Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 17, 2023
in
Onu
April 17, 2023
0

Si apre il Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene

Il Segretario Generale ONU Antonio Guterres: i popoli indigeni "detengono molte delle soluzioni alla crisi climatica e sono custodi della biodiversità mondiale"

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Si apre il Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene

Indigenous Brazilians at the UN. (UN News/Pauline Batista)

Time: 4 mins read

Era da qualche anno che il Segretario Generale dell’ONU non partecipava all’apertura del Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene (UNPFII), che da lunedì e fino al 28 aprile tiene la sua 22esima sessione al Palazzo di Vetro. António Guterres ha pronunciato un discorso in cui ha ribadito come alle popolazioni indigene vengano negati i loro diritti umani e ha salutate le loro delegazioni per il pionieristico ruolo che svolgono negli sforzi per proteggere la natura e preservare la biodiversità.

Oggi le popolazioni indigene rappresentano il 6% di circa 8 miliardi di esseri umani che abitano il pianeta, ma del totale della popolazione mondiale che vive in povertà superano il 15%. Presenti in 90 paesi, rappresentano 5000 culture diverse e parlano la maggioranza delle 6700 lingue esistenti nel mondo.

Guterres ha ricordato come i popoli indigeni “detengono molte delle soluzioni alla crisi climatica e sono custodi della biodiversità mondiale”, in luoghi diversi come l’Amazzonia, il Sahel e l’Himalaya, ha affermato Guterres.

Il capo delle Nazioni Unite ha riconosciuto che le popolazioni indigene lottano per adattarsi alla crisi climatica e affrontano lo sfruttamento dei loro territori ricchi di risorse, l’espulsione dalle loro terre ancestrali e gli attacchi fisici.

Il Segretario generale ha sottolineato l’adozione della Dichiarazione sui diritti dei popoli indigeni nel 2007, che ha portato a una loro più ampia partecipazione al lavoro dell’organizzazione, come la Convenzione sulla diversità biologica e la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti del clima. ”Le Nazioni Unite sono impegnate a continuare a promuovere i diritti delle popolazioni indigene nelle politiche e nella programmazione a tutti i livelli e ad amplificare le vostre voci”, ha dichiarato il capo delle Nazioni Unite. “Impariamo e accogliamo le esperienze delle popolazioni indigene”.

Indigenous Peoples reflect humanity’s magnificent diversity.

But around the world, millions of Indigenous Peoples are losing their lands, rights & resources.

The @UN is committed to keep promoting their rights in all of our work areas & amplifying their voices at all levels. pic.twitter.com/3bb8TkXBbG

— António Guterres (@antonioguterres) April 17, 2023

Darío Mejia Montalvo, un membro indigeno della comunità Zenú nei Caraibi colombiani e presidente dell’UNPFII, ha sottolineato l’ardua lotta affrontata dagli indigeni: “Coloro che ci hanno preceduto su questo cammino”, ha detto, nelle osservazioni pronunciate durante la sessione di apertura, “hanno potuto aprire le porte delle Nazioni Unite, grazie alla loro forza. Rendo omaggio ai leader dei popoli indigeni e alleati che hanno perso la vita, difendendo i loro popoli e i loro territori. Questo Forum appartiene a loro”.

Montalvo, descrivendo il Forum come il più grande incontro di diversità culturale e politica nel mondo, ha affermato che le popolazioni indigene sono pronte a offrire soluzioni alla crisi climatica e condividere le loro esperienze. “I problemi del cambiamento climatico e della biodiversità non possono essere risolti senza la partecipazione reale ed effettiva delle popolazioni indigene”, ha affermato, aggiungendo che le politiche di transizione energetica devono tenere conto delle popolazioni indigene fin dall’inizio. “L’azione urgente per il clima implica l’arresto della persecuzione, dell’omicidio e della criminalizzazione di fratelli e sorelle indigeni e le loro azioni in difesa dei diritti umani e dei diritti della natura”, ha dichiarato Montalvo.

Sonia Guajajara, Minister of Indegenous Peoples of Brazil, Dario Mejia Montalvo, Chairperson UN Permanent Forum on Indigenous and Ole Kaunga, Laikipia Maasai Indigenous rights leader, Kenya (Photo VNY)

Ad un incontro successivo con i giornalisti, con Dario Majìa Montalvo, c’era anche la brasiliana Sonia Guajajara, Ministra per le persone indigene del governo di Lula. Quando le abbiamo chiesto un parere sul discorso di Guterres e se mancasse qualcosa che invece avrebbe voluto nel messaggio del Segretario Generale, Guajajara, che sfoggiava un bel copricapo della sua tribù, ha detto: “Nei discorsi sento tante belle parole per gli indigeni, ma a questo punto è importante che dalle parole si passi ai fatti concreti per aiutare le popolazioni indigene”.

Il presidente dell’Assemblea Generale, Csaba Kőrösi, ha dichiarato che il mondo sta ancora pagando il prezzo per aver impiegato così tanto tempo per imparare dalle popolazioni indigene, sui modi in cui la salute del pianeta e la salute delle persone sono intrinsecamente legate. Kőrösi ha affermatio che le Nazioni Unite devono comprendere i fattori che incidono sulla salute e sul benessere delle popolazioni indigene e affrontarli in modo olistico e basato sui diritti. “La conoscenza ancestrale del vostro popolo, coltivata nel corso dei secoli, ha spianato la strada allo sviluppo di molte medicine moderne”, ha affermato il presidente dell’Assemblea generale. “In qualità di custodi dell’80% della biodiversità mondiale, possiedi competenze tradizionali su come adattare, mitigare e ridurre i rischi climatici”. Kőrösi ha invitato i delegati a sostenere la ricerca della comunità internazionale di soluzioni che promuovano la pace, garantiscano la protezione dei diritti umani e promuovano lo sviluppo sostenibile.

China Women of the Lisu ethnic minority, from Yunnan province, China, in traditional dress. (UNDP )

Lachezara Stoeva, presidente del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC), ha osservato che il tema della sessione di quest’anno – “Popolazioni indigene, salute umana, salute planetaria e territoriale e cambiamento climatico: un approccio basato sui diritti” – è particolarmente rilevanza per l’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), in quanto sottolinea le connessioni tra la salute umana e la salute del pianeta. “L’azione per il clima, la buona salute e il benessere sono due obiettivi fondamentali dell’Agenda 2030″, ha affermato Stoeva. “E, come sappiamo, gli SDG sono profondamente interconnessi. Una mancanza di progressi su un obiettivo ostacola i progressi su tutti gli altri”. Il Presidente dell’ECOSOC ha elogiato la migliore collaborazione tra il Forum permanente e altri organismi sussidiari dell’ECOSOC, come il Forum delle Nazioni Unite sulle foreste e il Gruppo di esperti delle Nazioni Unite sui nomi geografici, e ha atteso con impazienza la continua partecipazione dei giovani indigeni al Forum della gioventù, insieme con il caucus dei giovani indigeni, le cui voci e proposte, ha affermato, possono trasformare il mondo in un luogo più giusto, più verde e più sostenibile.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCsaba KőrösiDario Mejia MontalvoLachezara StoevaPermanent Forum on Indigenous Issuespopolazioni indigeneSonia GuajajaraUNPFII
Previous Post

Tappa a Parma, capitale del gusto e della raffinatezza

Next Post

Sudan: l’Ambasciatore dell’UE a Khartoum aggredito nella propria residenza

DELLO STESSO AUTORE

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

bySimone d'Altavilla
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Sudan: l’Ambasciatore dell’UE a Khartoum aggredito nella propria residenza

Sudan: l'Ambasciatore dell'UE a Khartoum aggredito nella propria residenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?