Il Vertice è primo grande evento della High-Level Week dell’ONU per discutere l’impatto delle crisi che il mondo si trova ad affrontare e riaccendere speranza, ottimismo ed entusiasmo per i 17 SDG.
Il Segretario Generale ha individuato sei aree mirate dove è urgente cambiare rotta. Questa settimana, in cui tutti i leader degli Stati membri, insieme alle istituzioni economiche e finanziarie, alle autorità locali e al sistema di sviluppo delle Nazioni Unite, si riuniscono presso il Secretariat Building, sarà fondamentale parlarne insieme. “Per prima cosa, la fame, che incombe sull’umanità ed continua a violare i diritti umani. In secondo luogo, la transizione verso le energie rinnovabili non sta avvenendo abbastanza velocemente. Terzo, la digitalizzazione non è ancora considerata come beneficio e opportunità. Quarto, dobbiamo riformare il nostro sistema educativo e fornire sostegno agli insegnanti di tutto il mondo. Quinto, le persone hanno bisogno di un lavoro dignitoso e di protezione sociale. Sesto e ultimo, dobbiamo smettere di fare la guerra contro la natura”.
Anche il Presidente dell’Assemblea Generale Dennis Francis è intervenuto per sottolineare l’importanza della Political Declaration. “Dobbiamo riformare il piano finanziario internazionale per raggiungere gli obiettivi prefissati, per far uscire dalla povertà 124 milioni di persone e altri 130 milioni dalla malnutrizione”. Promossa da Qatar e Irlanda, la Political Declaration riassume tutti gli ideali dell’Agenda 2030, dando una spinta al progresso. “Credo rappresenti il denominatore comune ideale per la stragrande maggioranza dei membri – ha concluso Francis – Adottare adesso questa Dichiarazione darà inizio a una nuova fase e rinnoverà la fiducia nelle Nazioni Unite”.