Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 3, 2024
in
Onu
January 3, 2024
0

Il Consiglio di Sicurezza avverte gli Houti: basta minacce alle navi nel Mar Rosso

Nella prima riunione d'emergenza del 2024, i Quindici dibattono gli attacchi dallo Yemen alle navi mercantili che non sono solo diretti a "punire" Israele

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Mercoledì, nella loro prima riunione d’emergenza del 2024, i membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite hanno avvertito il regime degli Houthi che controllano lo Yemen a fermare i loro attacchi illegali alle navi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, affermando che minacciano la stabilità regionale, la libertà di navigazione e le forniture alimentari globali. I Quindici hanno anche chiesto che la nave mercantile giapponese Galaxy Leader (collegata a una compagnia israeliana) e il suo equipaggio, sequestrati il 19 novembre, siano subito liberati.

Anche se la maggioranza dei membri del Consiglio hanno chiesto azioni per fermare gli attacchi missilistici e di droni degli Houthi, l’organismo non ha adottato misure formali durante la sessione aperta, prima che la riunione continuasse le consultazioni a porte chiuse.

Gli Houthi, alleati e supportati dall’Iran, controllano gran parte dello Yemen, da dove hanno lanciato droni e missili contro più di 20 navi dal 19 novembre, affermando che i loro attacchi sono gesti di solidarietà verso i palestinesi di Gaza. Per questo avrebbero continuato a prendere di mira le navi con collegamenti israeliani o che stavano navigando verso Israele. Ma molte navi che sono state attaccate o minacciate, non avevano alcun collegamento con Israele e non erano dirette ai porti israeliani, e per questo le principali compagnie di navigazione hanno sospeso i loro trasporti attraverso il Mar Rosso.

UN Assistant Secretary-General Khaled Khiari addresses a Security Council meeting on themaintenance of international peace and security in the Red Sea.

L’incontro, che ha presidente di turno per il mese di gennaio la Francia, si è aperto con l’intervento del segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite per il Medio Oriente, Khaled Khiari, che ha affermato che le ripercussioni dell’escalation militare e delle minacce alla navigazione marittima sono motivo di seria preoccupazione e potrebbero avere un impatto su “milioni di persone nello Yemen, nella regione e nel mondo”. “Nessuna causa o reclamo può giustificare la continuazione di questi attacchi contro la libertà di navigazione”, ha aggiunto Khiari. Dopo aver incoraggiato tutte le parti interessate a evitare un’ulteriore escalation e ad allentare tensioni e minacce, Khiari ha auspicato che il traffico attraverso il Mar Rosso possa tornare al suo stato normale per evitare il rischio che lo Yemen “venga trascinato in una conflagrazione regionale”. Khiari ha concluso affermando che “la continua assistenza di questo Consiglio nell’impegnarsi attivamente con tutte le parti interessate a spingere per la moderazione rimane estremamente preziosa in modo che attraverso i nostri sforzi congiunti si possa evitare che un’ulteriore escalation nel Mar Rosso peggiori le tensioni regionali”.

A wide view of the Security Council meeting on maintenance of international peace and security. On the screen is Arsenio Dominguez, Secretary-General of the International Maritime Organization. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Dopo è stata la volta del segretario generale dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO, vedi video in alto), Arsenio Dominguez, che ha rivelato ai Quindici che le recenti informazioni ricevute dall’IMO mostrano che gli Houthi non stanno limitando i loro attacchi solo alle navi collegate a Israele. Un numero significativo di aziende sta già dirottando le proprie navi intorno al Sud Africa per ridurre i rischi, che rappresentano in media 10 giorni aggiuntivi per i viaggi e hanno un impatto negativo sul commercio internazionale e sui costi del trasporto merci.

Dominguez ha ricordato le precedenti raccomandazioni concordate a dicembre su come affrontare la crisi, affermando che l’IMO ha già in atto un programma sulla sicurezza nella regione del Mar Rosso. Poi ha ribadito il suo appello alla riduzione della tensione “per garantire la sicurezza dei nostri marittimi, la libertà di navigazione e la stabilità delle catene di approvvigionamento”. Dominguez ha affermato che l’IMO continuerà a monitorare la situazione in collaborazione con gli Stati membri e i partner del settore, insieme alle marine coinvolte nel garantire la sicurezza in mare.

United Nations Ambassador Christopher P. Lu of the United States addresses a Security Council meeting on the maintenance of international peace and security in the Red Sea.

L’ambasciatore degli Stati Uniti Chris Lu, ha detto che gli USA ritengono che la situazione abbia raggiunto un “punto di svolta” e che “questi attacchi pongono gravi implicazioni per la sicurezza marittima, il trasporto marittimo internazionale e il commercio, e minano la fragile situazione umanitaria nello Yemen”, minacciando la consegna di aiuti al paese devastato dalla guerra.

Lo scorso dicembre gli Stati Uniti e altri paesi hanno formato una task force navale, l’Operazione Prosperity Guardian, per proteggere le navi civili nel Mar Rosso. Le navi da guerra statunitensi hanno abbattuto diversi missili lanciati dagli Houthi e domenica hanno anche affondato dei motoscafi Houthi che stavano per attaccare delle navi.

Gli Stati Uniti e altri 12 paesi hanno avvertito, in una dichiarazione congiunta rilasciata prima della Riunione del Consiglio di Sicurezza, che gli Houthi “si assumeranno la responsabilità delle conseguenze” qualora gli attacchi dovessero persistere.

Durante la sessione, i rappresentanti di Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele hanno accusato l’Iran di sostenere gli attacchi Houthi: “Gli Houthi farebbero fatica a rintracciare e colpire efficacemente le navi commerciali” senza il sostegno dell’Iran, ha detto il diplomatico americano Lu.

L’ambasciatore giapponese Kazuyuki Yamazaki è stato tra i diplomatici più insistenti nel chiedere al Consiglio di agire per fermare gli attacchi, anche se non ha specificato quali misure dovrebbe intraprendere.

“Il Giappone ritiene che il Consiglio di Sicurezza dovrebbe intraprendere un’azione adeguata per scoraggiare ulteriori minacce da parte degli Houthi e mantenere la pace e la sicurezza internazionale”, ha affermato Yamazaki .

Dal canto suo l’ambasciatore russo alle Nazioni Unite Vassily Nebenzia ha esortato i leader Houthi a desistere da qualsiasi azione che rappresenti una minaccia per le navi mercantili e i loro equipaggi, ma ha anche aggiunto che il problema nasce per colpa dell’estensione del conflitto tra Israele e Hamas a Gaza, e ha per questo criticato la diplomazia degli USA per aver bloccato proprio all’ONU le risoluzioni che chiedevano un cessate il fuoco immediato.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

Migranti: Trump stringe accordi con l’IOM, nel Mediterraneo si muore abbandonati

byStefano Vaccara
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Chris LuConsiglio di Sicurezza dell’OnuGazaGuerra Israele GazaHoutiMissili da YemenMohamed Khaled Khiarinave Usa nel Mar Rosso abbatte 3 missili da YemenVNY Onu 1
Previous Post

Testa a testa DeSantis-Haley: domani il dibattito davanti agli elettori

Next Post

Tra gli “amici” di Epstein nessun nome nuovo, ma si attendono altri documenti

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jeffrey Epstein andò 17 volte alla Casa Bianca durante le presidenza di Bill Clinton

Tra gli "amici" di Epstein nessun nome nuovo, ma si attendono altri documenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?