Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 11, 2023
in
Onu
July 11, 2023
0

Siria: Consiglio di Sicurezza spaccato, non passano le risoluzioni per gli aiuti

Presentate in concorrenza, il veto della Russia boccia il compromesso cercato da Brasile e Svizzera. Milioni di civili siriani sono in pericolo

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Siria: Consiglio di Sicurezza spaccato, non passano le risoluzioni per gli aiuti

The Council voted on two resolutions on the reauthorization of the Syria cross-border aid through the Bab al-Hawa crossing point. None of the resolutions were adopted. The first draft resolution, submitted by Brazil and Switzerland, called for a nine-month extension. The resolution received 13 votes in favour, one against (Russian Federation) and one abstention (China). It was not adopted due to the veto by the Russian Federation. The second resolution called for a six-month extension and was submitted by the Russian Federation. It received two votes in favour (China and Russian Federation), three against (France, United Kingdom, United States) and ten abstentions. A view of Council members signaling their abstention to voting on the second resolution. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Le divisioni e ripicche all’interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si ripercuotono su milioni di persone nel nord-ovest della Siria che restano a rischio di non ricevere il minimo necessario per vivere. Martedì i Quindici infatti non sono riusciti ad approvare nessuna delle due risoluzioni concorrenti per estendere la consegna di aiuti transfrontalieri dalla Turchia.

Mentre le Nazioni Unite, gli operatori umanitari e molti membri del Consiglio chiedevano una proroga di dodici mesi, la Russia ha insistito solo per sei mesi e ha rifiutato il compromesso di nove mesi proposto da Svizzera e Brasile. Il meccanismo Onu di aiuti umanitari transfrontalieri, che permette di inviare cibo, acqua o medicinali dalla Turchia, senza l’autorizzazione di Damasco, agli abitanti della Siria nordoccidentale sotto il controllo dei ribelli, è scaduto lunedì scorso.

L’interruzione arriva quando i bisogni umanitari sono ai massimi storici dopo oltre 12 anni di guerra e sulla scia dei devastanti doppi terremoti che hanno colpito la regione a febbraio.

Le Nazioni Unite e i partner speravano in una proroga di 12 mesi del mandato per trasportare gli aiuti attraverso il valico di Bab al-Hawa, un’ancora di salvezza per quattro milioni di persone nel nord-ovest della Siria, l’ultima roccaforte dell’opposizione.

La prima bozza di risoluzione, presentata da Brasile e Svizzera, chiedeva una proroga di nove mesi e includeva un paragrafo sull’espansione delle operazioni transfrontaliere, l’aumento dei finanziamenti, il potenziamento delle attività di recupero precoce e l’azione umanitaria contro le mine.

Intervenendo prima del voto, l’ambasciatore brasiliano Sérgio França Danese ha affermato di “non aver risparmiato sforzi per cercare di ottenere un testo il più consensuale possibile”.

Sebbene 13 dei 15 paesi in seno al Consiglio abbiano votato a favore della risoluzione, questa è stata respinta dal voto contrario della Russia, uno dei cinque membri permanenti. La Cina, altro membro permanente, si è astenuta.

The World Food Programme distributes RTE (ready-to-eat) and non-food to families affected by the earthquake in the Al Mashariqa neighbourhood of Aleppo, Syria. (© WFP/Hussam Al Saleh)

La seconda risoluzione per una proroga di sei mesi è stata presentata dalla Russia, sostenuta dalla Cina. Tre paesi hanno votato contro e 10 si sono astenuti.

Il Consiglio di sicurezza ha istituito per la prima volta il meccanismo transfrontaliero nel 2014, inizialmente attraverso quattro valichi di frontiera. Bab al-Hawa è l’unico rimasto.

Ogni mese, camion consegnano medicine, acqua potabile, cibo, provviste per alloggi e altri articoli per circa 2,7 milioni di siriani. Damasco ha aperto altri due valichi in seguito ai terremoti.

L’ambasciatrice svizzera Pascale Baeriswyl ha affermato che la risoluzione co-sponsorizzata dal suo paese avrebbe assicurato la continuazione dell’assistenza umanitaria con tutte le modalità transfrontaliere e transfrontaliere,

“Il Brasile e la Svizzera come detentori di co-pen sono guidati dall’imperativo umanitario. Pertanto, non lasceremo che questo veto interrompa i nostri instancabili sforzi per trovare una soluzione”, ha affermato la diplomatica elvetica.

Spiegando il voto della Russia, l’ambasciatore Vassily Nebenzia ha affermato che il meccanismo transfrontaliero “sembra completamente anacronistico oggi”. Ha sottolineato la necessità di sostenere la sovranità e l’integrità territoriale della Siria.

“Benedicendo il meccanismo all’interno del quale i terroristi di Idlib, impunemente, non consentiranno l’assistenza umanitaria nell’enclave attraverso linee incrociate; dove i paesi occidentali stanno finanziando la ripresa precoce e progetti umanitari solo su quei territori che non sono sotto il controllo del governo, e la Siria stessa viene soffocata con sanzioni disumane, non è qualcosa che faremo”, ha detto Nebenzia.

Vassily Nebenzia, Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, addresses the Security Council meeting on the situation in the Middle East (Syria). (UN Photo/Manuel Elías)

Il fallimento della risoluzione ha rappresentato un momento triste per il popolo siriano e per il Consiglio di sicurezza, “tranne che per un paese”, ha affermato l’ambasciatrice  degli Stati Uniti Linda Thomas-Greenfield. “La Russia non è stata all’altezza delle sue responsabilità come membro permanente di questo Consiglio. Ed è al di sotto della dignità di questo corpo”, ha detto la diplomatica degli USA che ha aggiunto: “Questo è un grave affronto ai valori che tutti teniamo ai nostri sforzi per promuovere la pace e la sicurezza e, soprattutto, al popolo siriano che ha sopportato così tante inutili sofferenze e violenze per mano del regime di Assad”.

Dopo il voto sul progetto russo, la Cina ha espresso rammarico per il fatto che il Consiglio non sia riuscito a raggiungere un consenso sul rinnovo del meccanismo transfrontaliero. “Abbiamo sempre sostenuto che l’assistenza umanitaria alla Siria dovrebbe essere fornita in modo da rispettare la sovranità della Siria e la proprietà del governo siriano”, ha affermato l’ambasciatore cinese Jun Zhang.

Il gasdotto era un accordo temporaneo in circostanze specifiche, ha affermato, aggiungendo che “è necessario accelerare la transizione all’assistenza transfrontaliera e eliminare gradualmente il meccanismo transfrontaliero nel tempo fino alla sua eventuale interruzione”.

Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha espresso la sua delusione per l’incapacità del Consiglio di raggiungere un accordo, ha affermato il suo portavoce in una dichiarazione rilasciata dopo la riunione.

“L’assistenza transfrontaliera delle Nazioni Unite rimane una vera e propria ancora di salvezza per milioni di persone nel nord-ovest della Siria poiché i bisogni umanitari hanno raggiunto il massimo storico dall’inizio del conflitto, mentre l’impatto dei devastanti terremoti di febbraio si fa sentire ancora acutamente”, ha affermato. Guterres ha esortato i membri del Consiglio a raddoppiare i loro sforzi per sostenere la continua fornitura di assistenza transfrontaliera a milioni di persone in estremo bisogno “per il periodo più lungo possibile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti alla Siriaaiuti ONU in SiriaAntonio GuterresJun ZhangLinda Thomas-GreenfieldSiriaVassily Nebenzia
Previous Post

Nelle terre sacre delle Hawaii riapre il villaggio di Kona

Next Post

Amazon Prime Day 2023: i prodotti più acquistati in Italia e negli USA

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

Eric Adams Announces Creation of the Mayor’s Office to Combat Antisemitism

byDavid Mazzucchi

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Amazon Prime Day 2023: i prodotti più acquistati in Italia e negli USA

Amazon Prime Day 2023: i prodotti più acquistati in Italia e negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?