Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 12, 2023
in
Onu
July 12, 2023
0

Il verdetto ONU sulla sanità in America: è razzista con le donne nere

Rapporto UNFPA indica che le donne di discendenza africana hanno una mortalità materna fino a tre volte superiore delle bianche negli USA

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il verdetto ONU sulla sanità in America: è razzista con le donne nere

A mother cuddles her newborn baby. (© UNICEF/Zahara Abdul)

Time: 4 mins read

Schiacciante verdetto emerge senza appello da un nuovo rapporto dell’ONU che accusa medici e operatori sanitari degli Stati Uniti di razzismo. La denuncia si avvale del seguente dato: la mortalità materna tra le donne di origine africana è fino a tre volte più alta, sia in termini assoluti che rispetto alle donne non nere e non indigene. Questo avviene nel Nord, Centro e Sud America, ma i massimi dati che proverebbero il razzismo sistemico giungono proprio dagli USA.

Le terribili conclusioni fornite nel rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), esamina nove paesi delle Americhe: Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Panama, Suriname, Trinidad e Tobago, Stati Uniti e Uruguay.

Risultati contenuti nel rapporto Maternal Health of Women and Girls of African Descent in the Americas, sviluppato in collaborazione con l’Organizzazione Panamericana della Sanità, la National Birth Equity Collaborative e le agenzie delle Nazioni Unite UNICEF e UN-Women.

“Il flagello del razzismo continua per le donne e le ragazze nere nelle Americhe, molte delle quali discendono dalle vittime della schiavitù”, ha dichiarato in un comunicato stampa Natalia Kanem, direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA).

“Il razzismo strutturale e il sessismo sono evidenti nelle disparità di salute materna che esistono tra i livelli di reddito e i confini nazionali e regionali”, si legge nel rapporto.

Le disparità sono più marcate proprio negli Stati Uniti, dove le donne e le ragazze afroamericane non ispaniche hanno una probabilità tre volte maggiore di morire durante la gravidanza o entro sei settimane dal parto rispetto alle donne bianche non ispaniche del paese.

Le donne nere hanno anche 2,5 volte più probabilità rispetto alle donne bianche di morire di parto in Suriname, mentre il dato scende a 1,6 volte più di probabilità in Brasile e Colombia.

Fino ad adesso l’elevata mortalità materna tra le donne nere nelle Americhe veniva spesso attribuita alla “loro incapacità individuale di cercare un trattamento tempestivo, cattive scelte di vita o predisposizioni ereditarie”, ha affermato l’UNFPA. Ma l’agenzia delle Nazioni Unite per la salute sessuale e riproduttiva “confuta categoricamente queste idee sbagliate”, collegando invece tali discrepanze a un “modello sistemico e storico di abusi razzisti nel settore sanitario” nelle Americhe.

Natalia Kanem, Executive Director of the United Nations Population Fund (UNFPA) (UN Photo/Loey Felipe)

“Troppo spesso le donne e le ragazze afrodiscendenti vengono maltrattate e maltrattate, i loro bisogni non vengono presi sul serio e le loro famiglie vengono distrutte dalla prevenibile morte di una persona cara durante il parto” ha dichiarato Kanem.

Le donne e le ragazze nere della regione “sono svantaggiate prima, durante e dopo la gravidanza”, afferma il rapporto, con l’UNFPA che indica in particolare i pregiudizi che persistono nell’educazione medica.

Ad esempio, le donne nere in travaglio sono più spesso private dell’anestesia con il falso pretesto che sono meno sensibili al dolore, o rifiutano gli antidolorifici perché si ritiene che abbiano maggiori probabilità rispetto alle donne bianche di diventare dipendenti, afferma il rapporto. che ha anche criticato gli “abusi verbali e fisici” da parte del personale sanitario. Di conseguenza, le donne di colore affrontano maggiori complicazioni durante la gravidanza e interventi sanitari ritardati, “che troppo spesso. portano alla morte”, afferma il rapporto. “La giustizia e l’uguaglianza saranno possibili solo quando i nostri sistemi sanitari vedranno queste donne e forniranno loro cure rispettose e compassionevoli” dichiara il rapporto dell’ONU

⚠️ A systemic and historical pattern of racist abuse in the health sector across the Americas leads to deadly outcomes for Afrodescendent women and girls.

See the findings from @UNFPA, the @UN sexual and reproductive health agency: https://t.co/p1qvwXIzPS #GlobalGoals pic.twitter.com/OZ4TMhjI2Y

— UNFPA (@UNFPA) July 12, 2023

Il rapporto ha anche rilevato che gli afrodiscendenti subiscono livelli sproporzionati di maltrattamenti in contesti sanitari, alcuni dei quali si basano su convinzioni non scientifiche, razziste e dell’era della schiavitù ancora presenti nelle pratiche di formazione medica.

Secondo il rapporto quindi, la disparità è massima negli Stati Uniti, dove le donne e le ragazze nere hanno tre volte più probabilità di morire durante il parto o entro sei settimane dal parto rispetto alle donne non afrodiscendenti e non ispaniche. Anche le morti materne persistono indipendentemente dal reddito e dai livelli di istruzione, con morti materne tra i laureati afroamericani ancora 1,6 volte superiori rispetto alle donne bianche con meno di un diploma di scuola superiore.

Nella più ampia regione delle Americhe, dove ci sono circa 209 milioni di persone di origine africana, solo 11 paesi su 35 raccolgono dati sulla salute materna suddivisi per razza.

Per affrontare la situazione e salvare vite umane, l’UNFPA ha esortato i governi a raccogliere e analizzare solidi dati sanitari suddivisi per razza ed etnia. Ha inoltre invitato le scuole di medicina ad affrontare l’ideologia razzista nei programmi di formazione e gli ospedali a stabilire politiche per porre fine agli abusi fisici e verbali che danneggiano le donne e le ragazze afrodiscendenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Giornalista e scrittore. Nato e cresciuto in Sicilia, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America con Il Giornale di Montanelli, America Oggi e USItalia weekly. Dal Palazzo di Vetro oggi racconta l’ONU dopo aver fondato e diretto La Voce di New York dal 2013 a gennaio 2023 I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara
Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

Diplomazia fantasma: Witkoff incontra Consiglio di Sicurezza, ma il piano per Gaza?

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: americani e razzismoNatalia Kanemrazzismo in AmericaSanità e razzismoUN womenUNFPA
Previous Post

Fame zero nel mondo entro 2030? Per l’ONU uno su dieci continua a soffrirne

Next Post

Blinken a colloquio con il cinese Wang Yi in Indonesia

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

byStefano Vaccara
Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

Libertà di stampa in pericolo: Guterres e Türk avvertono, l’IA accelera la crisi

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Blinken a colloquio con il cinese Wang Yi in Indonesia

Blinken a colloquio con il cinese Wang Yi in Indonesia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?