Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 19, 2023
in
Onu
December 19, 2023
0

Nord Corea spara un altro missile, al Consiglio di Sicurezza si replica con Khiari

Il funzionario dell'ONU chiamato a riferire ripete i pericoli che questo ultimo lancio comporta ma i Quindici restano divisi e bloccati

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Nord Corea spara un altro missile, al Consiglio di Sicurezza si replica con Khiari

Mohamed Khaled Khiari, Assistant Secretary-General for Middle East, Asia and the Pacific in the Departments of Political and Peacebuilding Affairs and Peace Operations, briefs the Security Council meeting on non-proliferation and the Democratic People’s Republic of Korea (DPRK). The DPRK launched an intercontinental ballistic missile (ICBM) on 18 December 2023 (local time). (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Al Consiglio di Sicurezza martedì, Mohamed Khaled Khiari, segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite per il Medio Oriente, Asia e Pacifico, avrebbe potuto leggere di sana pianta il discorso di un mese fa ai Quindici e probabilmente nessuno ci avrebbe fatto caso. Infatti sull’ultimo lancio missilistico della Nord Corea (DPRK), il funzionario dell’ONU non ha detto nulla di nuovo rispetto a quello già riferito in passato, e dal canto suo il Consiglio di Sicurezza non ha espresso niente di diverso dal nulla di fatto già visto in precedenza.

I ripetuti lanci di missili balistici a lungo raggio da parte della Repubblica popolare democratica di Corea (DPRK) rappresentano una seria minaccia per il trasporto aereo e marittimo internazionale, ha ribadito Khiari. “In questo momento particolarmente difficile per garantire la pace e la sicurezza globale, è imperativo allentare la situazione nella penisola coreana in modo che diventi nuovamente un’area di cooperazione”, ha affermato Khiari informando il Consiglio sulla scia dell’ultimo lancio avvenuto lunedì alle 8:24 ora locale, secondo l’agenzia di stampa ufficiale della DPRK e varie fonti governative.

Il missile balistico intercontinentale (ICBM) di tipo Hwasong-18 ha volato per una distanza di circa 1.000 chilometri e ha raggiunto un’altitudine di 6.500 chilometri prima di cadere in mare. Ciò ha segnato il quinto lancio di un missile balistico intercontinentale quest’anno, dopo un Hwasong-15 a febbraio, un Hwasong-17 a marzo e i missili Hwasong-18 a combustibile solido in aprile e luglio, e Khiari ha aggiunto che i sistemi sarebbero in grado di raggiungendo la maggior parte dei punti della Terra.

Anche la Corea del Nord ha annunciato il mese scorso di aver effettuato con successo due test di un nuovo motore per un missile balistico a raggio intermedio a combustibile solido. Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha condannato fermamente il lancio del 18 dicembre e ha esortato la Corea del Nord a rispettare pienamente i suoi obblighi internazionali ai sensi di tutte le pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza.

In una dichiarazione, il capo delle Nazioni Unite ha anche ribadito il suo appello al Paese “a riaprire i canali di comunicazione e a riprendere il dialogo senza precondizioni per raggiungere una pace sostenibile e la denuclearizzazione completa e verificabile della penisola coreana”. Khiari ha sottolineato che il lancio di un altro missile balistico intercontinentale è motivo di seria preoccupazione, rilevando che nonostante le numerose riunioni del Consiglio sull’argomento quest’anno, la DPRK non ha ascoltato il suo forte invito ad astenersi.

Briefing the @UN Security Council today, ASG @khiari_khaled underlined that “At this particularly difficult moment in securing global peace and security, it is imperative to deescalate the situation on the Korean Peninsula.” Read full remarks here:https://t.co/CjOEHiSkx1 pic.twitter.com/boS9MiJmHj

— UN Political and Peacebuilding Affairs (@UNDPPA) December 19, 2023

“Inoltre, purtroppo, la DPRK ancora una volta non ha emesso alcuna notifica di sicurezza marittima o dello spazio aereo. I lanci senza preavviso rappresentano un serio rischio per l’aviazione civile internazionale e il traffico marittimo”, ha affermato ricordando che il 21 novembre la Corea del Nord ha messo in orbita con successo un satellite da ricognizione utilizzando la tecnologia dei missili balistici, annunciando che avrebbe lanciato “diversi satelliti da ricognizione in un breve lasso di tempo”, ha aggiunto.

“Ribadiamo che qualsiasi lancio da parte della DPRK utilizzando la tecnologia dei missili balistici costituisce una violazione delle pertinenti risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e invitiamo fortemente la DPRK ad astenersi da tali azioni”, ha affermato Khiari. Poi ha invitato i membri del Consiglio “a unirsi e a sfruttare appieno gli strumenti del dialogo, della diplomazia e della negoziazione, nel pieno rispetto di tutte le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza”. Allo stesso tempo, ha esortato la Corea del Nord “ad abbracciare la diplomazia, piuttosto che scegliere l’isolamento, come via da seguire”.

Separatamente, Khiari ha anche attirato l’attenzione sulla situazione umanitaria nella RPDC, sottolineando che le Nazioni Unite sono pronte ad assistere il paese nell’affrontare i bisogni delle sue popolazioni vulnerabili. “Notiamo che i viaggi internazionali dentro e fuori la Corea del Nord si stanno svolgendo a un ritmo crescente”, ha affermato. “Esortiamo la Corea del Nord a consentire il rientro e la rotazione della comunità internazionale, compreso il coordinatore residente delle Nazioni Unite e le agenzie delle Nazioni Unite.

Poi il solito giro di dichiarazioni dei Quindici, con Stati Uniti, Russia e Cina che a vicenda si accusano per lo stallo della pericolosissima situazione.

L’ambasciatore Robert Wood, vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, è andato fuori allo stake out (vedi video sopra) e con altri diplomatici di Albania, Ecuador, Francia, Giappone, Malta, Svizzera, Regno Unito, Repubblica di Corea e Slovenia (che saranno nel Consiglio da gennaio), ha letto un comunicato contro l’ultimo lancio da parte della DPRK. Tutto già sentito e visto. Si prevede un’altra replica a gennaio.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuCorea del NordDPRKKhaled Khiarilancio missile Nord CoreaMohamed Khaled KhiariNord CoreaRobert Wood
Previous Post

La Corte Suprema del Colorado squalifica Donald Trump: “Non può candidarsi”

Next Post

Ucraina, Senato Usa: nessun ok a nuovi aiuti prima del 2024

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina, Senato Usa: nessun ok a nuovi aiuti prima del 2024

Ucraina, Senato Usa: nessun ok a nuovi aiuti prima del 2024

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?