Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 9, 2024
in
Onu
January 9, 2024
0

L’ambasciatore israeliano Erdan si scaglia contro l’Onu: “organismo fallito”

Scintille al dibattito all'Assemblea Generale convocato per il veto degli USA al Consiglio di Sicurezza ad un emendamento russo su risoluzione per Gaza

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 6 mins read

Martedì l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riaperto il palcoscenico degli oratori pro o contro Israele. L’Assemblea Generale ha adottato infatti oltre un anno fa una risoluzione volta a promuovere una maggiore cooperazione con il Consiglio di Sicurezza, dopo l’avvenuta invasione dell’Ucraina da parte della Russia all’inizio del 2022.Tale risoluzione afferma che ogni volta che viene utilizzato il veto nel Consiglio di Sicurezza, si innesca automaticamente una riunione e un dibattito nell’Assemblea Generale, per esaminare e discutere la  mossa.

La risoluzione dell’Assemblea che ha introdotto questo controllo supplementare prevede che il Presidente dell’Assemblea convochi un dibattito formale entro 10 giorni lavorativi, in modo che i 193 membri dell’organo allargato possano dire la loro. L’intenzione è quella di dare agli Stati membri delle Nazioni Unite la possibilità di formulare raccomandazioni, che potrebbero includere l’uso della forza armata, per mantenere o ripristinare la pace e la sicurezza sul terreno. Come tutte le risoluzioni dell’Assemblea, hanno un peso morale e politico ma non sono vincolanti e generalmente non hanno forza di diritto internazionale, a differenza di alcune misure concordate dal Consiglio di Sicurezza.

United Nations The UN General Assembly Emergency Special Session meets on the situation in the Middle East, including the Palestinian question.

Martedì il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Dennis Francis (Trinidad-Tobago) – che però non era presente in aula – ha ribadito che la priorità immediata a Gaza deve essere quella di salvare vite civili: a leggere la sua dichiarazione, il vicepresidente dell’Assemblea Cheikh Niang del Senegal. Francis ha affermato di aver accolto con favore l’adozione della risoluzione 2720 del Consiglio di Sicurezza alla fine del mese scorso, che chiedeva un accesso umanitario sicuro, senza ostacoli e ampliato e condizioni per una cessazione sostenibile delle ostilità. Ha esortato tutte le parti in conflitto a Gaza ad “attuare pienamente” la risoluzione del Consiglio e la risoluzione dell’Assemblea del 12 dicembre che chiede un cessate il fuoco, derivante dalla riconvocata sessione speciale di emergenza dell’Assemblea. Sulla protezione dei civili, Francis ha esortato tutti gli Stati membri “a mantenere questo obiettivo condiviso in primo piano durante il dibattito di oggi”.

L’incontro di martedì è avvenuto in seguito al veto degli Stati Uniti su un emendamento presentato dalla Russia prima dell’approvazione della risoluzione 2720 del Consiglio su Gaza presentata dagli Emirati e approvata il mese scorso.

Il vice rappresentante permanente degli Stati Uniti, Robert Wood, ha affermato che gli Stati Uniti hanno accolto con favore l’adozione della risoluzione del Consiglio di sicurezza del 22 dicembre. Sebbene gli Stati Uniti si siano astenuti, ha affermato che hanno lavorato a stretto contatto con altri Stati chiave “in buona fede” per elaborare una risoluzione forte. “Questo lavoro sostiene la diplomazia diretta in cui gli Stati Uniti sono impegnati per portare più aiuti umanitari a Gaza e per aiutare a far uscire gli ostaggi da Gaza”, ha detto. Senza nominare la Russia – il cui emendamento ha provocato il veto degli Stati Uniti in questione – il rappresentante degli USA ha affermato che uno Stato membro persiste nel proporre idee che sono “scollegate dalla situazione sul terreno”. Wood ha detto che è “profondamente preoccupante” il fatto che molti Stati sembrano aver smesso di parlare della difficile situazione degli ostaggi ancora detenuti a Gaza dai militanti palestinesi. Gli Stati Uniti sono impegnati a riportarli tutti a casa, ha affermato Wood, e gli USA rimangono “impegnati negli sforzi per garantire un’altra pausa” nei combattimenti. Mancano, ha aggiunto, anche le richieste che Hamas deponga le armi e si arrenda. “Sarebbe positivo se ci fosse una forte voce internazionale che spingesse i leader di Hamas a fare ciò che è necessario per porre fine al conflitto che hanno avviato il 7 ottobre”, ha concluso  il diplomatico degli Stati Uniti..

L’Osservatore Permanente dello Stato di Palestina, Riyad Mansour, ha affermato di trovarsi davanti all’Assemblea “in rappresentanza di un popolo massacrato, con famiglie uccise nel loro insieme, uomini e donne fucilati per le strade, migliaia di persone rapite, torturate e umiliate, bambini uccisi, amputati, rimasti orfani, sfregiati per tutta la vita”. Il rappresentante palestinese ha detto che “nessun popolo” dovrebbe sopportare tale violenza. “Nessuno riesce a capire che al Consiglio di Sicurezza viene ancora impedito di chiedere un cessate il fuoco umanitario immediato”, ha aggiunto Mansour, “mentre 153 Stati dell’Assemblea Generale hanno chiesto proprio questo, insieme al Segretario Generale delle Nazioni Unite”. L’assalto di Israele è senza precedenti nella storia moderna, ha detto il rappresentante palestinese, “una guerra di atrocità”. “Come si può conciliare l’opposizione alle atrocità e il veto sull’appello a porre fine alla guerra che sta portando alla loro commissione?”, ha chiesto Mansour riferendesi alla politica degli USA. Lo Stato di Palestina sostiene da tempo la proposta di Francia e Messico “per la sospensione del veto in caso di atrocità di massa, quando vengono commessi crimini di genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra su larga scala”. Mansour ha detto che l’assalto ai palestinesi a Gaza “dimostra quanto vitale sia questa proposta. Sostenere un cessate il fuoco immediato è l’unica posizione morale, legittima e responsabile”. Durante questi ultimi 90 giorni, ogni ora sono stati uccisi 11 palestinesi, tra cui sette donne e bambini, ha detto Mansour all’Assemblea. “Non si tratta della sicurezza israeliana; si tratta della distruzione della Palestina. Gli interessi e gli obiettivi di questo governo estremista israeliano sono chiari e incompatibili con gli interessi e gli obiettivi di qualsiasi paese che sostiene il diritto internazionale e la pace”, ha affermato Mansour. La sicurezza per gli israeliani non arriverà mai attraverso la morte, la distruzione e la disumanizzazione dei palestinesi, ha aggiunto. La Palestina è qui per restare, ha dichiarato Mansour per poi concludere: “Non invocate la pace diffondendo il fuoco. La pace inizia con il cessate il fuoco. Ora.”

Gilad Erdan, Permanent Representative of Israel to the United Nations, addresses the 51st plenary meeting of the General Assembly on the use of the veto in the Security Council. The Assembly heard a report from the Security Council on the use of the veto at the 9520th meeting of the Security Council, held on 22 December 2023 in connection with the item entitled “The situation in the Middle East, including the Palestinian question”. (UN Photo/Manuel Elías)

L’ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite, Gilad Erdan, salito sul palco subito dopo, si è chiesto come mai, con 136 persone ancora tenute in ostaggio, compreso un bambino che sta per festeggiare il suo primo compleanno, le delegazioni possano chiedere un cessate il fuoco. “Quanto è diventato moralmente fallito questo organismo?”, ha detto Erdan. “Perché non ritenete Hamas responsabile dei crimini di guerra più atroci?” L’ambasciatore israeliano ha detto che “nonostante il marciume morale delle Nazioni Unite”, i cittadini di Israele sono resilienti, con fede, speranza e incrollabile determinazione a difendersi. Erdan ha detto che l’ONU è diventata “complice dei terroristi” e ora non ha più la giustificazione per esistere. Piuttosto che concentrarsi sul riportare a casa gli ostaggi e sulle loro sofferenze, le Nazioni Unite “sono state ossessionate solo dal benessere delle persone a Gaza”, coloro che hanno messo Hamas al potere e hanno sostenuto le atrocità del gruppo, ha aggiunto. “Voi ignorate tutte le vittime israeliane”, ha detto. Erdan ha anche chiesto come mai la Convenzione per la prevenzione del genocidio possa essere utilizzata come arma contro lo Stato ebraico, quando l’unica cosa che Hamas vuole è ripetere l’Olocausto: “Qui non c’è morale, solo pregiudizi e ipocrisia”, ha detto il diplomatico israeliano, per il quale chiedendo un cessate il fuoco si dà il via libera ad Hamas per continuare il suo regno di terrore. Secondo Erdan  chiedendo un cessate il fuoco, l’Assemblea sta inviando un messaggio chiaro ai terroristi di tutto il mondo. “L’ONU segnala ai terroristi che lo stupro come arma di guerra va bene”.

Anna Evstigneeva, Deputy Permanent Representative of the Russian Federation, addresses the UN General Assembly meeting on the situation in the Middle East, including the Palestinian question. (UN Photo/Manuel Elías)

La vice rappresentante permanente per la Russia, Anna Evstigneeva, ha affermato che Washington si è resa colpevole di un “gioco senza scrupoli” per proteggere le azioni di Israele a Gaza, quando ha utilizzato il veto al Consiglio di sicurezza il 22 dicembre. La diplomatica russa ha affermato che, utilizzando il ricatto del veto, gli Stati Uniti hanno dato a Israele una licenza per continuare a uccidere i palestinesi “benedicendo lo sterminio in corso degli abitanti di Gaza”. La diplomatica russa ha affermato che il vero scopo del veto degli Stati Uniti era quello di far rispettare l’obiettivo di dare libero sfogo a Israele e “minare deliberatamente gli sforzi multilaterali sotto gli auspici delle Nazioni Unite per servire i propri interessi geopolitici in Medio Oriente”. Evstigneeva ha affermato che “il triste risultato” di ciò è che negli ultimi tre mesi di escalation a Gaza, il Consiglio è stato in grado di adottare solo risoluzioni “sdentate”. La Russia si è astenuta su entrambi i documenti, invece di votare contro, esclusivamente sulla base delle richieste dei rappresentanti palestinesi e arabi. Una chiara richiesta da parte del Consiglio di Sicurezza per un cessate il fuoco totale rimane un imperativo, ha affermato al rappresentante della Russia. Senza di essa, l’attuazione delle decisioni del Consiglio a Gaza “semplicemente resta impossibile”. Evstigneeva ha affermato che la spirale di violenza che continua è “chiaramente catastrofica” e continuerà fino a quando le cause profonde del conflitto non saranno adeguatamente affrontate, attraverso una soluzione a due Stati. Per la Russia bisogna assistere le parti nella definizione del processo negoziale. È necessario un “meccanismo diplomatico collettivo” e uno dei compiti più urgenti è il ripristino dell’unità palestinese, ha aggiunto.

Martedì, la delegazione degli ambasciatori dei paesi arabi, guidata dall’ambasciatore palestinese Ryad Mansour, si è presentata allo stake-out del Consiglio di Sicurezza davanti ai giornalisti per dire che il gruppo “aveva avuto un importantissimo incontro” per mettere a punto il programma comune all’ONU per i prossimi tre mesi. Nelle parole di Mansour, “tutto deve servire affinché si giunga al cessate il fuoco”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generale dell'ONUConsiglio di Sicurezza dell’OnuGazaGilad ErdanGuerra Israele Hamasostaggi israeliani a GazaRiyad MansourRobert WoodUNGA78
Previous Post

Lloyd Austin ha un tumore alla prostata: svelata la diagnosi del Segretario alla Difesa

Next Post

Protesta dei rabbini dentro al Palazzo di Vetro Onu per “cessate il fuoco” a Gaza

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Protesta dei rabbini dentro al Palazzo di Vetro Onu per “cessate il fuoco” a Gaza

Protesta dei rabbini dentro al Palazzo di Vetro Onu per "cessate il fuoco" a Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?