Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 11, 2023
in
Onu
September 11, 2023
0

Terremoto in Marocco e inondazioni in Libia: l’ONU pronta per i soccorsi

Per le Nazioni Unite il sisma nella regione di Marrakech avrebbe provocato più di 2500 morti; intanto nella Cirenaica ci sarebbero già 2000 morti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Terremoto in Marocco e inondazioni in Libia: l’ONU pronta per i soccorsi

The earthquake with an epicentre in the High Atlas mountains caused devastation in the historic city of Marrakech, Morocco. (UNESCO Maghreb/Eric Falt)

Time: 5 mins read

L’ONU è già mobilitata per i soccorsi al Marocco colpito da un violento sisma registrato a circa 71 km a sud-ovest di Marrakech che ha causato distruzione e morti, ma si prepara a rispondere in aiuto anche della Libia travolta nell’est del paese da un’inondazione che avrebbe causato almeno duemila morti.

Riguardo al Marocco, il vice  portavoce del Segretario Generale dell’ONU, Farhan Haq, nel corso del briefing quotidiano con i giornalisti, ha detto “Il Segretario generale è stato profondamente rattristato nell’apprendere del terremoto che ha colpito il Marocco e che ha causato numerose vittime”. Guterres ha rivolto le sue più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime e ha augurato una pronta guarigione ai feriti. Poi il portavoce ha aggiunto che secondo l’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), ad oggi, secondo le autorità nazionali, circa 2.500 persone hanno perso la vita e circa 2.500 sono rimaste ferite, la stragrande maggioranza nelle province di Al-Haouz e Taroudant. Sempre secondo l fonti dell’ONU,  blocchi stradali e le difficili condizioni geografiche hanno reso difficile condurre interventi di ricerca e salvataggio. Molte persone, temendo ulteriori scosse di assestamento, hanno cercato rifugio all’aperto.

Le autorità marocchine stanno guidando gli sforzi di risposta e hanno attivato meccanismi nazionali di salvataggio. Le unità di protezione civile sono state dispiegate per aumentare le scorte nelle banche del sangue e garantire la fornitura di risorse vitali, tra cui acqua, cibo, tende e coperte alle aree colpite. Le squadre della Mezzaluna Rossa marocchina continuano a rispondere sul campo, fornendo primo soccorso, supporto psicosociale e aiutando a trasportare i feriti negli ospedali. Il portavoce dell’ONU ha detto di essere in stretta comunicazione con le autorità per offrire il  supporto nella valutazione, nel coordinamento e nella risposta alla situazione.

Quando gli è stato chiesto se l’ONU starebbe aspettando che il governo marocchino chieda ufficialmente di aiutarli prima di agire, la risposta è stata: “Sì, la nostra procedura standard prevede che aspettiamo e siamo pronti. Stiamo chiarendo alle autorità marocchine il tipo di assistenza che siamo pronti a fornire. Naturalmente, anche se non abbiamo la capacità di svolgere operazioni di ricerca e salvataggio, ad esempio – non abbiamo quel tipo di equipaggiamento – abbiamo la capacità di coordinare gli sforzi sul terreno. E, come sapete, abbiamo la capacità di fornire tutti i tipi di assistenza umanitaria secondo necessità. E quindi ne stiamo discutendo con le autorità, e vedremo cosa possiamo fornire”.
Alla domanda se l’hub più vicino per i materiali di soccorso dell’ONU fosse in Italia, la risposta del
portavoce è stata che in questo caso, poiché si tratta di una zona montuosa, “ci saranno difficoltà di accesso nel tentativo di raggiungere le zone bisognose. Molti di questi richiederanno lo sgombero stradale. Quindi vedremo se potranno avvenire le necessarie operazioni di sgombero stradale e rimozione delle macerie. Ma sì, saremo pronti a portare aiuti da vari luoghi, sia attraverso l’Europa che il Nord Africa”.

Poi da fonti dell’ONU è arrivata la notizia che ci sarebbe già stato un incontro tra rappresentanti Onu e il ministro degli Esteri del Marocco per coordinare gli aiuti umanitari. Intanto l’Unicef ha raccolto 340mila euro in donazioni online per il Marocco. Lo rende noto l’organizzazione dell’Onu per l’infanzia in un tweet. Al momento non è previsto l’invio di una squadra dell’Unicef in Marocco in quanto in loco sono già impiegate una quarantina di persone, fa sapere l’organizzazione.

At a time when most children and families would have been at home asleep, a powerful earthquake struck Morocco this weekend, reportedly killing more than 2,000 people in different regions of the kingdom, injuring over 2,000 more – many of whom remain in critical condition.

— UNICEF (@UNICEF) September 10, 2023

Intanto l’ONU si sta mobilitando anche per la Libia, dove violente inondazioni provocate dalle piogge torrenziali innescate dal passaggio dell’uragano Daniel hanno provocato un disastro nella parte orientale, in particolare a Derna, che appare sommersa dalle acque. Secondo il primo ministro del governo della Cirenaica, Osama Hammad, sostenuto dal parlamento di Tobruk, in questa città sul Mediterraneo si contano “almeno 2.000 morti e migliaia di dispersi”.

Un nuovo fronte per le emergenze si apre dunque in Nord Africa dopo il terremoto in Marocco, allarmando le due autorità del Paese e la comunità internazionale. A complicare la situazione a Derna è stato il crollo simultaneo di due dighe che – stando a fonti locali citate dal The Libya Observer – ha “liberato oltre 33 milioni di metri cubi d’acqua che hanno generato devastanti inondazioni”. A Tripoli il primo ministro del Governo di unità nazionale, Abdul Hamid Dbeibah, ha decretato tre giorni di lutto, mentre da parte sua il premier Hammad ha annunciato due giorni festivi per tutti i settori dell’est del Paese, ad eccezione dei servizi di sicurezza, sanitari e di emergenza.

I join the Resident and Humanitarian Coordinator in expressing my deep sorrow at the devastation caused by the hurricane in eastern Libya. Many have lost their loved ones, homes and livelihoods. The UN community in Libya stands with you in solidarity during this difficult time. https://t.co/1ZaAKpX9l8

— SRSG Abdoulaye Bathily (@Bathily_UNSMIL) September 11, 2023

Secondo il Centro nazionale di meteorologia libico, la tempesta dovrebbe spostarsi sempre più a est, intorno alle zone di Jaghbub, e raggiungere le regioni al confine con l’Egitto. Le Nazioni Unite in Libia stanno seguendo da vicino l’emergenza. “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie di coloro che hanno perso la vita e il nostro pensiero a tutte le persone colpite”, ha fatto sapere la missione di supporto Onu nel Paese nordafricano (Unsmil).

Intanto in Marocco, secondo l’hub umanitario delle Nazioni Unite Reliefweb, il potente sisma si è verificato poco dopo le 22:00, ora locale, di magnitudo 6,8 sulla scala Richter a una profondità di 18,5 km, con epicentro situato nelle montagne dell’Alto Atlante, a circa 71 km a sud-ovest della storica città di Marrakech. In questa città di 840.000 abitanti diverse case sono crollate e altri edifici hanno subito danni strutturali. La zona epicentrale non è densamente popolata.

In un tweet, il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Dennis Francis, ha espresso la sua sincera partecipazione e le sue condoglianze, invitando la comunità internazionale “a restare unita a sostegno del Marocco in questo momento di dolore”.

Anche Amina Mohammed, vicesegretaria generale delle Nazioni Unite, ha risposto sulla piattaforma di social media X, affermando che le sue “preghiere e pensieri” sono rivolti al popolo del Marocco. “Le Nazioni Unite sono al tuo fianco mentre ci sforziamo di riprenderci”, ha scritto.

Nathalie Fustier, coordinatrice residente delle Nazioni Unite nel paese, ha ribadito che i team delle Nazioni Unite sono pronti a fornire tutto il supporto necessario. Alla richiesta di valutare i bisogni delle persone nelle aree colpite, la signora Fustier ha detto: “Penso che in questo momento si tratti davvero di ricerca e salvataggio e forse di sangue e assistenza medica per le persone che si trovano ancora nelle aree senza un buon supporto medico, ma forse anche cibo.” Ha assicurato che le Nazioni Unite, sia a livello nazionale che globale, sono pronte a unire le forze con il governo del Marocco, che sta fornendo una risposta rapida al disastro. “Abbiamo visto che c’è una grande mobilitazione e, ancora una volta, siamo pronti a dare il nostro aiuto”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Inondazione LibiaNazioni UniteOnu e terremoto in Maraccosoccorsi Onusoccorsi Onu in Libiasoccorsi Onu in MaroccoTerremoto Marocco
Previous Post

Su Radio KSFS ecco “Crave”, programma di San Francisco sulla cultura italiana

Next Post

Istituto Italiano di Cultura: ripartono le attività a tutto campo

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Istituto Italiano di Cultura: ripartono le attività a tutto campo

Istituto Italiano di Cultura: ripartono le attività a tutto campo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?