Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 19, 2023
in
Onu
May 19, 2023
0

L’allarme per il disastro nell’Emilia e Romagna suona al Palazzo di Vetro ONU

L'intervento del capo della protezione civile italiana Fabrizio Curcio all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
L’allarme per il disastro nell’Emilia e Romagna suona al Palazzo di Vetro ONU

Il capo della Protezione civile italiana Fabrizio Curcio durante il suo discorso all'Assemblea Generale dell'ONU (Foto Missione italiana)

Time: 3 mins read

L’allarme causato dalle inondazioni in Emilia Romagna è suonato anche al Palazzo di Vetro di New York. Alle Nazioni Unite giovedì il capo della Protezione civile italiana, Fabrizio Curcio, durante una sessione di alto livello dell’ Assemblea generale dedicata alla prevenzione e riduzione dei rischi nei disastri, ha iniziato il suo discorso ricordando la tragedia e le vite perse nelle inondazioni in questi giorni in Italia.

Curcio, come rappresentante di un organismo tenuto in “grande considerazione” al Palazzo di Vetro, ha voluto ricordare la “catena di molteplici eventi estremamente intensi che ha colpito la regione Emilia Romagna, causando danni gravi e perdite di vite”. “In Italia – ha aggiunto – abbiamo una solida legislatura per la gestione delle emergenze e abbiamo sviluppato un efficace piano” per affrontare i disastri, “fondamentale per il corretto e pieno utilizzo delle risorse finanziarie disponibili”.

Curcio ha ricordato che nelle strategie e azioni di prevenzione dei rischi, “è essenziale il coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati ​​per concordare obiettivi a breve, medio e lungo termine”.

A questo proposito, per il capo della protezione civile italiana “il rapporto tra il processo decisionale e la scienza, con un approccio multirischio, è cruciale, soprattutto quando si parla di prevenzione e comprensione del rischio disastri”.

🇺🇳GA HLM on #SendaiFramework Midterm Review. The head of 🇮🇹 @DPCgov Curcio stressed how the science-policy synergy can shape a multi-risk & effective approach to DRR, renewed Italy’s commitment toward @UNDRR. His thoughts went to #EmiliaRomagna & the lives lost in the floods. pic.twitter.com/uobbMFp1xg

— Italy UN New York (@ItalyUN_NY) May 19, 2023

Curcio ha ricordato che l’Italia ha “più di 30 anni di esperienza in questo campo. È proprio in questo contesto che l’Italia ha sviluppato negli anni efficaci sistemi di Early Warning multi-hazard. E se possiamo purtroppo contare le vittime delle recenti alluvioni, dall’altra innumerevoli sono le ricadute della prevenzione in termini di vite umane salvate”.

Curcio ha detto di tenere inoltre “a sottolineare quanto sia importante una comunicazione efficace, per informare la popolazione sugli scenari di calamità e di rischio sui propri territori. Lo facciamo da anni, con il coinvolgimento attivo di volontari locali”.

Per quanto riguarda gli investimenti in politiche attive di riduzione del rischio, nel discorso del capo della protezione civile è stato sottolineato come l’Italia, dal 2010, ha adottato regolamenti per promuovere la prevenzione sismica e azioni per ridurre la vulnerabilità.

Quindi Curcio ha avvertito: “È chiaro che il volume degli investimenti necessari per generare un reale impatto sulla riduzione del rischio è troppo elevato per essere coperto solo dalle risorse della finanza pubblica. Anche il capitale privato deve essere portato a bordo”.

Earthquakes across Türkiye & Syria, and Cyclone Mocha in Myanmar & Bangladesh made clear, disasters know no borders.

8 years on from the adoption of the #SendaiFramework, we must admit that our progress has not kept pace with the urgency of our days.https://t.co/otkcZkiE9R pic.twitter.com/x7WO2tipN3

— UN GA President (@UN_PGA) May 18, 2023

L’Italia è fortemente impegnata in attività di cooperazione internazionale nel settore della riduzione del rischio di disastri. “Prevenzione, inclusività, proprietà e innovazione sono le nostre parole chiave”, ha detto Curcio all’Assemblea Generale ONU, ma allo stesso tempo il capo della Protezione civile ha ricordato come il “volume degli investimenti debba generare un impatto reale sulla riduzione del rischio, che è ancora troppo alto”.

Curcio ha ricordato come gli sforzi dell’Italia “si concentrano sul rafforzamento delle capacità locali, attraverso la formazione e sistemi efficaci di allerta precoce e azione tempestiva, in linea con l’iniziativa globale “Early Warning for All” lanciata dal Segretario generale lo scorso anno”.

In conclusione, il capo della protezione civile ha ribadito che “il Sendai Framework è stato per il nostro sistema un grande vettore per ripensare e incanalare molte delle nostre strategie e azioni di riduzione del rischio di disastri. E siamo qui oggi per impegnarci nuovamente per la piena attuazione di questo potente strumento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: 77ma Assemblea Generale della Nazioni UniteAssemblea Generale dell'ONUdisastri naturaliFabrizio CurcioItalia all'ONUprevenzione disastri naturaliprevenzione rischi disastriProtezione Civile
Previous Post

How Much Wealth Do You Really Need to Be in the Top 1% Globally?

Next Post

2.2 Earthquake Shakes Northern Part of New York Metro Area

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
2.2 Earthquake Shakes Northern Part of New York Metro Area

2.2 Earthquake Shakes Northern Part of New York Metro Area

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?