voti a favore, 2 contrari – Usa e Gran Bretagna – e 9 astensioni, uno ha avuto 5 sì, due no – Usa e Gran Bretagna – e 8 astensioni.

Members of the Security-Council gather for a meeting on the maintenance of international peace and security in the Red Sea: they approved a resolution presented by the U.S and Japan (UN video Screenshot)

Il testo della risoluzione chiede il rispetto dell’esercizio dei diritti e delle libertà di navigazione da parte delle navi mercantili e commerciali in linea con il diritto internazionale. Inoltre “prende atto del diritto degli Stati membri”, in conformità con il diritto internazionale, di difendere le proprie navi dagli attacchi, compresi quelli che minano i diritti e le libertà di navigazione. Il testo elogia gli sforzi compiuti finora per proteggere le navi sotto il fuoco nel Mar Rosso e incoraggia gli Stati membri a “sostenere gli sforzi di rafforzamento delle capacità” della guardia costiera yemenita per proteggere la sovranità e l’integrità del Paese. Sottolinea inoltre la necessità di “affrontare le cause profonde” dell’attacco che contribuiscono alle tensioni regionali, per garantire una “risposta tempestiva, efficiente ed efficace”. La risoluzione condanna la fornitura di armi agli Houthi e “esorta cautela e moderazione per evitare un’ulteriore escalation della situazione nel Mar Rosso e nella regione più ampia”.

La risoluzione equivale ad un implicito sostegno all’Operazione Prosperity Guardian, una task force navale multinazionale guidata dagli Stati Uniti che ha difeso le navi commerciali nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden dagli attacchi missilistici e di droni Houthi.

La bocciatura degli emendamenti della Russia, aveva fatto temere che potesse portare alla ritorsione con l’esercizio del veto da parte di Mosca, che però alla fine si è solo astenuta.

In alto video all’uscita del Consiglio di Sicurezza in cui raccogliamo reazioni dagli ambasciatori Vassily Nebenzia (Russia), Linda Thomas-Greenfield (USA), Nicolas de Rieviere (Francia) e Vanessa Frazier (Malta)

L’ambasciatrice degli Stati Uniti Linda Thomas-Greenfield, alla sua prima apparizione nel Consiglio di Sicurezza del 2024, ha attaccato il tentativo russo di cambiare la risoluzione:  “Abbiamo votato contro tutti e tre gli emendamenti della Russia che, a nostro avviso, sono stati presentati in malafede – all’ultimo minuto – e, come spesso accade, erano lontani dalla realtà. Abbiamo votato contro l’emendamento della Russia che suggeriva falsamente che il conflitto a Gaza fosse la causa degli attacchi sfacciatamente opportunistici degli Houthi”. “Gli Houthi sono semplicemente ebbri di potere” ha proseguito l’ambasciatrice americana. “Questo emendamento incoraggerebbe ulteriormente gli Houthi e creerebbe un pericoloso precedente per il Consiglio per legittimare queste violazioni del diritto internazionale. Come riconosce la risoluzione, le dinamiche regionali, inclusa la fornitura da parte dell’Iran di armi avanzate – che consentono agli Houthi di prendere di mira navi mercantili e commerciali, hanno contribuito a questa situazione. I fatti sono indiscutibili: gli Houthi stanno prendendo di mira una serie di navi, poche delle quali sono di proprietà o gestite da israeliani”. “E quindi – ha continuato Thomas-Greenfield – ciò che è in questione qui non è un conflitto particolare, ma piuttosto il semplice principio di sostenere la libertà di navigazione in una via d’acqua vitale per il libero flusso del commercio globale. Questo Consiglio non dovrebbe mai legittimare sfacciate violazioni del diritto internazionale”.

US Ambassador Linda Thomas-Greenfield

Poi Thomas-Greenfield, ha spiegato di aver votato anche “contro un emendamento russo che eliminava il riferimento al diritto di autodifesa degli Stati. È ormai accertato da tempo che gli Stati hanno il diritto di difendere le navi mercantili e commerciali dagli attacchi. Questo è ciò che hanno fatto ieri gli Stati Uniti e il Regno Unito, quando le nostre navi sono state attaccate dagli Houthi. Se gli attacchi Houthi continueranno, ci saranno delle conseguenze”.

Il rappresentante permanente del Giappone, Yamazaki Kazuyiki, che ha elaborato la risoluzione insieme agli Stati Uniti, ha denunciato gli attacchi Houthi e ha chiesto il rilascio dell’equipaggio del Galaxy Leader. Il delegato ha invitato il Consiglio a parlare con una sola voce su questo tema e ha espresso la speranza che la risoluzione possa contribuire a creare un terreno comune per rispondere alla crisi di sicurezza nel vitale canale marittimo.

L’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha sottolineato quello che ha definito il “lato pericoloso” della risoluzione presentata dagli Stati Uniti. Questo testo non dovrebbe creare un precedente, ha affermato il diplomatico russo, aggiungendo che “il diritto internazionale si occupa della libertà di navigazione in tempo di pace, non in tempo di guerra”. Si è rammaricato del carattere politicizzato del testo nonché delle accuse di politicizzazione avanzate dagli Stati Uniti nei confronti del suo paese. Pur condannando gli attacchi alle navi civili, l’ambasciatore russo ha affermato che l’obiettivo della risoluzione non è garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso, ma tentare di legittimare l’azione della coalizione “guidata dagli Stati Uniti e dal Regno Unito” e ottenere, indirettamente, le “benedizioni” del Consiglio di Sicurezza. Per correggere la situazione nel Mar Rosso, Nebenzia ha affermato che è importante riconoscere le “conseguenze dirette” delle “operazioni militari molto violente di Israele che durano da più di tre mesi a Gaza”.

L’omissione del “nesso causale” con Gaza nel testo della risoluzione è stata invocato, oltre che dalla Russia, anche da Algeria, Cina e Mozambico per giustificare le loro astensioni. “Non potevamo associarci ad un testo che ignora le 23.000 vite umane uccise dallo scorso ottobre nella Striscia di Gaza”, ha sintetizzato il massimo rappresentante dell’Algeria, l’ambasciatore Amar Bendjama. Il rappresentante permanente della Cina, Zhang Jun, ha visto nelle risoluzioni “ambiguità”, motivo di timore per un inasprimento delle tensioni regionali.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuHouthiLinda Thomas-GreenfieldMar RossonavigazioneUNSC 2722UNSC resolution 2722Vanessa FrazierVassily NebenziaVNY Onu 1Yamazaki Kazuyiki
Previous Post

Fatal Avalanche Hits California Ski Resort: 1 Dead, 1 Injured in Storm

Next Post

Dall’Iowa è battaglia per il secondo posto tra Nikki Haley e Ron DeSantis

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nikki Haley, ‘batto Trump da sola, non ho bisogno dei giudici’

Dall'Iowa è battaglia per il secondo posto tra Nikki Haley e Ron DeSantis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?