Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 4, 2023
in
Onu
December 4, 2023
0

Onu, cade l’omertà sull’orrore delle violenze di Hamas sulle donne israeliane

Stuprate, torturate e uccise: al Palazzo di Vetro lsraele accusa UN Women; i risoluti interventi di Sheryl Sandberg, Hillary Clinton e Kirsten Gillibrand

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Onu, cade l’omertà sull’orrore delle violenze di Hamas sulle donne israeliane

Sheryl Sandberg durante il suo intervento alle Nazioni Unite (Screenshot)

Time: 7 mins read

“Il silenzio è complicità”. Così ha iniziato il suo intervento al Palazzo di Vetro dell’ONU Sheryl Sandberg, ex CEO di Facebook e da anni attivista dei diritti delle donne, durante l’evento organizzato dalla missione di Israele guidata dall’ambasciatore Gilad Erdan per denunciare i barbari stupri e le torture commesse da Hamas contro centinaia di donne. Sandberg ha denunciato l’uso della violenza sessuale come tattica di guerra da parte di Hamas, affermando lunedì alle Nazioni Unite: “Lo stupro non dovrebbe mai essere usato come un atto di guerra”. Per poi aggiungere:  “E di fronte al terrore, non possiamo stare zitti. Ecco perché siamo tutti qui oggi per parlare di atti indicibili”.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Israel in New York (@israelinnewyork)

Nei giorni scorsi sia da Israele che da altre parti del mondo, sono state lanciate dure accuse contro l’Onu e altre organizzazioni internazionali per la mancata condanna esplicita delle violenze e degli stupri compiuti da Hamas il 7 ottobre su donne, anche anziane e adolescenti, che vivevano nelle comunità israeliane in prossimità di Gaza. E’ stata lanciata la campagna internazionale “Believe Israeli Women” per scuotere il Palazzo di Vetro a condannare fermamente quello che, secondo queste accuse, non veniva esplicitato nei suoi comunicati. Solo venerdì scorso, a ormai due mesi dallo sconvolgente attacco dei terroristi palestinesi del Movimento islamico Hamas, UN Women ha finalmente “condannato inequivocabilmente i brutali attacchi di Hamas contro Israele il 7 ottobre”, dicendosi “allarmata dai numerosi resoconti di atrocità di genere e violenza sessuale durante tali attacchi” e ha chiesto che “siano debitamente indagati e perseguiti, mettendo al centro i diritti della vittima”.

Gli stupri durante i conflitti non avvengono solo tra palestinesi e israeliani, però mentre per altri conflitti l’ONU ha sempre sottolineato nei documenti ufficiali la gravità di questi crimini condannandoli esplicitamente – come nel caso dell’invasione russa in Ucraina –  per Israele non era avvenuto lo stesso nei confronti di quelli commessi da Hamas.

Fondatrice del gruppo no-profit Lean In, Sandberg ha parlato lunedì a un evento organizzato da Israele e ripreso in diretta dalle telecamere dell’ONU. “Per oltre un decennio ho invitato le donne ad appoggiarsi”, ha detto Sandberg. “Ora invito tutti a parlare apertamente. E se il mondo non ci ascolta, dovremo parlare più forte”. “Chiunque abbia una madre, una sorella, una figlia, una moglie o un’amica dovrebbe unirsi a noi per unirsi contro lo stupro”, ha aggiunto. “Questo va oltre la politica. Se non siamo d’accordo sul fatto che lo stupro sia sbagliato, allora abbiamo accettato l’inaccettabile. Allora la domanda non sarà cosa sta succedendo in Medio Oriente ma cosa sta succedendo alla nostra umanità?”

Sandberg ha presentato la senatrice Kirsten Gillibrand, democratica dello Stato di New York, che è salita sul palco per rompere il silenzio dei gruppi di difesa delle donne sulla questione. “Quando ho visto l’elenco delle organizzazioni per i diritti delle donne che non hanno detto nulla, sono quasi rimasta senza fiato”, ha detto Gillibrand, che in passato è stata anche una candidata alla nomination democratica del suo partito per la presidenza USA, che poi, a voce alta e adirata, ha detto: “Dov’è la solidarietà affinché le donne in questo paese e in questo mondo difendano le nostre madri, le nostre sorelle e le nostre figlie?” Gillibrand ha definito “davvero indescrivibili” gli “atti orribili” commessi da Hamas il 7 ottobre.

Anche l’ex segretaria di Stato Hillary Clinton è intervenuta,  con un videomessaggio, invitando la comunità globale a rispondere alla “violenza sessuale armata, ovunque si verifichi, con una condanna assoluta”. “Non ci possono essere né giustificazioni né scuse”, ha affermato Clinton. “Lo stupro come arma di guerra è un crimine contro l’umanità.” “Le organizzazioni, i governi e gli individui che si impegnano per un futuro migliore per le donne e le ragazze hanno la responsabilità di condannare ogni violenza contro le donne”, ha insistito Clinton. “È scandaloso che alcuni che affermano di difendere la giustizia chiudano gli occhi e il cuore davanti alle vittime di Hamas”.

In seguito agli attacchi di Hamas del 7 ottobre, testimoni affermano che donne e ragazze sono state aggredite sessualmente, torturate e uccise. Ma anche video, girati dagli stessi terroristi di Hamas, provano questi orrendi crimini. Durante l’evento è stato mostrato anche un video in cui si vedevano due terroristi di Hamas catturati dalle forze israeliane, confessare che avevano avuto ordini espliciti di violentare, torturare e uccidere donne, anziane e bambine, nonostante la loro religione vietasse di commettere questi crimini. Durante l’evento al Palazzo di Vetro, si sono succeduti al podio anche i testimoni israeliani che erano stati incaricati del recupero dei corpi delle vittime del 7 ottobre. Le loro descrizioni sui corpi martoriati delle donne, hanno  scioccato e commosso i presenti in sala.

Poi durante il briefing giornaliero con Stephane Dujarric (vedi video sopra), portavoce del Segretario Generale dell’ONU, sono arrivate anche domande su come l’agenzia UN Women e le Nazioni Unite in generale abbiano reagito alla questione degli stupri e crimini sulle donne perpetrati da Hamas il 7 ottobre. E’ stato il corrispondente della China Central TV, Xu Dezhi, ad avere un lungo scambio con il portavoce, quando ha domandato se il Segretario generale abbia anche affermato che dovrebbe essere avviata un’indagine sull’attacco di Hamas sulla violenza sessuale avvenuta durante gli attacchi. Come sarebbero organizzate le indagini a riguardo?

Il portavoce ha replicato che esistono diversi meccanismi “e ne abbiamo visti diversi in tutto il mondo. Naturalmente, la responsabilità iniziale spetta alle autorità nazionali dove sono avvenuti i crimini, e comprendiamo pienamente che lo stiano facendo le autorità israeliane”. Poi Dujarric ha aggiunto che l’ONU rimane impegnata “con le autorità israeliane attraverso UN Women e Pramila Patten [rappresentante speciale del Segretario generale sulla violenza sessuale nei conflitti] su come possiamo sostenerle in qualsiasi modo. Ma è necessario che ci sia responsabilità”.

A questo punto il collega ha replicato: “Ma oggi, nell’evento della missione israeliana intitolato ‘Ascolta la nostra voce: violenza sessuale e di genere nell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre’, l’ambasciatore israeliano Erdan ha affermato di ritenere che UN Women sia un’organizzazione dell’ONU palesemente anti- semitica e quindi che secondo lui, un’indagine che davvero dovrebbe essere condotta è un’indagine sull’indifferenza di UN Women verso gli atroci crimini contro le donne israeliane”.

C’è stato uno scambio incrociato tra il portavoce e il giornalista cinese, con Dujarric che ha detto “ma lasciatemi finire… Innanzitutto, il Segretario Generale ha piena fiducia in UN Women, nella leadership e nel Direttore Esecutivo di UN Women. E penso che sia chiaro e inequivocabile. Se avete domande riguardanti maggiori dettagli sulla dichiarazione di UN Women, vi rimando a loro”.

Ma il collega della tv cinese non ha mollato la presa e ha chiesto se, tecnicamente parlando, dovesse esserci un’indagine sull’organismo delle Nazioni Unite, questa passerebbe attraverso l’Assemblea Generale o…? A questo punto Dujarric ha chiuso così: “Non sono sicuro di sapere come rispondere. Ma come ho detto, penso che la dichiarazione rilasciata da UN Women sia stata molto chiara e pertinente”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

Guterres sfida Israele: fate passare il piano d’aiuti Onu in 5 fasi per Gaza

byStefano Vaccara
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti donnedonnedonne israeliane violentate e ucciseGazaGilad ErdanGuerra Israele HamasHamasHillary ClintonIsraelekirsten GillibrandLean InOttobre 7Sheryl SandbergTerrorismo di HamasUN women
Previous Post

Harry and Meghan Snubbed for High-Profile Royal Wedding

Next Post

La Casa Bianca scrive a Camera e Senato: “Siamo senza soldi e senza tempo”

DELLO STESSO AUTORE

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

Riforma ONU anti-paralisi? Visioni divergenti si sfidano al panel del GEI

byStefano Vaccara
Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

Parla Ruby Chen, padre dell’israelo-americano Itay, ancora ostaggio di Hamas

byStefano Vaccara

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

La Casa Bianca scrive a Camera e Senato: "Siamo senza soldi e senza tempo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?