Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 15, 2023
in
Onu
July 15, 2023
0

L’Onu e la violenza sessuale nei conflitti, flagello antico e persistente

Al Consiglio di Sicurezza il Regno Unito presiede il dibattito per rilanciare le risoluzioni già attuate su questo crimine; il rapporto di Pramila Patten

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Il Regno Unito, che detiene la presidenza del Consiglio di Sicurezza questo mese, ha organizzato nel suo programma per venerdì, la riunione per esaminare l’attuazione delle risoluzioni sulla violenza sessuale legata ai conflitti. Era presente al Palazzo di Vetro per l’occasione Lord Tariq Ahmad di Wimbledon, rappresentante speciale del primo ministro UK per la prevenzione della violenza sessuale e ministro degli affari esteri del Commonwealth e dello sviluppo del Regno Unito. Prima della riunione, Ahmad è apparso davanti allo stake out dei giornalisti con accanto Naw Hser Hser, rappresentante della società civile; e Nadine, rappresentante dei sopravvissuti alla violenza sessuale correlata ai conflitti (video in alto).

Alla riunione, a parlare sul flagello di questa forma di violenza tanto antica quanto persistente, è stata chiamata Pramila Patten, esperta delle Nazioni Unite sulla questione.

Tariq Ahmad, Prime Minister’s Special Representative for Preventing Sexual Violence in Conflict, Minister of State at the Foreign, Commonwealth and Development Office of the United Kingdom and President of the Security Council for the month of July, chairs the Security Council meeting on women, peace and security. The meeting focused on conflict-related sexual violence. (UN Photo/Eskinder Debebe)

“Ogni nuova ondata di guerra porta con sé un’ondata crescente di tragedie umane, comprese nuove ondate del crimine più antico, più messo a tacere e meno condannato della guerra”, ha affermato Patten.

Patten ha presentato i dati del suo ultimo rapporto, pubblicato il mese scorso, che documentava 2.455 casi di stupro in tempo di guerra verificati dalle Nazioni Unite commessi durante il 2022. Le donne e le ragazze rappresentavano il 94%, con il 6% contro uomini e ragazzi.

La Repubblica Democratica del Congo (RDC) è stata ancora una volta il Paese con il maggior numero di casi, 701. L’esperta delle Nazioni Unite ha visitato il Paese a giugno ed è rimasta inorridita dalle testimonianze di donne e ragazze, molte delle quali erano state stuprate di recente.

“The reality is that until we effectively raise the cost and consequences for committing, commanding or condoning sexual violence, we will NEVER stem the tide of such violations.” @USGSRSGPatten pic.twitter.com/F8CPjADOy9

— UN Against Sexual Violence in Conflict (@endrapeinwar) July 14, 2023

“Molte di loro hanno sottolineato il rischio quotidiano di violenza sessuale mentre svolgono attività di sostentamento nei campi, come la ricerca di cibo, la raccolta di legna o acqua. Immagina solo di affrontare la realtà ogni giorno che potresti essere violentata, ma non avere scelta “, ha detto Patten ai Quindici.

È essenziale che gli sforzi di prevenzione siano fondati su questa maggiore conoscenza, ha affermato, che è al centro di una strategia lanciata dal suo ufficio lo scorso settembre.

Pramila Patten, Special Representative of the Secretary-General on Sexual Violence in Conflict, briefs the Security Council during the meeting on women, peace and security. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Patten ha anche condotto la sua prima visita sul campo in Ucraina l’anno scorso. È rimasta colpita sia dal verificarsi di violenze sessuali nelle zone di conflitto sia dalla vulnerabilità di donne e bambini costretti a fuggire in paesi come la Polonia e la Moldavia.

“Ho assistito in prima persona alla straordinaria situazione di donne, bambini e anziani, inclusa la loro vulnerabilità nei confronti di individui senza scrupoli e reti criminali per i quali il rapido e senza precedenti spostamenti di massa di persone non è una tragedia ma un’opportunità di tratta e sfruttamento sessuale”.

Il rapporto annuale di Patten ha anche dettagliato gli orrori commessi in altri paesi, come Haiti, Etiopia e Iraq. Da quando sono scoppiati i combattimenti ad aprile, sono emerse anche gravi accuse di violenza sessuale legata al conflitto in Sudan.

Il rapporto dimostra anche chiaramente gli effetti incoraggianti dell’impunità, ha affermato. Quasi 50 soggetti, per lo più attori non statali, sono elencati per aver commesso sistematicamente violenze sessuali. Più del 70% è apparso nell’elenco per cinque anni o più. “La realtà è che fino a quando non aumenteremo efficacemente i costi e le conseguenze per commettere, ordinare o condonare la violenza sessuale, non riusciremo mai a fermare l’ondata di tali violazioni”, ha affermato.

Nadine, survivor champion, briefs the Security Council during the meeting on women, peace and security. The meeting focused on conflict-related sexual violence. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Patten ha chiesto maggiore determinazione politica e risorse. Ha detto che oggi c’è più conoscenza su ciò che motiva la violenza sessuale, chi sono gli autori e la risposta richiesta dai sopravvissuti. Ha avvertito che la comunità internazionale deve garantire l’attuazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza adattando le azioni ai conflitti odierni e alle sfide globali emergenti, come le minacce informatiche e l’insicurezza legata al clima.

“Ora è il momento di raddoppiare i quadri istituzionali e di responsabilità messi in atto da risoluzioni successive”, ha affermato. “Dobbiamo agire con urgenza e con determinazione sostenuta per salvare le generazioni successive da questo flagello”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’OnuPramila PattenTariq AhmadViolenza Sessualeviolenza sessuale arma di guerra è crimine vergognosoviolenza sessuale nei conflitti
Previous Post

Robert Kennedy Jr: “Mai detto che il covid è stato creato per non colpire gli ebrei”

Next Post

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 16. Il punto con Massimo Tommasoli

DELLO STESSO AUTORE

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Democrazia, declino inevitabile? Dagli USA all’Italia, una certa IDEA di come andrà

Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 16. Il punto con Massimo Tommasoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?