Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 5, 2023
in
Onu
October 5, 2023
0

Crimini contro i bambini, ONU svela le cifre e ribadisce: dobbiamo proteggerli!

I rapporti di Virginia Gamba e Najat Maalla M'Jid davanti al Terzo Comitato dell'Assemblea Generale raccomandano di porre fine all'impunità

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Crimini contro i bambini, ONU svela le cifre e ribadisce: dobbiamo proteggerli!

South Sudanese refugee children walk home together after school in the Nyumanzi refugee settlement in Uganda. (© UNICEF/Jiro Ose )

Time: 3 mins read

Giovedì all’interno del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York, si è discusso di protezione dei bambini e di come garantire i loro diritti in ogni momento, come sancito dal diritto internazionale. Ma soprattutto le funzionarie incaricate di presentare il rapporto ai paesi membri nel Terzo Comitato dell’Assemblea Generale, hanno ribadito il dovere della comunità internazionale di porre fine dell’impunità per i crimini commessi contro i minori: nel 2022, secondo i dati ONU verificati, ci sono stati 27.180 casi di gravi violazioni contro i bambini. Nel briefing Virgina Gamba, rappresentante speciale del Segretario generale per Bambini e conflitti armati, ha sottolineato che nella maggior parte dei casi questi crimini corrispondono all’utilizzo nei conflitti, uccisioni e mutilazioni, stupro e violenza sessuale, rapimenti, attacchi alle scuole e rifiuto di assistenza umanitaria.

Tra queste violazioni, oltre 2.300 bambini hanno subito abusi multipli e il numero totale comprende 2.880 violazioni avvenute prima del 2021 ma verificate solo l’anno scorso.

Gamba ha sottolineato la crescente vulnerabilità dei bambini sfollati. Lo sfollamento porta spesso a violazioni e abusi contro i bambini, come reclutamento, rapimenti, violenza sessuale e tratta. Inoltre, lo sfollamento dei bambini compromette il loro accesso alla sanità e all’istruzione, negando loro l’assistenza umanitaria. Fattori legati al clima, come i disastri ambientali e la presenza di mine e ordigni inesplosi, aggravano ulteriormente questi pericoli.

The Special Representative highlighted that we have forgotten about the #CRC and reminded Member States that if we want to better protection children in conflict, we need them and their commitments. #ACTtoProtect pic.twitter.com/xu4Z86sp0z

— Children and Armed Conflict 📍 #ACTtoProtect (@childreninwar) October 5, 2023

La Rappresentante speciale Gamba ha invitato le nazioni a riconoscere tutti gli individui di età inferiore ai 18 anni come minori e a fornire loro una protezione speciale, come delineato nella Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gamba ha evidenziato le vulnerabilità specifiche affrontate dalle persone di età compresa tra 13 e 18 anni: “Spesso trattati come adulti o sottoposti a misure antiterrorismo con il rischio di vedere ridotti i propri diritti di bambini”. Gamba ha inoltre sollecitato maggiori sforzi per raccogliere dati accurati e colmare le lacune informative per garantire la protezione e l’assistenza di tutti i bambini, compresi quelli con disabilità.

Najat Maalla M’jid, Special Representative of the Secretary-General on Violence against Children (UN Photo/Evan Schneider)

Anche Najat Maalla M’Jid, rappresentante speciale del Segretario generale per la violenza contro i bambini, si è rivolta al Comitato, sottolineando che i bambini sopportano un prezzo più alto non solo durante i conflitti e le crisi umanitarie, ma anche in mezzo all’instabilità politica e alle difficoltà economiche.  Maalla M’Jid ha espresso preoccupazione per il fatto che i progressi verso la fine della violenza contro i bambini entro il 2030 stiano scemando e ha chiesto misure urgenti ed efficaci per invertire questa tendenza.

Il suo rapporto all’Assemblea Generale si è concentrato sulla protezione dei bambini nel contesto dei viaggi e del turismo. Sebbene cruciale per le comunità globali e lo sviluppo, questo settore presenta anche sfide per la protezione dell’infanzia.  M’Jid ha sottolineato la necessità di rilanciare il settore post-COVID-19 per dare priorità alla sostenibilità negli aspetti ambientali, economici e sociali, nonché alla libertà dalla violenza sui minori. M’Jid ha invitato le società ad adottare una posizione di tolleranza zero contro lo sfruttamento dei bambini in vari ruoli all’interno dell’industria dei viaggi e del turismo.

Primary school girls and boys walk to a UNICEF-supported community centre in Shahristan District in central Afghanistan. (Photo UNICEF/Mark Naftalin)

“I bambini possono stare all’aperto, vendere souvenir per strada o in spiaggia, trasportare bagagli o aspettare ai tavoli. Possono lavorare dietro le quinte, lavando i piatti o pulendo le stanze degli ospiti. Oppure possono essere completamente nascosti alla vista nei saloni di massaggio, nei bordelli o anche nelle loro stesse case, dove subiscono lo sfruttamento sessuale”.

Il settore ha “un’opportunità senza precedenti” di integrare la protezione dell’infanzia in tutte le sue catene del valore e nelle sue destinazioni mentre si ricostruisce dopo la pandemia, ha sottolineato M’Jid, sottolineando che questa opportunità non deve essere persa.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: crimini contro i bambinicrimini contro i minoridiritti bambinidiritti dell'infanziadiritti umaniNajat Maalla M'JidVirgina Gamba
Previous Post

Missile russo massacra 51 civili nel villaggio ucraino di Groza: la condanna Onu

Next Post

Quell’estate a Long Island di Saint Exupéry

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quell’estate a Long Island di Saint Exupéry

Quell'estate a Long Island di Saint Exupéry

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?