Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 26, 2023
in
Onu
April 26, 2023
0

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile al buio, Guterres suona l’ultimo allarme

Il Segretario Generale dell'ONU ha comunicato a 193 ambasciatori che ”se non agiamo ora, l'Agenda 2030 diventerà l'epitaffio" per il mondo che poteva essere

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Obiettivi per lo sviluppo sostenibile al buio, Guterres suona l’ultimo allarme

The Sustainable Development Goals projected onto UN Headquarters, New York, in 2015 (UN Photo/Cia Pak)

Time: 4 mins read

Il mondo è giunto a metà percorso del tempo stabilito nel 2015 per raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), ma più della metà di questo mondo è rimasta indietro rispetto alla realizzazione dell‘Agenda 2030: la cattivissima notizia è stata data martedì dal Segretario generale dell’ONU António Guterres agli ambasciatori dei 193 paesi membri delle Nazioni Unite, lanciando un’edizione speciale del rapporto sullo stato di avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Guterres ha avvertito che la promessa collettiva fatta nel 2015 di un futuro globale più verde, giusto ed equo, è in pericolo. Non è ancora la morte precoce dei vitali SDGs prima del 2030, ma ci siamo quasi: ”Se non agiamo ora, l’Agenda 2030 diventerà un epitaffio per un mondo che avrebbe potuto essere”, ha infatti affermato Guterres.

Il rapporto rilasciato rivela che solo il 12% dei 169 obiettivi presenti dentro i 17 SDG sono sulla buona strada, mentre i progressi sul 50% sono deboli e insufficienti. La cosa peggiore di tutte, ha affermato Guterres, è il fatto che i progressi si sono bloccati o addirittura invertiti su oltre il 30% degli obiettivi sostenibili.

I 17 SDG sono rimasti indietro a causa degli impatti della pandemia COVID-19 e della devastante “tripla crisi” di clima, biodiversità e inquinamento, amplificata dall’invasione russa dell’Ucraina.

Di conseguenza, il numero di persone che vivono in condizioni di estrema povertà è superiore rispetto a quattro anni fa. Anche la fame è aumentata ed è ora tornata ai livelli del 2005, e la parità di genere è a circa 300 anni di distanza. Altre ricadute includono la disuguaglianza record e l’aumento delle emissioni di gas serra.

UN Secretary-General António Guterres addresses the SDG Moment 2022 (UN Photo/Mark Garten)

Il capo delle Nazioni Unite ha osservato che molti paesi in via di sviluppo non possono investire negli SDG a causa del debito gravoso, mentre i finanziamenti per il clima sono molto al di sotto degli impegni. Le nazioni più ricche non hanno ancora consegnato i 100 miliardi di dollari promessi ogni anno a sostegno, ha ricordato, tra gli altri impegni sul clima.

“L’Agenda 2030 è un’agenda di giustizia e uguaglianza, di sviluppo inclusivo e sostenibile e di diritti umani e dignità per tutti. Richiede cambiamenti fondamentali nel modo in cui è organizzata l’economia globale”, ha affermato Guterres, aggiungendo: “Gli SDG sono il percorso per colmare le divisioni economiche e geopolitiche; per ripristinare la fiducia e ricostruire la solidarietà. Sia chiaro: nessun paese può permettersi di vederli fallire”.

Guterres ha fatto appello ai paesi membri dell’ONU per un piano di stimolo SDG di almeno $ 500 miliardi all’anno e per profonde riforme dell’architettura finanziaria internazionale, entrambe raccomandazioni chiave nel rapporto.

Lo SDG Stimulus mira a incrementare i finanziamenti a lungo termine a prezzi accessibili per tutti i paesi bisognosi, affrontare il debito ed espandere i finanziamenti di emergenza, tutte aree che richiedono un intervento.

Sebbene queste misure possano aiutare a ribaltare la situazione, ha sottolineato che non risolveranno il problema fondamentale dell’attuale sistema finanziario globale ingiusto e disfunzionale, che richiederà profonde riforme.

UN News Students in Tanzania hold Sustainable Development Goals (SDG) cards. (UN News)

Ribadendo il suo appello per “un nuovo momento di Bretton Woods” – quando nel 1944 furono stabilite le prime regole monetarie internazionali negoziate, compreso il Fondo monetario internazionale – Guterres ha affermato che i paesi in via di sviluppo devono avere una maggiore rappresentanza nelle istituzioni finanziarie globali.

“Abbiamo bisogno di un sistema finanziario che assicuri a tutti i benefici della globalizzazione, mettendo le esigenze dei paesi in via di sviluppo al centro di tutte le sue decisioni”, ha affermato il Segretario Generale dell’ONU.

La relazione sullo stato di avanzamento degli SDG contiene anche altre cinque importanti raccomandazioni.

Il primo chiede a tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite di impegnarsi nuovamente a raggiungere gli obiettivi, a livello nazionale e internazionale, rafforzando il contratto sociale e indirizzando le proprie economie verso la transizione verde.

Il secondo punto esorta i governi a stabilire e rispettare parametri di riferimento nazionali per ridurre la povertà e la disuguaglianza entro il 2027 e il 2030, il che richiede di concentrarsi su aree come l’espansione della protezione sociale e dei posti di lavoro, ma anche l’istruzione, l’uguaglianza di genere e l'”inclusione digitale”.

Il rapporto chiede a tutti i paesi di impegnarsi “a porre fine alla guerra alla natura”. I governi sono invitati a sostenere l’Agenda di accelerazione per l’azione per il clima, in base alla quale i leader dei paesi sviluppati si impegnano a raggiungere emissioni nette pari a zero, e a realizzare il nuovo Global Biodiversity Framework, firmato a dicembre.

Il quarto punto si è concentrato sulla necessità per i governi di rafforzare le istituzioni nazionali e la responsabilità. “Ciò richiederà nuovi quadri normativi e un’infrastruttura digitale pubblica e una capacità di dati più forti”, ha affermato Guterres.

Nel suo punto finale Guterres ha sottolineato la necessità di un maggiore sostegno multilaterale al sistema di sviluppo delle Nazioni Unite e di un’azione decisiva al Vertice del futuro che si terrà il prossimo anno.

Nel frattempo, i leader mondiali si riuniranno alle Nazioni Unite a settembre per il Vertice dedicato nel 2023 proprio agli SDG. Questo sarà il momento della verità e della resa dei conti, ha affermato Guterres, aggiungendo però che deve anche essere un momento di speranza per dare il via a una nuova spinta per raggiungere gli obiettivi.

Il Segretario generale ha insistito sul fatto che “il progresso degli SDG non riguarda le linee su un grafico”, ma piuttosto la salute di madri e bambini, con quest’ultimi che apprendono le competenze per realizzare il loro potenziale, accesso a energia rinnovabile e aria pulita e altri risultati di sviluppo simili. “La strada da percorrere è in salita. Il rapporto di oggi ci mostra quanto sia ripida”, ha concluso Guterres. “Ma è quello che possiamo e dobbiamo attraversare – insieme – per le persone che serviamo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresobiettivi sviluppo sostenibileSDGSDGsSustainable Development GoalsSustainable Development Goals (SDGs).UNSDGs
Previous Post

E. Jean Carroll testimonia tra le lacrime: “Trump mi ha violentata”

Next Post

La chiamano Mimì, ma il suo nome è Eleonora Buratto

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La chiamano Mimì, ma il suo nome è Eleonora Buratto

La chiamano Mimì, ma il suo nome è Eleonora Buratto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?