Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 29, 2023
in
Onu
July 29, 2023
0

Il Consiglio di Sicurezza ritrova l’unità per condannare colpo di Stato in Niger

“Press statement” dei Quindici intima ai militari il rilascio immediato e incondizionato del presidente Mohamed Bazoum. Gli aiuti ONU continuano

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza ritrova l’unità per condannare colpo di Stato in Niger

Il presidente destituito Bazoum insieme a New York, 9-22-2022: Secretary-General António Guterres (right) meets with Mohamed Bazoum, President of the Republic of the Niger. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 4 mins read

Non è una risoluzione né una “dichiarazione presidenziale” eppure il Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla condanna del colpo di Stato in Niger riesce venerdì pomeriggio a mostrare unità con un “press statement” (dichiarazione alla stampa) che arriva in tempo prima della pausa del week end.

Così si legge che “i membri del Consiglio di sicurezza hanno condannato fermamente la detenzione del presidente Mohammed Bazoum e gli sforzi per cambiare incostituzionalmente il governo legittimo della Repubblica del Niger il 26 luglio 2023”.

Poi i Quindici continuano la loro dichiarazione congiunta chiedendo il rilascio “immediato e incondizionato del Presidente democraticamente eletto della Repubblica, S.E. Mohammed Bazoum”, e sottolineando “la necessità di proteggere lui, la sua famiglia e i membri del suo governo”.

Un’ immagine del Consiglio di Sicurezza dell’ONU (UN Photo)

Quindi, nel documento che vede paesi come Stati Uniti, Cina e Russia trovare l’accordo nelle parole di condanna, i membri del Consiglio di sicurezza esprimono “preoccupazione per l’impatto negativo dei cambiamenti di governo anticostituzionali nella regione, l’aumento delle attività terroristiche e la terribile situazione socio-economica”. Così i Quindici sottolineano il “loro rammarico per gli sviluppi in Niger, che minano gli sforzi per consolidare le istituzioni di governo e di pace in quel paese”.

I militari che con il colpo di stato potrebbero far scomparire la giovane democrazia in Niger, hanno compiuto il “miracolo” di far tornare l’unità nel Consiglio. In effetti anche per la Russia sarebbe stato un azzardo silurare persino un “press statement” del Consiglio di condanna del colpo di stato in Niger, perché certamente Mosca, che all’ONU è già sotto torchio per l’invasione dell’Ucraina, si sarebbe attirata ancora più sospetti di essere lei ad avere spinto i militari golpisti contro un governo del Niger democraticamente eletto e finora abbastanza filo occidentale.

Niger: i militari golpisti in tv

Nella loro dichiarazione congiunta, i membri del Consiglio di sicurezza hanno anche espresso “sostegno agli sforzi dell’ECOWAS, dell’Unione africana e delle Nazioni Unite” accogliendo con favore le loro dichiarazioni e riaffermando “la loro opposizione a qualsiasi presa del potere con mezzi incostituzionali e affinché le persone coinvolte si astengano dalla violenza, cedano il potere e tornano alle loro baracche”.

Quindi tutti i Quindici, sia membri permanenti che non, “hanno sottolineato l’urgente necessità di ripristinare l’ordine costituzionale in Niger in conformità con il protocollo ECOWAS sulla democrazia e il buon governo e hanno espresso il loro sostegno agli sforzi di mediazione regionali e continentali”.

La dichiarazione congiunta alla stampa prosegue con i membri del Consiglio di sicurezza che hanno ribadito il loro sostegno agli sforzi dell’ECOWAS e dell’Unione africana “per invertire la tendenza ai cambiamenti incostituzionali nei governi attraverso il rafforzamento della governance esistente e dei quadri normativi”. E infine termina con “i membri del Consiglio di Sicurezza hanno espresso la loro solidarietà al popolo del Niger e hanno sottolineato l’importanza della protezione della popolazione”.

Intanto le operazioni umanitarie dell’ONU in Niger, che danno sostegno allo sviluppo e ai programmi di pace in nel paese africano della regione del Sahel, continuano nonostante il colpo di stato militare di questa settimana, come ha riferito venerdì durante un biefring via video con i giornalisti a New York, Nicole Kouassi, Acting Resident Coordinator e Humanitarian Coordinator delle Nazioni Unite.

Kouassi, ha parlato dalla capitale, Niamey, poche ore dopo che il generale nigerino le cui truppe hanno sequestrato il presidente democraticamente eletto, ha dichiarato che stava assumendo il controllo del Paese. Già due gironi fa c’era stata la condanna del Segretario generale Antonio Guterres del colpo di stato di mercoledì.

Ieri uno dei portavoce delle Nazioni Unite aveva affermato che le operazioni umanitarie erano state “sospese” in Niger a causa del putsch militare. Ma venerdì la coordinatrice umanitaria Kouassi, ha precisato ai giornalisti che invece che le operazioni di aiuto, sviluppo e mantenimento della pace guidate dalle Nazioni Unite “proseguono”.

Il presidente nigerino, Mohamed Bazoum, “sembra che stia nella sua abitazione e sembra che stia bene”, ha dichiarato sempre ai giornalisti Kouassi, citando informazioni arrivate “dal nostro ufficio politico”. Kouassi ha espresso preoccupazione per l’attuale “situazione difficile” in Niger, dove 4,3 milioni di persone, principalmente donne e bambini, dipendevano già dagli aiuti prima della presa del potere.

Circa 3,3 milioni si trovano ad affrontare l’insicurezza alimentare, mentre un appello da 534 milioni di dollari è finanziato per poco più del 30%, ha affermato, chiedendo un maggiore sostegno.

Le Nazioni Unite e i gruppi di aiuto internazionali non hanno smesso di operare in mezzo alla crisi. Tuttavia, i voli del Servizio aereo umanitario delle Nazioni Unite (UNHAS) sono stati temporaneamente sospesi perché lo spazio aereo è chiuso, insieme ai confini territoriali. “Tutti i partner umanitari e i partner per lo sviluppo rimangono impegnati e impegnati a sostenere la popolazione vulnerabile del Niger che è colpita da una combinazione di problemi climatici, shock economici e di sicurezza nel contesto di esigenze umanitarie e di sviluppo molto elevate”, ha affermato Kouassi.

Mothers in Niger are receiving guidance from the UN on how to feed under-nourished children. (© WFP/Evelyn Fey)

Jean-Noel Gentile, Country Director del World Food Programme (WFP) ha affermato che “la risposta umanitaria continua sul campo e non si è mai fermata”.

Il WFP sta fornendo sia assistenza in denaro che assistenza alimentare in Niger e valuterà continuamente la situazione per garantire che il suo personale e i suoi partner possano accedere in sicurezza alle persone bisognose. “Solo se la sicurezza è un problema, sospenderemo temporaneamente alcune operazioni in determinate aree. Ma al momento non è così”, ha detto.

La crisi potrebbe potenzialmente influenzare la risposta umanitaria nella regione più ampia, che continua a subire gli effetti di conflitti, siccità, insicurezza e altre sfide. Gentile ha affermato che il WFP ha recentemente istituito un hub logistico a Niamey come punto di transito per le aree difficili da raggiungere nei vicini Burkina Faso e Mali, che sono accessibili solo attraverso il Niger.

L’agenzia ha anche facilitato la consegna di aiuti umanitari al Ciad, che ora ospita centinaia di migliaia di persone in fuga dal conflitto in Sudan, “quindi la chiusura dei confini sospenderà temporaneamente questo vitale supporto logistico transfrontaliero”. Di conseguenza, il WFP sta esaminando la possibilità di percorsi alternativi.

Nel frattempo, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, l’UNHCR, non ha assistito a “alcuni movimenti particolari” legati al colpo di stato, ha affermato Emmanuel Gignac, vice rappresentante in Niger.

L’UNHCR monitora i movimenti regolari degli sfollati interni in Niger, o i flussi di rifugiati dal Burkina Faso, dal Mali e dalla Nigeria nordoccidentale.

A Kouassi è stato chiesto se le agenzie delle Nazioni Unite fossero in contatto con i militari, ma lei ha risposto di no, sottolineando che non hanno mandati politici. I giornalisti hanno anche chiesto se ci fossero segnali di avvertimento prima del colpo di stato o se i funzionari delle Nazioni Unite avessero visto il personale della compagnia militare privata russa Wagner Group in Niger. La signora Kouassi ha risposto di no a entrambe le domande.

“Non sono stati notati segni precoci”, ha detto. “Ci siamo svegliati la mattina e ci siamo trovati di fronte alla situazione. E per ora, nessun segno di Wagner dal punto di vista delle Nazioni Unite”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Colpo di stato in Nigercolpo di Stato in Niger non è definitivoConsiglio di Sicurezza dell’OnuMohamed BazoumNicole KouassiNiger
Previous Post

Dagli USA storico pacchetto per Taiwan: inviate armi per $345 milioni

Next Post

Mister Wonderland: l’impresario italiano che conquistò l’America dell’entertainment

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mister Wonderland: l’impresario italiano che conquistò l’America dell’entertainment

Mister Wonderland: l'impresario italiano che conquistò l'America dell'entertainment

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?