Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 30, 2023
in
Onu
November 30, 2023
0

COP28, eppur si muove: ok ai soldi nel fondo risarcimenti per paesi vulnerabili

Arriva la prima buona notizia dal vertice ONU sul clima di Dubai annunciata da Simon Stiell dell'UNFCCC. Guterres avverte: "Mantenere il limite di 1,5 gradi"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 7 mins read

Il mondo si sta surriscaldando a un ritmo senza precedenti, come mostrano i nuovi dati sul clima forniti dall’ONU ai leader riuniti per la conferenza COP28 che si è aperta giovedì a Dubai. Anche se il 2023 non è ancora finito, un rapporto provvisorio dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (OMM) ha confermato che sarà il periodo più caldo mai registrato, con temperature globali in aumento di 1,4 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali.

Mentre la guerra in Medio Oriente copriva con una cappa di pessimismo la vigilia del vertice COP28 di Dubai, ecco che all’apertura dei lavori giovedì arriva una buona notizia. I  delegati riuniti nella metropoli degli Emirati hanno concordato l’operatività di un fondo che aiuterebbe a risarcire i paesi vulnerabili che devono far fronte alle perdite e ai danni causati dai cambiamenti climatici, un importante passo avanti nel primo giorno della conferenza organizzata dalle Nazioni Unite.

“Le notizie di oggi sulle perdite e sui danni danno a questa conferenza delle Nazioni Unite sul clima un buon inizio. Tutti i governi e i negoziatori devono sfruttare questo slancio per ottenere risultati ambiziosi qui a Dubai”, ha affermato il capo delle Nazioni Unite per il clima, Simon Stiell, durante la conferenza stampa in cui è stato fatto l’annuncio.

Il fondo rappresenta una richiesta di lunga data da parte dei paesi in via di sviluppo che sono in prima linea nel cambiamento climatico e che devono far fronte al costo della devastazione causata da eventi meteorologici estremi in costante aumento come siccità, inondazioni e innalzamento del livello del mare.

Dopo diversi anni di intensi negoziati in occasione degli incontri annuali delle Nazioni Unite sul clima, le nazioni sviluppate hanno esteso il loro sostegno alla necessità di istituire il fondo lo scorso anno durante la COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto.

Il 28° incontro annuale noto come “COP” dal nome della Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), durerà fino al 12 dicembre. Secondo quanto riferito, Sultan al-Jaber, presidente della conferenza sul clima COP28, ha affermato che il suo paese, gli Emirati Arabi Uniti, impegnerà 100 milioni di dollari nel fondo. Secondo quanto riferito, anche la Germania si è impegnata a contribuire al fondo con 100 milioni di dollari. Anche gli Stati Uniti e il Giappone hanno annunciato contributi al fondo.

Intervenendo giovedì all’apertura della conferenza (vedi video sopra), Simon Stiell, che è il segretario esecutivo dell’UNFCCC, ha lanciato un avvertimento che il mondo sta facendo “piccoli passi” di fronte a una terrificante crisi climatica planetaria che richiede un’azione coraggiosa ora. “Stiamo facendo piccoli passi e troppo lentamente per elaborare le migliori risposte ai complessi impatti climatici che dobbiamo affrontare”, ha detto ai delegati riuniti per la COP28.

L’avvertimento del capo del clima delle Nazioni Unite è arrivato poche ore dopo che l’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite, nota come WMO, ha pubblicato un rapporto provvisorio affermando che ciò ha “distrutto” i record climatici accompagnati da condizioni meteorologiche estreme che hanno lasciato una scia di devastazione e disperazione.

Stiell ha poi delineato la posta in gioco. “Questo è stato l’anno più caldo di sempre per l’umanità. Sono stati battuti così tanti record terrificanti”, ha detto, aggiungendo: Stiamo pagando con la vita e i mezzi di sussistenza delle persone”. “La scienza ci dice che abbiamo circa sei anni prima di esaurire la capacità del pianeta di far fronte alle nostre emissioni. Prima di oltrepassare il limite di 1,5 gradi”, ha avvertito, riferendosi a uno degli obiettivi chiave dello storico Accordo di Parigi.

Un flusso inquietante e costante di rapporti pubblicati in vista della COP28 ha dimostrato che il mondo  resta fuori strada nel raggiungimento degli obiettivi climatici e in assenza di azioni ambiziose, ci stiamo dirigendo verso un aumento della temperatura di 3 gradi entro la fine di questo secolo. In questo contesto, Stiell ha invitato i paesi a fornire nuovi e ambiziosi contributi determinati a livello nazionale (NDC), o piani nazionali d’azione per il clima in cui ogni singolo impegno nel 2025 – su finanza, adattamento e mitigazione – deve essere in linea con un obiettivo di 1,5 gradi mondo.

Il COP di Dubai segnerà il culmine di un processo noto come “Global Stocktake”, una valutazione dei progressi compiuti finora nel raggiungimento delle disposizioni chiave dell’accordo di Parigi, ovvero il contenimento delle emissioni di gas serra, lo sviluppo della resilienza climatica e la mobilitazione del sostegno finanziario per i paesi vulnerabili.

Pertanto, il segretario esecutivo dell’UNFCCC ha affermato che le delegazioni alla COP28 si trovano di fronte a due opzioni: la prima sarebbe quella di notare la mancanza di progressi, modificare le migliori pratiche attuali “e incoraggiarci a fare di più” in un altro momento ”. Oppure la conferenza potrebbe decidere a che punto avrà reso tutti gli abitanti del pianeta sicuri e resilienti; finanziare adeguatamente questa transizione, compresa la risposta alle perdite e ai danni; e decidere di impegnarsi per un nuovo sistema energetico. Infatti, Stiell ha avvertito: “Se non segnaliamo il declino terminale dell’era dei combustibili fossili come lo conosciamo, diamo il benvenuto al nostro declino terminale. E scegliamo di pagare con la vita delle persone. Se questa transizione non è giusta, non effettueremo alcuna transizione. Ciò significa giustizia all’interno e tra i paesi”.

Stiell ha anche sottolineato la sua attenzione nel garantire la responsabilità per le promesse sul clima. “Sì, questa è la COP più grande mai vista finora, ma la partecipazione a una COP non soddisfa i requisiti climatici dell’anno. I distintivi intorno al tuo collo ti rendono responsabile della realizzazione di azioni per il clima qui e a casa”.

“Mi impegno con l’UNFCCC a monitorare tutti gli annunci fatti e le iniziative lanciate. In questo modo, molto tempo dopo che le telecamere se ne saranno andate, potremo garantire che le nostre promesse continuino a servire il pianeta”, ha aggiunto Stiell.

Gli eventi di giovedì hanno segnato l’apertura procedurale dell’incontro, ma la vera e propria conferenza inizierà venerdì con un “vertice sull’azione per il clima” a cui parteciperanno il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres e il Presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU Dennis Francis (sopra il video della sua conferenza stampa alla vigilia della partenza per Dubai) insieme ai leader mondiali (tra i quali spicca l’assenza di Joe Biden) che presenteranno dichiarazioni nazionali su ciò che i loro governi stanno facendo per affrontare la crisi climatica globale.

Intanto giovedì, rivolgendosi alla plenaria di apertura, Sultan al-Jaber, presidente della COP28, ha dichiarato: “Sentiamo, come sentite voi, l’urgenza del lavoro e vediamo, come vedete voi, che il mondo è arrivato a un bivio”.

“La scienza ha parlato. Ha confermato che è giunto il momento di trovare una nuova strada, sufficientemente ampia per tutti noi. Questa nuova strada inizia con una decisione sul bilancio globale”.

Dal canto suo, intervenendo già giovedì, Guterres ha affermato che è in corso la corsa per mantenere in vita il limite di 1,5 gradi concordato dai leader mondiali a Parigi nel 2015. “Stiamo vivendo il collasso climatico in tempo reale – e l’impatto è devastante”, ha avvertito in una dichiarazione video che accompagna il lancio del rapporto il primo giorno dei colloqui annuali delle Nazioni Unite sul clima di quest’anno.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha recentemente visitato due punti caldi del riscaldamento globale, l’Antartide e il Nepal, dove ha assistito a una riduzione record del ghiaccio marino ed è rimasto “scioccato dalla velocità con cui i ghiacciai si ritirano”.

Secondo il rapporto della WMO, l’estensione massima del ghiaccio del Mar Antartico per l’anno è stata di ben un milione di chilometri quadrati in meno rispetto al minimo record precedente, alla fine dell’inverno nell’emisfero meridionale.

Anche i ghiacciai del Nord America occidentale e delle Alpi europee hanno vissuto una “stagione di scioglimento estremo”.

A causa del continuo riscaldamento degli oceani e dello scioglimento dei ghiacciai e delle calotte glaciali, è stato osservato anche un aumento record del livello del mare, ha affermato l’OMM. Nel frattempo, le concentrazioni nell’atmosfera di anidride carbonica, metano e protossido di azoto che intrappolano il calore hanno raggiunto un livello record lo scorso anno e hanno continuato ad aumentare nel 2023.

L’OMM ha sottolineato che i livelli di anidride carbonica sono del 50% superiori a quelli dell’era preindustriale e che la lunga durata del gas “significa che le temperature continueranno ad aumentare per molti anni a venire”.

“Queste sono più che semplici statistiche”, ha affermato il capo dell’OMM Petteri Taalas, chiedendo azioni per “limitare i rischi di un clima sempre più inospitale in questo e nei prossimi secoli”.

Dal mortale ciclone Daniel in Libia a settembre alle devastanti inondazioni nel Corno d’Africa dopo cinque stagioni consecutive di siccità e grave inquinamento da fumo causato dagli incendi forestali del Canada, il rapporto dell’OMM evidenzia i cupi effetti dello sconvolgimento climatico sulle vite, sulla salute e sui mezzi di sussistenza.

Secretary-General António Guterres visits Antarctica to see the deadly impact of the climate crisis. While in Antarctica the Secretary-General saw the Collins and Nelson Glaciers, as well as the Kopaitic Island, which is home to penguins and other species which are being impacted by climate change. (UN Photo/Mark Garten)

Nel corso dell’anno, le comunità colpite da condizioni meteorologiche estreme in tutto il mondo hanno dovuto affrontare insicurezza alimentare e sfollamenti. “Il caldo globale record dovrebbe far venire i brividi lungo la schiena dei leader mondiali”, ha affermato Guterres. “E dovrebbe spingerli ad agire”.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha ribadito il suo appello ai paesi a “triplicare le energie rinnovabili, raddoppiare l’efficienza energetica… ed eliminare gradualmente i combustibili fossili”. Secondo WMO, lo scorso anno la capacità di energia rinnovabile è cresciuta di circa il 10% in tutto il mondo, guidata dall’energia solare ed eolica.

Guterres ha sottolineato la tabella di marcia esistente per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius. Otto anni dopo, ha esortato i governi a stabilire “aspettative chiare” per la prossima tornata di piani d’azione per il clima e a investire nella loro attuazione.

La conferenza COP 28 vedrà il primo “bilancio globale” per valutare i progressi collettivi nella riduzione delle emissioni e nell’intensificazione degli sforzi di adattamento e del sostegno ai paesi in via di sviluppo duramente colpiti dal riscaldamento climatico.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha affermato che i paesi devono “andare oltre e più rapidamente nel proteggere le persone dal caos climatico”. Ciò include garantire che ogni persona sulla Terra sia coperta da allarmi tempestivi contro condizioni meteorologiche estreme entro il 2027 e rendere operativo un “fondo per perdite e danni” per assistere i vulnerabili colpiti duramente da inondazioni, siccità e altri disastri climatici con “contributi generosi e tempestivi” da parte delle nazioni più ricche. I paesi sviluppati devono onorare la promessa di stanziare 100 miliardi di dollari all’anno in finanziamenti per il clima, fatta per la prima volta alla COP15 nel 2009, e di raddoppiare l’importo dei finanziamenti destinati agli sforzi di adattamento, ha insistito Guterres.

Alla COP28 di Dubai Tutti gli occhi saranno puntati sulle conclusioni del primo bilancio globale, denominato “controllo della temperatura”, sulla posizione del mondo nel rispetto degli impegni previsti dall’accordo di Parigi, e sulla volontà dei paesi di utilizzarli come trampolino di lancio verso cambiamenti climatici più ambiziosi e accelerati azione.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCambiamento climaticoclimaClimate ChangeCOP28COP28 DubaiDennis FrancisSimon StiellSultan al-JaberUNFCCC
Previous Post

Biopic of Donald Trump Coming Soon

Next Post

Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?