Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 8, 2024
in
Onu
January 8, 2024
0

Israele minaccia di fare del Libano una “copia” di Gaza e trema anche l’UNIFIL

Il governo di Netanyahu risponde agli attacchi di Hezbollah uccidendo un suo comandante. Che farà la missione ONU con i caschi blu italiani in caso d'invasione?

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Israele minaccia di fare del Libano una “copia” di Gaza e trema anche l’UNIFIL

Italian peacekeepers serving with the UN mission in Lebanon, known as UNIFIL, patrol the so-called “Blue Line” demarcating the border between Lebanon and Israel. (UNIFIL/Giuseppe Firmani )

Time: 4 mins read

Nessuno vuole allargare il conflitto, dichiarano a parole i contendenti e i loro alleati, ma poi tutti fanno di tutto per agevolare lo scoppio della guerra anche tra Israele e Libano.

Pochi giorni dopo aver ucciso a Beirut il numero due di Hamas Saleh Arouri, lunedì Israele colpisce un altro “pezzo da novanta” nel sud del Libano, eliminando, ancora una volta con un drone armato, il comandante militare Wissam Hassan Tawil degli Hezbollah. L’azione israeliana avviene all’indomani di un attacco di Hezbollah contro un centro di difesa aerea d’Israele sul monte Meron, in Galilea.

Il confronto militare arriva a maturazione dopo che 80 mila cittadini israeliani, nei giorni seguenti alla strage di Hamas del 7 ottobre, hanno dovuto lasciare le loro case al Nord d’Israele, al confine con il Libano, perché la zona era diventata troppo pericolosa. Infatti i miliziani di Hezbollah (libanesi sciiti, di solito distanti dai palestinesi sunniti di Hamas, ma si sa, il nemico del mio nemico…) hanno ormai la capacità di sparare una valanga non solo di razzi, ma anche di missili. Così da quando Israele bombarda Gaza per eliminare Hamas, a sua volta gli Hezbollah minacciano Israele nel suo confine del Nord.

New York 08/11/2006 – Wide view of the 15-nation United Nations Security Council voting to unanimously adopt resolution 1701 (2006), which calls for “”the immediate cessation by Hizbollah of all attacks and the immediate cessation by Israel of all offensive military operations”” in Lebanon, at UN Headquarters in New York. (UN Photo Evan Schneider)

Eppure, almeno secondo la risoluzione che fu approvata ad un’unanimità dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU nel 2006 per fermare allora la guerra scoppiata tra i due nemici, nessun militante di Hezbollah potrebbe stazionare vicino alla cosiddetta “linea blu”, cioè quella zona cuscinetto tra Israele e Libano dove dovrebbero operare solo i soldati ONU dell’UNIFIL (tra cui oltre mille italiani) al limite coadiuvati dai soldati dell’esercito regolare libanese. Invece da anni la risoluzione 1701 non viene rispettata, perché gli Hezbollah non solo “dominano” in tutto il Sud del Libano, ma ora hanno un potenziale di “fuoco” (missili procurati dall’Iran e anche di fabbricazione nordcoreana) tale da poter colpire non solo le abitazioni appena lasciate dagli israeliani nel Nord, ma anche Tel Aviv e le altre maggiori città israeliane della costa.

Il ministro della difesa israeliano, Yoav Gallant,  in un’intervista al Wall Street Journal, ha in pratica ripetuto l’avvertimento gia fatto dal “rivale” premier Bibi Netanyhau, minacciando così le autorità libanesi: senza un accordo che consenta agli abitanti della Galilea di tornare alle proprie case, “abbiamo la capacità di fare un copia-incolla di Gaza con Beirut”. Cioè ridurre la capitale libanese in macerie…

Ma come potrebbe Israele aprire un altro fronte mentre il suo esercito di riservisti combatte a Gaza? Forse per questo l’IDF ha dichiarato che sta ritirando forze di terra e diminuirà i raid aerei sulla Striscia per portare avanti altre “operazioni speciali”, come appunto quella che ha colpito in Libano.

A Spanish peacekeeper from the UN Interim Force in Lebanon, patrols in the southeast of Lebanon. (UNIFIL/Pasqual Gorriz)

In tutto questo, la missione dell’ONU nel Sud del Libano (UNIFIL), si ritrova nelle condizioni di non poter più svolgere la sua funzione “potenziata” richiesta dalla risoluzione del 2006. La cosiddetta United Nations Interim Force in Lebanon, infatti, esiste nel paese arabo dal 1978, ma dopo la seconda invasione israeliana del 2006, venne allargata. Certamente con quel nome “Interim” (di transizione) fa sorridere per una missione che dura da 35 anni! Eppure UNIFIL era riuscita finora ad evitare un nuovo scontro aperto tra Hezbollah e Israele – anche se non era riuscita a far rispettare pienamente la risoluzione 1701, che infatti escludeva la presenza militare di Hezbollah al confine e avrebbe dovuto vigilare sul traffico di armamenti da terra e dal mare.

Il comando dell’UNIFIL, in questi anni quasi sempre italiano, adesso è affidato al generale spagnolo,  Aroldo Lázaro Sáenz, perchè la Spagna, come l’Italia, ha uno dei contingenti di caschi blu più numeroso nella forza di pace. Proprio sabato, in Libano c’era il “ministro degli Esteri” dell’Europa, lo spagnolo Josep Borrell,  che incontrando il primo ministro libanese Najib Mikati ha detto che ”la priorità è evitare una escalation nella regione”. “Sono stato informato dal tenente generale Arnoldo Lazaro capo missione dell’UNIFIL sugli attuali rischi di una escalation lungo la Linea Blu”, ha scritto Borrell in un tweet. ”Ho riaffermato il forte sostegno dell’Ue alla missione delle Nazioni Unite, che svolge un ruolo cruciale nel prevenire e mitigare l’escalation”.

Il governo libanese aveva la scorsa settimana denunciato al Consiglio di Sicurezza, la violazione della sovranità nazionale da parte d’Israele per l’assassinio del vice di Hamas Arouri, ma i Quindici a New York non solo non si sono ancora riuniti  su questo tema, ma non sembra che la presidenza francese del Consiglio mostri di aver fretta, dato che anche martedì non sono previste riunioni.

In allarme per una possibile invasione, al governo libanese non resta che “alzare la posta” per evitare il conflitto: il suo ministro degli Esteri Abdallah Bou Habib ha annunciato che il Libano è pronto a far attuare pienamente la risoluzione 1701 Onu secondo la quale le forze di Hezbollah non possono  rimanere a sud del fiume Litani, e sarà l’esercito libanese a controllare il confine con Israele. Allo stesso tempo, Beirut vuole che Israele faccio lo stesso con  l’attuare la risoluzione, ritirandosi quindi “completamente da tutti i territori libanesi e fermando le violazioni terrestri, marittime e aeree”. Ma il governo libanese, che in oltre 15 anni non è mai riuscito a “disarmare” Hezbollah, come troverebbe di colpo la forza? Già, quale diventerebbe il ruolo dei caschi blu di UNIFIL durante questa escalation?

New York: Il ministro della Difesa Guido Crosetto con il Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres al Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY)

L’Italia detiene da pochi giorni la presidenza del G7 e il ministro degli Esteri Antonio Tajani spinge con gli alleati per far terminare il conflitto a Gaza ed evitare che gli scontri già in atto tra Israele e Hezbollah si trasformino in guerra totale, con conseguenze per le forze dell’UNIFIL e per tutta la regione incalcolabili. Intanto quando il mese scorso è venuto al Palazzo di Vetro il ministro della Difesa Guido Crosetto, negli incontri con il capo delle missioni di pace Jean Pierre Lacroix e col Segretario Generale Antonio Guterres, si è parlato soprattutto di UNIFIL e nonostante Crosetto con i gornalisti abbia cercato di sdrammatizzare, si intuiva che l’Italia stava studiando con l’ONU gli scenari  in arrivo nell’incandescente confine tra Libano e Israele.

L’ONU si sa, non ha mai avuto “leverage” sul governo israeliano, l’unica che può farsi ancora ascoltare resta la Casa Bianca. Il segretario di Stato Antony Blinken, impegnato nella sua “shuttle diplomacy” in Medio Oriente, dopo la tappa negli Emirati ed in Arabia Saudita, è ora a Tel Aviv: riuscirà Biden a frenare il governo Netanyhau dalla tentazione di trasformare il Libano nella “copia” di Gaza?

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 'fermate Hezbollah o lo farà Israele'Consiglio di Sicurezza dell’Onugoverno NetanyahuGuerra Israele HamasHezbollahIDFIsraeleLibanorisoluzione 1701Tajani a militari Unifil LibanoUnifilUnifil 'molto preoccupata' per rischio escalation nella regioneVNY Onu 1
Previous Post

Upheaval in the GOP as Christian Ziegler Resigns After Allegation of Rape

Next Post

Fort Worth Downtown Explosion Causes Injuries to at Least 21 People

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fort Worth Downtown Explosion Causes Injuries to at Least 21 People

Fort Worth Downtown Explosion Causes Injuries to at Least 21 People

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?