Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 29, 2023
in
Onu
September 29, 2023
0

UNICEF: nel Mediterraneo la rotta verso l’Italia è un cimitero di bambini

Ultimi dati dall'agenzia ONU per l'Infanzia: nel 2023, dall'Africa oltre 11600 minori non accompagnati in viaggio su barche che affondano senza lasciar traccia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York

Hundreds of migrants wait in line at the port pier to be boarded on the military ship Cassiopea and transferred to other places from the island of Lampedusa, southern Italy, 15 September 2023. A record number of migrants and refugees have arrived on the Italian island of Lampedusa in recent days. Lampedusa's city council declared a state of emergency on 13 September evening after a 48-hour continuous influx of migrants. In the morning of September 14, nearly 7,000 migrants were on the island. ANSA/CIRO FUSCO

Time: 3 mins read

A poche ore dai rapporti dell’UNHCR e dell’IOM che avevano informato il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sui migranti africani che tentano (spesso morendoci) di attraversare il Mediterraneo dall’inizio del 2023,  il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), ha rilasciato i suoi dati ufficiali sui minori non accompagnati che intraprendono lo stesso percorso verso l’Italia, con un aumento del 60% rispetto allo scorso anno.

Per l’UNICEF, quest’anno sono oltre 11.600 i minori non accompagnati che hanno attraversato il Mediterraneo centrale verso l’Italia, con un aumento del 60% rispetto allo scorso anno. Il numero di arrivi ha raggiunto il picco questo mese nella piccola isola di Lampedusa, al largo della costa meridionale italiana, con 4.800 persone arrivate in un solo giorno, ha osservato l’agenzia.

Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni, molte delle imbarcazioni fragili e affollate affondano o si capovolgono nel Mediterraneo, provocando finora oltre 2.000 morti quest’anno. Ma la cifra reale, sempre secondo l’UNICEF, è notevolmente più alta a causa delle barche che affondano senza lasciare traccia.

“Il Mar Mediterraneo è diventato un cimitero dei bambini e del loro futuro. Il prezzo devastante che pagano i bambini in cerca di asilo e sicurezza in Europa è il risultato di scelte politiche e di un sistema migratorio fallito”, ha affermato Regina De Dominicis, Direttore regionale dell’UNICEF e Coordinatrice speciale per la risposta ai rifugiati e ai migranti in Europa.

“L’adozione di una risposta a livello europeo per sostenere i bambini e le famiglie in cerca di asilo e sicurezza e un aumento sostenuto degli aiuti internazionali per sostenere i paesi affrontati da molteplici crisi sono disperatamente necessari per evitare che altri bambini soffrano”.

“The Mediterranean Sea has become a cemetery for children and their futures.”

UNICEF’s @R_DeDominicis on the situation facing unaccompanied children crossing the deadly migration route. https://t.co/FqQHNrIaU7

— UNICEF (@UNICEF) September 29, 2023

“I bambini che intraprendono questi viaggi strazianti da soli vengono spesso caricati su gommoni sovraffollati o scadenti pescherecci di legno, inadatti alle cattive condizioni meteorologiche. Alcuni vengono sistemati nella stiva delle navi, altri su chiatte di ferro, particolarmente pericolose per la navigazione”, ha affermato l’UNICEF.

Secondo l’agenzia umanitaria delle Nazioni Unite, “la mancanza di capacità di ricerca e salvataggio adeguate e coordinate a livello regionale e di cooperazione in mare in materia di sbarco aggrava i pericoli che i bambini affrontano durante la traversata”.

Guerra, conflitti, violenza e povertà sono tra i principali fattori che spingono i bambini a fuggire da soli dai loro paesi d’origine.

L’UNICEF ha sottolineato che “le prove dimostrano che i bambini non accompagnati sono a rischio di sfruttamento e abusi in ogni fase del loro viaggio, e che le ragazze e i bambini provenienti dall’Africa sub-sahariana hanno maggiori probabilità di subire abusi”.

Tra giugno e agosto di quest’anno, almeno 990 persone, compresi bambini, sono morte o scomparse mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo centrale, il triplo rispetto allo stesso periodo dell’estate scorsa, quando almeno 334 persone hanno perso la vita. I bambini che sopravvivono al viaggio vengono prima trattenuti in centri noti come hotspot prima di essere trasferiti in strutture di accoglienza che spesso sono chiuse e limitano i movimenti.

Unaccompanied migrant adolescents wait to be transferred to a reception facility in Lampedusa, Italy, after crossing the Central Mediterranean Sea. (Photo UNICEF/Niccolò Corti )

Attualmente sono oltre 21.700 i minori non accompagnati in tutta Italia che si trovano in tali strutture, rispetto ai 17.700 di un anno fa.

In linea con il diritto internazionale e la Convenzione sui diritti dell’infanzia, l’UNICEF chiede ai governi di fornire percorsi più sicuri e legali per chiedere asilo e di garantire che i bambini non siano trattenuti in strutture chiuse. Raccomanda inoltre il rafforzamento dei sistemi nazionali di protezione dei minori e un maggiore coordinamento delle operazioni di ricerca e salvataggio che portino a uno sbarco sicuro.

L’agenzia ha affermato che il dibattito in corso tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE su un nuovo patto su migrazione e asilo rappresenta un’opportunità immediata per affermare e sostenere i principi chiave della protezione dell’infanzia.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi migranti AfricaLampedusaMediterraneomigrantimigranti bambinimigranti minorenni non accompagnatiminori migrantiRegina De DominicisUnicef
Previous Post

Tupac Shakur Killer Indicted After a 27-Year Investigation

Next Post

Convenzione ONU anti-mafia di Palermo: dopo 20 anni, servirà contro i trafficanti

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Convenzione ONU anti-mafia di Palermo: dopo 20 anni, servirà contro i trafficanti

Convenzione ONU anti-mafia di Palermo: dopo 20 anni, servirà contro i trafficanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?