Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 30, 2023
in
Onu
November 30, 2023
0

Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

I delegati hanno già adottato un nuovo fondo per aiutare le nazioni povere a far fronte ai costosi disastri climatici

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Aperta a Dubai la Cop28: assenti Biden, Xi Jinping e Papa Francesco

Dr. Sultan Ahmed Al Jaber (C), President-Designate of COP28, the UAE's Minister for Industry and Advanced Technology, UAE Climate Change Special Envoy and Managing Director and Group CEO of the Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) speaks, during the opening ceremony of COP28 Conference in Dubai, United Arab Emirates, 30 November 2023 - ANSA/EPA/ALI HAIDER

Time: 3 mins read

Si è aperta ufficialmente a Dubai Cop28, l’annuale Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Un incontro al quale prendono parte i rappresentanti di oltre 200 Paesi e istituzioni. In particolare il vertice di Dubai, che si concluderà il 12 dicembre, sarà concentrato sull’obiettivo di ridurre di 1,5 gradi Centigradi il riscaldamento globale, come era stato concordato a Parigi. Ma si parlerà della drastica riduzione dei combustibili fossili, tema chiave proprio negli Emirati Arabi Uniti, una delle dieci principali nazioni produttrici di petrolio al mondo.

La Conferenza è stata aperta dal presidente, Sultan Ahmed Al Jaber, ministro dell’Industria degli Emirati Arabi Uniti e inviato speciale per il cambiamento climatico, al centro di forti polemiche, sia per essere amministratore delegato della società petrolifera di Stato-Adnoc, sia per il Paese ospitante, uno dei maggiori Paesi produttori di greggio, sia per gli accordi avviati proprio in questi giorni per nuove prospezioni di idrocarburi. Al Jaber guida anche Masdar, azienda degli Emirati che si occupa di energia rinnovabile.

Domani e dopodomani ci sarà l’apertura ufficiale, con gli interventi dei capi di Stato e di Governo (tre minuti a testa), ne sono previsti 150. Ci sono anche dei grandi assenti: il presidente Joe Biden, il capo di stato cinese Xi Jinping e, per motivi di salute, Papa Francesco. Cina e Stati Uniti sono comunque rappresentati all’appuntamento a cui prendono parte anche Ong ambientaliste, think tank, imprese e gruppi religiosi. 

Ma già un primo successo è stato ottenuto con i delegati che hanno adottato un nuovo fondo per aiutare le nazioni povere a far fronte ai costosi disastri climatici. Sultan Ahmed al-Jaber, ha affermato che la decisione di creare il Loss and Damage Fund ha inviato un “segnale positivo al mondo e al nostro lavoro qui a Dubai”.

Come il fondo è stato istituito molti delegati hanno annunciato i contributi: 100 milioni di dollari dagli Emirati Arabi Uniti, almeno 51 milioni di dollari dalla Gran Bretagna, 17,5 milioni di dollari dagli Stati Uniti e 10 milioni di dollari dal Giappone. L’Unione Europea ha stanziato 245,39 milioni di dollari, di cui 100 milioni dalla Germania.

Un contributo che le nazioni più povere chiedevano da anni, che fa ben sperare sulla possibilità di trovare altri accordi durante il vertice.

Cop28 – ANSA

La creazione di questo fondo è stata oggetto di forti controversie per decenni. Usando le donazioni volontarie fatte principalmente dai paesi ricchi per darli ai paesi in via di sviluppo è una formula poco gradita da questi ultimi perché il Fondo sarà ospitato presso la Banca Mondiale e i paesi più poveri temono che le nazioni più industrializzate possano esercitare una maggiore influenza su tale istituzione penalizzandoli.  Gli Stati Uniti hanno sottolineato che tutti i contributi al fondo sono volontari e non si tratta di un’ammissione di colpevolezza legale per aver causato danni legati al clima.

Harjeet Singh, a capo della Global Political Strategy di Can International, ha commentato che la decisione di creare il Fondo “è una mossa lodevole, ma è importante riconoscere che i costi della ricostruzione dagli effetti devastanti dei disastri climatici ammontano a centinaia di miliardi di dollari all’anno. I paesi ricchi, data la loro responsabilità storica molto più elevata, devono fare di più su una scala commisurata al loro impatto sulle emissioni di riscaldamento del pianeta”.

“I Paesi più poveri stanno sopportando le conseguenze del cambiamento climatico, che non hanno creato”, ha detto Mariana Mazzucato, economista dell’University College di Londra che sta lavorando per riformare la finanza climatica.

“Se non decidiamo la fase terminale dell’era dei combustibili fossili come la conosciamo, accettiamo il nostro declino terminale. E scegliamo di pagare con la vita delle persone” ha detto il segretario esecutivo delle Nazioni Unite per il clima (Unfccc – United Nations Framework Convention on Climate Change), Simon Stiell, che ha ricordato che il 2023 è stato “l’anno più caldo di sempre per l’umanità e che sono stati battuti così tanti record terrificanti”, concludendo il suo discorso con un drammatico “siamo sull’orlo di un precipizio sul fronte climatico”.

Non sono mancate le polemiche. Durante il passaggio di testimone il presidente egiziano di Cop27 dello scorso anno, Sameh Choukri, capo della diplomazia egiziana, ha chiesto un minuto di silenzio per “tutti i civili morti nel conflitto a Gaza”, sorvolando sulle stragi compite da Hamas in Israele. Il presidente dell’Iran, Ibrahim Raisi, ha detto che non partecipa alla conferenza perché è stato invitato il presidente di Israele, Isaac Herzog.

Anticipando il suo intervento alla Conferenza, il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres ha dichiarato che il tempo di rallentare è finito. La Cop28, dice, dovrebbe puntare a una reale “eliminazione graduale” dei combustibili fossili, per evitare il “disastro totale” verso cui si dirige l’attuale traiettoria.

“L’unica cosa che ancora manca è la volontà politica”, ha detto Guterres. “Ed è per questo che la Cop è importante, per far capire alle persone che ancora siamo in una direzione sbagliata. Ci stiamo dirigendo, se non succede nulla, verso un aumento della temperatura globale di 3 gradi, e sarà un disastro totale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: COP28Onu
Previous Post

COP28, eppur si muove: ok ai soldi nel fondo risarcimenti per paesi vulnerabili

Next Post

Antenati di Dante: a Casa Italiana convegno sui poeti alla corte di Federico II

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antenati di Dante: a Casa Italiana convegno sui poeti alla corte di Federico II

Antenati di Dante: a Casa Italiana convegno sui poeti alla corte di Federico II

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?