Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 22, 2023
in
Onu
November 22, 2023
0

Il Consiglio di Sicurezza ONU ascolta le sofferenze di donne e bambini a Gaza

I drammatici rapporti di Sima Bahous (UN Women), Catherine Russell (UNICEF) e Natalia Kanem (UNFPA) ai Quindici

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il Consiglio di Sicurezza ONU ascolta le sofferenze di donne e bambini a Gaza

Catherine Russell dell'UNICEF durante il suo intervento al Consiglio di Sicurezza (UN Photo)

Time: 4 mins read

In una riunione speciale del Consiglio di Sicurezza richiesta dalle missioni di Malta ed Emirati, mercoledì le responsabili di tre agenzie delle Nazioni Unite hanno messo in risalto la sofferenza sproporzionata affrontata dalle donne e dalle ragazze nella crisi in corso a Gaza, sollecitando una risposta collettiva per proteggere i più vulnerabili e un impegno per una pace duratura per le donne e le ragazze coinvolte nel fuoco incrociato.

Nel briefing al Consiglio di Sicurezza, Sima Bahous, Catherine Russell e Natalia Kanem – rispettivamente a capo dell’Agenzia delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne (UN Women), del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) – hanno accolto con favore l’accordo sul rilascio di alcuni degli ostaggi presi durante l’attacco di Hamas contro Israele e ha sottolineato la necessità di una tregua duratura.

Le tre dirigenti dell’ONU hanno inoltre sottolineato l’importanza della risoluzione 2712 del Consiglio di Sicurezza, adottata la scorsa settimana, che chiede pause e corridoi umanitari urgenti ed estesi in tutta Gaza per salvare e proteggere le vite civili.

 

Bahous, la prima ad intervenire, ha sottolineato l’intensità della violenza a Gaza e l’impatto devastante sulla sua popolazione, in particolare donne e ragazze, che si stima rappresentino il 67% delle 14.000 vittime nell’enclave. Ha anche espresso profonda preoccupazione per le donne incinte e per coloro che hanno partorito senza forniture mediche, antidolorifici, anestesia per cesareo o acqua.

“Tuttavia, continuano a prendersi cura dei loro bambini, dei malati, degli anziani, mescolando latte artificiale con acqua contaminata, rinunciando al cibo in modo che i loro figli possano vivere un altro giorno, sopportando molteplici rischi in rifugi gravemente sovraffollati”, ha detto.

Bahous ha affermato che gli unici due centri di accoglienza per donne di Gaza sono ora chiusi, ma le organizzazioni guidate da donne continuano a lavorare lì, anche se sotto severe restrizioni, utilizzando le loro reti per reperire e distribuire articoli di emergenza e per documentare e rispondere alle preoccupazioni in materia di protezione.

Nel suo briefing, la responsabile di UN Women ha parlato anche di un’escalation in Cisgiordania, dove demolizioni di infrastrutture pubbliche, revoca di permessi di lavoro, aumento della violenza da parte dei coloni e detenzioni hanno “influito in modo significativo” sulla vita e sui mezzi di sostentamento delle donne.

People seek refuge in the Al-Quds hospital in Gaza. (WHO)

Bahaus di UN Women ha anche incontrato donne israeliane che hanno condiviso il loro lavoro nel documentare le atrocità di genere, oltre a condividere la loro speranza per la pace, con altre donne – sia israeliane che palestinesi – al tavolo.

Catherine Russell, direttrice esecutiva dell’UNICEF, ha sottolineato il grave impatto della crisi sui bambini e ha osservato che oltre 5.300 bambini palestinesi sono stati uccisi in 46 giorni, rappresentando il 40% dei decessi nell’enclave. “Questo è senza precedenti. In altre parole, la Striscia di Gaza è il posto più pericoloso al mondo per essere un bambino”, ha detto, aggiungendo che è probabile che i bambini che sopravvivono alla guerra vedranno le loro vite irrevocabilmente alterate a causa della ripetuta esposizione a eventi traumatici.

“La violenza e gli sconvolgimenti che li circondano possono indurre uno stress tossico che interferisce con il loro sviluppo fisico e cognitivo”, ha affermato, sottolineando anche che un milione di bambini – o tutti i bambini all’interno del territorio – si trovano ora in condizioni di insicurezza alimentare, “affrontando ciò che potrebbe presto diventare una catastrofica crisi nutrizionale”. Russell ha anche sottolineato che il “vero costo” della guerra sarà misurato nella vita dei bambini: quelli persi a causa della violenza e quelli cambiati per sempre da essa. “Senza la fine dei combattimenti e il pieno accesso umanitario, i costi continueranno a crescere in modo esponenziale”, ha affermato, aggiungendo che la distruzione di Gaza e l’uccisione di civili non porteranno pace o sicurezza nella regione. “La gente di questa regione merita la pace. Solo una soluzione politica negoziata – che dia priorità ai diritti e al benessere di questa e delle future generazioni di bambini israeliani e palestinesi – può garantire questo”, ha affermato Russell.

Durante il suo briefing, Kanem dell’UNFPA ha delineato le sfide a Gaza, sottolineando la grave mancanza di assistenza sanitaria, con la chiusura degli ospedali, che lascia a rischio migliaia di donne incinte e coloro che hanno partorito di recente. “Nel momento in cui inizia una nuova vita, quello che dovrebbe essere un momento di gioia viene oscurato dalla morte e dalla distruzione, dall’orrore e dalla paura. La situazione è più terribile per le donne che affrontano complicazioni ostetriche – circa il 15% delle donne incinte”, ha affermato. “Le loro vite sono a rischio a causa dell’accesso gravemente limitato all’assistenza sanitaria e alle cure ostetriche di emergenza”, ha aggiunto. Kanem ha anche espresso profonda preoccupazione per la mancanza di acqua pulita e servizi igienico-sanitari, che crea molteplici rischi per la salute, anche per le donne che non hanno accesso all’igiene mestruale. La mancanza di cibo e acqua in tutta Gaza avrà un impatto negativo sulla salute e sul benessere delle donne incinte e che allattano al seno che hanno un fabbisogno giornaliero di acqua e calorie più elevato, ha affermato.

La responsabile dell’UNFPA ha sottolineato la necessità di protezione degli operatori umanitari a Gaza, “che rischiano la vita al servizio degli altri”, e ha pianto la perdita di oltre 100 membri dello staff dell’agenzia delle Nazioni Unite che assiste i rifugiati palestinesi (UNRWA), e decine di operatori umanitari uccisi nel conflitto.

In conclusione, Kanem ha sottolineato che il destino dell’umanità non è nelle mani di chi brandisce le armi, “spetta alle donne, ai giovani e agli alleati che stanno insieme per portare avanti la pace”. “In questa urgente prova dell’umanità, le donne e le ragazze hanno un disperato bisogno che la pace prevalga. Invito il Consiglio di Sicurezza a fare tutto ciò che è in suo potere affinché la pace possa realizzarsi”, ha affermato.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Catherine RussellConsiglio di Sicurezza dell’OnuGazaGuerra Israele GazaNatalia KanemSima BahousUN womenUNFPAUnicef
Previous Post

Suriname, almeno 15 i morti in crollo miniera: lutto nazionale

Next Post

Seul: Mosca ha aiutato Pyongyang per il satellite spia

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Seul: Mosca ha aiutato Pyongyang per il satellite spia

Seul: Mosca ha aiutato Pyongyang per il satellite spia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?