Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 8, 2023
in
Onu
June 8, 2023
0

Giornata mondiale degli Oceani, Guterres: “L’umanità peggior nemico delle acque”

Il Segretario Generale dell'ONU denuncia il cambiamento climatico e l'inquinamento che alterano gli ecosistemi marini e le specie che vi abitano

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

In occasione della Giornata mondiale degli oceani che si celebra  giovedì, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres esorta una maggiore azione per proteggerli: “L’oceano è il fondamento della vita. Fornisce l’aria che respiriamo e il cibo che mangiamo. Regola il nostro clima e il clima. L’oceano è il più grande serbatoio di biodiversità del nostro pianeta”, ha affermato in un messaggio Guterres.

Ma intanto la biodiversità marina è sotto attacco e l’attività umana continua a danneggiare gli oceani, che coprono oltre il 70% della superficie terrestre. Oltre un terzo degli stock ittici globali viene pescato a livelli insostenibili, mentre gli oceani soffrono l’inquinamento della plastica, di sostanze chimiche e di altri rifiuti umani.

Oltre ai benefici elencati da Guterres, l’oceano produce anche risorse che sostengono le comunità, la prosperità e la salute. In tutto il mondo, più di un miliardo di persone da sole fa affidamento sul pesce come principale fonte di proteine. “Dovremmo essere i migliori amici dell’oceano. Ma in questo momento, l’umanità è il suo peggior nemico”, ha avvertito il Segretario Generale dell’Onu, indicando le prove: il cambiamento climatico indotto dall’uomo sta riscaldando il pianeta, interrompendo i modelli meteorologici e le correnti oceaniche e alterando gli ecosistemi marini e le specie che vi abitano.

At the Mindelo Ocean Summit, Secretary General António Guterres signs the Ocean Race Wall alongside José Ulisses Correia e Silva, the Prime Minister of Cabo Verde. (UN Photo/Mark Garten )

“Ma la Giornata mondiale degli oceani di quest’anno ci ricorda che le maree stanno cambiando”, ha affermato Guterres, che ha ricordato che lo scorso dicembre i paesi hanno adottato un ambizioso obiettivo globale per conservare e gestire il 30% del territorio, delle aree marine e costiere entro la fine del decennio.

L’anno scorso ha visto anche un accordo storico sui sussidi alla pesca e la Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Lisbona, in Portogallo, dove il mondo ha accettato di spingere per un’azione più positiva.

Sono attualmente in corso negoziati per un trattato globale e legalmente vincolante per porre fine all’inquinamento da plastica e, a marzo, i paesi hanno concordato lo storico Trattato d’alto mare sulla conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree al di fuori della giurisdizione nazionale.

“Realizzare la grande promessa di queste iniziative richiede un impegno collettivo”, ha affermato Guterres.

“In questa Giornata mondiale degli oceani continuiamo a spingere per agire. Oggi e ogni giorno, mettiamo l’oceano al primo posto”. Oggi non esiste un solo problema globale, che si tratti di cambiamento climatico, sicurezza alimentare o povertà, che possa essere risolto senza considerare l’oceano come parte della soluzione. Questo è il messaggio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), in vista della Giornata mondiale degli oceani.

L’oceano è già la principale fonte di proteine ​​per oltre un miliardo di persone in tutto il mondo e offre molte opportunità per aiutare a nutrire la crescente popolazione globale.

Manuel Barange, Direttore delle politiche e delle risorse della pesca e dell’acquacoltura della FAO, ha sottolineato il rapido sviluppo dell’acquacoltura, l’allevamento di pesci e piante acquatiche: “L’acquacoltura è stato il sistema di produzione alimentare in più rapida crescita negli ultimi cinquant’anni, da praticamente zero tre o quattro decenni fa, a oggi praticamente la stessa produzione della pesca di cattura”, ha affermato.

“Prevediamo che l’acquacoltura crescerà di circa il 25% da qui alla fine di questo decennio”.

La FAO ha guidato una Blue Transformation Initiative che promuove i cibi acquatici come parte della soluzione alla fame e alla malnutrizione. Mira a garantire che la pesca sia gestita in modo efficace e sostenibile e che la catena del valore degli alimenti acquatici sia trasparente per il consumatore.

L’agenzia afferma che circa 600 milioni di persone dipendono dalla pesca e dall’acquacoltura per il proprio sostentamento.

Women harvest seaweed in Zanzibar, Tanzania. (UN News © Des Bowden )

Intanto per celebrare il 10° anniversario dell’annuale Concorso fotografico per la Giornata mondiale degli oceani, una nuova mostra si è aperta fino al 14 luglio presso la sede delle Nazioni Unite per promuovere una migliore comprensione degli inestimabili corpi idrici della Terra.

L’obiettivo è migliorare la “ocean literacy”, secondo la Divisione delle Nazioni Unite per gli affari oceanici e il diritto del mare dell’Office of Legal Affairs (DOALOS), che ha organizzato l’evento.

Insieme alle informazioni sulla salute degli oceani e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), l’evento mira anche a elevare il profilo dell’SDG 14 sulla conservazione e l’utilizzo sostenibile degli oceani, dei mari e delle risorse marine, che finora ha attratto il minor investimento di qualsiasi altro dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Si può far visita al quartier generale delle Nazioni Unite a New York o anche dare un’occhiata alla mostra online Photography for Sustainable Oceans qui, che mette in evidenza l’intera gamma di sfide e soluzioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresbiodiversità Mar MediterraneoBiodiversità marinaFAOGiornata Mondiale degli Oceaniinquinamentopescapesca eccessiva
Previous Post

Cartoon of the Week/111

Next Post

Gli incendi in Canada spargono fumo e ansia

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli incendi in Canada spargono fumo e ansia

Gli incendi in Canada spargono fumo e ansia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?