Slovenia, Sierra Leone, Algeria, Sud Corea a Guyana sono stati eletti dall’Assemblea Generale dell’ONU come membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu per il biennio 2024-2025. L’UNGA ha votato a maggioranza dei due terzi i nuovi eletti, che al tavolo dei Quindici dal primo gennaio prossimo prenderanno il posto di Emirati Arabi Uniti, Brasile, Albania, Gabon e Ghana. I seggi sono stati assegnati in base ai gruppi regionali: due per l’Africa, uno per America Latina e Caraibi, uno per Asia-Pacifico e uno per l’Europa orientale. La votazione è stata condotta a scrutinio segreto. Complessivamente, 192 paesi hanno votato.

La Slovenia ha battuto la Bielorussia nella corsa per l’Europa dell’Est, ottenendo 153 voti contro 38, mentre Algeria, Guyana, Sierra Leone e Repubblica di Corea hanno corso incontrastate. Il fatto che il voto fosse segreto, rende ancora più netta la sconfitta del candidato voluto da Mosca. Infatti la Russia contava sullo scrutinio segreto per mostrare che all’Assemblea Generale avesse più consenso di quello “ufficiale”, mostrato dalle precedenti votazioni palesi sulle risoluzioni contro l’invasione dell’Ucraina.
Alla fine del voto, i ministri degli Esteri e ambasciatori dei paesi eletti si sono alternati ai microfoni davanti ai giornalisti. Il ministro degli Esteri della Sierra Leone David J. Francis ha ripetuto con orgoglio che porterà l’esperienza del suo paese, che ha ritrovato con successo la stabilità dopo terribili anni di guerra civile, per trovare la pace nei conflitti, ribadendo che “la pace si fa con i nemici”. Per quanto riguarda la domanda sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, se la ritiene vicina, il ministro della Sierra Leone ha replicato che “il 2024 è l’anno decisivo per la riforma. Tutti i P5 (i membri permanenti USA, UK, Francia, Cina e Russia) hanno espresso la volontà di volere una riforma. L’Unione africana ha un piano per un allargamento con il giusto riconoscimento per l’Africa e lo porteremo avanti”.
My congratulations to Algeria 🇩🇿, Guyana 🇬🇾, Republic of Korea 🇰🇷, Sierra Leone 🇸🇱 and Slovenia 🇸🇮, for being elected as non-permanent members of the @UN Security Council for a two-year term beginning on 1 January 2024.
I thank the tellers for assisting in this election. pic.twitter.com/Lzbwi0jcmX
— UN GA President (@UN_PGA) June 6, 2023
Quando è stata la volta della vice premier e ministra degli Esteri della Slovenia Tanja Fajon, le abbiamo chiesto se avesse qualcosa da replicare a coloro che ritengono il suo paese, membro NATO, al servizio degli Stati Uniti all’interno del Consiglio. “Noi dimostreremo invece di essere un paese con una politica estera indipendente, che può e vuole cercare il dialogo con tutti”. Alla domanda se Lubiana fosse d’accordo su una riforma del Consiglio che preveda più membri permanenti, ha risposto: “Siamo favorevoli alla riforma e in caso di allargamento crediamo che debba avvenire per entrambe le categorie, permanenti e non”.
Danes je velik dan za Slovenijo 🇸🇮 izvoljeni smo za nestalno članico VS OZN 👏🏼👏🏻👏
Ponosna sem na izjemen rezultat, ki je plod trdega dela.
Prejeli smo 153 glasov v 1. krogu 💪🏻
Hvala vsem za podporo naši kandidaturi!
Skupaj #GradimoZaupanje & #VarujemoPrihodnost 🍀🌍 pic.twitter.com/NmZShqhWOj
— Tanja Fajon (@tfajon) June 6, 2023
Il ministro degli Esteri algerino, dopo aver fatto il suo discorso in cui sottolineava l’importanza dell’elezione dell’Algeria, non ha risposto ad alcuna domanda. Mentre l’ambasciatore della Sud Corea, Hwang Joon-kook, sulla riforma del Consiglio, ha detto: “Noi abbiamo posizioni chiare: sì allargamento del Consiglio a più membri non permanenti, ma siamo contrari ad aggiungere membri permanenti”. Infatti la Corea del Sud con l’Italia appartiene al gruppo “Uniting for Consensus” che spinge per una riforma per l’allargamento dei membri non permanenti ma senza l’aggiunta di altri seggi permanenti.
I nuovi membri siederanno dal 1 gennaio in CdS con gli altri cinque non permanenti – Ecuador, Giappone, Malta, Svizzera e Mozambico – e i cinque permanenti: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina.