Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 13, 2023
in
Onu
December 13, 2023
0

Grandi e Lazzarini aprono il Forum globale sui rifugiati: Gaza “catastrofe umana”

L'Alto Commissario UNHCR parla di 114 milioni di sfollati forzati nel mondo; per il capo UNRWA è "il capitolo più oscuro della storia dei palestinesi dal 1948"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Mercoledì a Ginevra si è aperto il Forum globale sui rifugiati e subito è stato dato un numero record: ci sono 114 milioni di sfollati forzati in tutto il mondo, e questo dato rappresenta una “crisi dell’umanità”, ha affermato aprendo i lavori l’Alto Commissario dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), Filippo Grandi.

Il Forum, il più grande raduno al mondo dedicato alle questioni dei rifugiati, è ospitato congiuntamente dall’UNHCR e dalla Svizzera ed è stato convocato da Colombia, Francia, Giappone, Giordania e Uganda. Riunisce Stati membri, società civile, istituzioni finanziarie, aziende private e più di 300 difensori dei rifugiati.

Dando subito il tono al dibattito, Grandi ha affermato che 114 milioni “rappresentano il numero di rifugiati e sfollati che persecuzioni, violazioni dei diritti umani, violenze, conflitti armati, gravi disordini pubblici hanno costretto ad abbandonare le loro case: 114 milioni di sogni infranti, vite, speranze interrotte”. Grandi ha sottolineato la necessità di affrontare le cause profonde degli sfollamenti riaffermando l’obbligo umanitario di assistere le persone sradicate da “crisi prolungate” in luoghi come Myanmar, Siria, Afghanistan e Repubblica Democratica del Congo.

UN High Commissioner for Refugees Filippo Grandi delivers his keynote remarks during the orientation session at the Global Refugee Forum 2023. (Photo UNHCR/Pierre Albouy)

Altri punti caldi includono la crescente insicurezza nel Sahel, “i drammatici flussi di popolazione attraverso le Americhe, il Mediterraneo e il Golfo del Bengala, e molti altri” in gran parte alimentati dalla mancanza di soluzioni politiche ai conflitti. Contemplando i risultati raggiunti dal primo forum globale sulla questione nel 2019, l’Alto Commissario ha affermato allora che “avevamo le carte in regola per un successo. Oggi, quelle matrici si sono trasformate in un motore che può portarci molto più lontano”.

Questo potenziale si è evoluto in una forza potente, ha affermato Grandi, grazie agli sforzi di collaborazione di molti, tra cui stati, ONG, organizzazioni locali e guidate dai rifugiati, enti sportivi, istituzioni finanziarie, leader religiosi, mondo accademico, aziende private e cittadini impegnati.

Grandi ha notato lo stesso spirito positivo di “tutta la società” evidente nel Patto globale sui rifugiati, ma ha anche avvertito che all’UNHCR mancano 400 milioni di dollari per raggiungere il suo obiettivo di raccolta fondi “per concludere l’anno con il minimo delle risorse necessarie”, aggiungendo di essere molto preoccupato per le prospettive del prossimo anno.

Definendo la situazione a Gaza “una grave catastrofe umana” che riflette il fallimento del Consiglio di Sicurezza, Grandi ha espresso il suo timore di ulteriori morti e sofferenze civili e di sfollamenti che potrebbero minacciare l’intera regione. Quindi il capo dell’UNHCR ha ribadito l’appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per un cessate il fuoco umanitario immediato e duraturo, il rilascio degli ostaggi e una vera risoluzione del conflitto israelo-palestinese.

Philippe Lazzarini, commissario generale dell’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite che aiuta i rifugiati palestinesi, è intervenuto al forum direttamente per la regione in difficoltà, dicendo ai delegati che la popolazione di Gaza “sta esaurendo il tempo e le opzioni, poiché deve affrontare bombardamenti, privazioni e malattie in uno spazio sempre più ristretto. Stanno affrontando il capitolo più oscuro della loro storia dal 1948”.

I arrived at the Global Refugee Forum straight from #Gaza & I have to say, it is a living hell.

People of Gaza are running out of time & options as they face bombardment, deprivation & disease in an ever-ever-shrinking space.

My full remarks 👇 #GRF2023https://t.co/UtJVXHBNQd pic.twitter.com/2NOdex4718

— Philippe Lazzarini (@UNLazzarini) December 13, 2023

Il capo dell’UNRWA ha aggiunto che “non esiste assolutamente alcuna alternativa a un vero processo politico per porre fine al ciclo di violenza”, che vedrebbe entrambe le parti godere di uno Stato, di pace e stabilità. Concludendo il suo intervento, l’Alto Commissario ha chiesto che il forum sia “un momento di unità, in cui tutti noi uniamo le forze per garantire che coloro che fuggono perché la loro vita, libertà e sicurezza sono minacciate possano trovare protezione; e che si faccia tutto perché si risolva al più presto il loro esilio”.

Con il suo vasto programma che durerà tre giorni, il forum si concentrerà su una larga gamma di questioni, tra cui la necessità dell’ uguaglianza di genere, la piaga della violenza di genere, la salute, l’istruzione, i diritti dei bambini rifugiati, l’occupazione, l’alloggio e molto altro ancora.

La giornata di apertura si concluderà con una cerimonia che celebrerà i vincitori del Nansen Refugee Award 2023.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Filippo GrandiGazaONU GinevraPhilippe LazzarinirifugiatiUNHCRUNRWA
Previous Post

Alta Corte albanese sospende ratifica accordo Rama-Meloni

Next Post

Gaza, media arabi: 13 morti in raid su campo profughi Rafah

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gaza, media arabi: 13 morti in raid su campo profughi Rafah

Gaza, media arabi: 13 morti in raid su campo profughi Rafah

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?