Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 11, 2023
in
Onu
April 11, 2023
0

Guterres in Somalia: aiutare i somali, vittime senza colpe del cambiamento climatico

Il Segretario Generale dell'ONU a Mogadiscio in una visita "a sorpresa" di solidarietà in coincidenza con il Ramadan "vero volto dell'Islam"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 5 mins read

Continuando la sua tradizione di effettuare visite di solidarietà nei paesi musulmani durante il mese sacro del Ramadan, il capo delle Nazioni Unite è atterrato oggi in Somalia, dove ha sottolineato la necessità di un impegno internazionale per alleviare la terribile situazione umanitaria del paese e di aiutare nello sforzo di  ricostruzione dello stato.

“Sono qui anche per lanciare l’allarme sulla necessità di un massiccio sostegno internazionale, a causa delle difficoltà umanitarie che il paese sta affrontando, del sostegno umanitario in relazione allo sviluppo di una capacità di sicurezza della Somalia e del sostegno umanitario nella stabilizzazione e lo sviluppo del Paese”, ha dichiarato il segretario generale António Guterres nella capitale somala, Mogadiscio.

“Sebbene i somali non diano praticamente alcun contributo al cambiamento climatico, i somali sono tra le maggiori vittime. Quasi cinque milioni di persone stanno vivendo alti livelli di insicurezza alimentare acuta. E, naturalmente, l’aumento dei prezzi peggiora le cose. Quindi, invito i donatori e chiedo alla comunità internazionale di intensificare il loro sostegno”, ha aggiunto Guterres.

UN Secretary-General António Guterres meets a family of internally displaced people at a camp in Baidoa in southwestern Somalia. (UN Photo/Sourav Sarker)

Il capo delle Nazioni Unite ha avuto un incontro con la stampa assieme al presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud a Villa Somalia (vedi video sopra), la sede del governo federale, subito dopo l’atterraggio a Mogadiscio. Guterres era stato l’ultima volta in Somalia sei anni fa.

Sempre martedì, accompagnato dal coordinatore umanitario per la Somalia, Adam Abdelmoula – che funge anche da suo vice rappresentante speciale per il paese – il segretario generale dell’ONU ha incontrato alcuni dei somali colpiti dalla crisi umanitaria del paese durante una visita a un campo per internati sfollati a Baidoa, la più grande città dello stato sud-occidentale della Somalia.

Ha incontrato due diverse famiglie lì. Il primo aveva percorso 105 chilometri a piedi e su un carro trainato da asini, per cercare rifugio a Baidoa l’anno scorso, dopo che tutto il suo bestiame era morto durante la siccità in corso. La seconda famiglia aveva fatto lo stesso dopo la morte del suo bestiame e aveva percorso circa 70 chilometri per cercare aiuto.

UN Secretary-General António Guterres meets a family of internally displaced people at a camp in Baidoa in southwestern Somalia. (UN Photo/Sourav Sarker)

“È tempo che la comunità internazionale mobiliti molto più sostegno, sostegno ai somali per garantire la sicurezza del loro popolo e combattere il terrorismo, sostegno ai somali per risolvere il dramma umanitario a cui possiamo assistere in un campo come questo. E supporto ai somali nel creare le condizioni per costruire la resilienza della loro popolazione e per creare un percorso di sviluppo per il popolo somalo”, ha affermato Guterres dopo gli incontri.

“Nel mese sacro del Ramadan”, ha aggiunto il Segretario Generale, “dobbiamo avere la generosità della comunità internazionale che è assolutamente cruciale per salvare queste persone che ho visto in questo campo e che vivono in circostanze così drammatiche”.

Attualmente, secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), quasi la metà della popolazione della Somalia – 8,25 milioni di persone – ha bisogno di assistenza umanitaria e di protezione salvavita a causa degli shock climatici, che includono cinque anni consecutivi di scarse stagioni delle piogge e conflitti prolungati. ). Di questi, circa 3,8 milioni sono sfollati interni e quasi cinque milioni di persone stanno vivendo alti livelli di insicurezza alimentare acuta. Circa 1,8 milioni di bambini sono gravemente malnutriti e otto milioni di persone non hanno accesso ad acqua, servizi igienici e igiene adeguati. Due terzi di tutte le persone nelle aree colpite dalla siccità non hanno accesso all’assistenza sanitaria essenziale. Il Piano di risposta umanitaria del 2023 per soddisfare le esigenze della Somalia richiede 2,6 miliardi di dollari per assistere 7,6 milioni di persone , ma finora il suo finanziamento è di circa il 15%.

Today in Somalia I visited families who have been forced to flee due to terrorism & drought.

Despite having lost so much, their determination to rebuild their lives is nothing short of inspiring.

The world can no longer neglect them nor the millions of fellow Somalis in need. pic.twitter.com/eoZXNeBLU2

— António Guterres (@antonioguterres) April 11, 2023

All’incontro congiunto dei media a Mogadiscio, il capo delle Nazioni Unite ha invitato la comunità internazionale a “finanziare urgentemente” il Piano. “I somali meritano la solidarietà della comunità internazionale e la meritano per prevenire la malnutrizione e lo sfollamento, per salvare vite umane, per evitare la carestia”, ha affermato Guterres.

Prima dell’incontro con la stampa, il Segretario generale ha incontrato il Presidente e alcuni membri del suo gabinetto e consiglieri per discutere di altre questioni, inclusi obiettivi più ampi di costruzione dello stato, insieme al suo vice rappresentante speciale per la Somalia, Anita Kiki Gbeho, che serve anche come ufficiale in carica della missione di assistenza delle Nazioni Unite in Somalia (UNSOM).

“Il presidente e io abbiamo discusso dei preziosi sforzi del governo per affrontare il terrorismo e promuovere la pace e la sicurezza per tutti, e abbiamo sottolineato l’importanza di una collaborazione sempre più forte tra il governo federale e gli Stati [membri federali]”, ha affermato Guterres. “Le autorità federali e degli Stati membri [federali] possono contare sul nostro sostegno per un ulteriore sviluppo avanzato dello Stato”, ha proseguito, “e siamo particolarmente incoraggiati dal recente accordo che è stato stabilito in relazione alle diverse questioni di condivisione del potere”.

Il capo delle Nazioni Unite ha anche invitato la comunità internazionale a intensificare il sostegno oltre la sfera umanitaria, per aiutare i somali a “essere in grado di avviare un nuovo processo di stabilizzazione e sviluppo nel Paese e di sviluppare le sue capacità per combattere Al-Shabaab con ancora più efficienza rispetto al recente passato”. Negli ultimi mesi, le forze di sicurezza somale, rafforzate dalle milizie locali, hanno condotto operazioni militari contro Al-Shabaab negli Stati membri federali di Hirshabelle e Galmudug, e si prevede che le operazioni si sposteranno gradualmente in altre aree della Somalia.

Sempre martedì, il capo delle Nazioni Unite ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni della società civile somala che lavorano in aree come gli affari e l’emancipazione delle donne, i cambiamenti climatici, le persone con disabilità, i giovani e i gruppi emarginati per ascoltare in prima persona il loro lavoro e come l’organismo mondiale può sostenerli.

Tens of thousands of people have been displaced in Somalia. (UN Photo/Sourav Sarker )

In serata, con membri del governo federale e rappresentanti della comunità internazionale, Guterres ha partecipato a un iftar, il pasto preparato per il tramonto per rompere il digiuno quotidiano osservato dai musulmani durante il Ramadan.

Il capo delle Nazioni Unite ha iniziato la sua tradizione di effettuare visite di solidarietà – che includono anche il suo digiuno – durante il Ramadan mentre era l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati, prima di assumere l’incarico di vertice delle Nazioni Unite nel 2017. In precedenza ha affermato che unirsi ai musulmani che digiunano durante il Ramadan, nel corso degli anni, gli ha mostrato “il vero volto dell’Islam”.

Nel suo incontro con la stampa oggi a Mogadiscio, Guterres ha osservato che la Somalia incarna il “messaggio senza tempo di rinnovamento e speranza” del Ramadan. “In questi tempi difficili, voglio elogiare la vostra energia e resilienza e ribadire il sostegno incrollabile delle Nazioni Unite”, ha affermato Guterres. “Siamo solidali con il popolo somalo e il governo somalo – per la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: aiuti umanitariAl-ShabaabAntonio GuterresCambiamento climaticoHassan Sheikh MohamudIslamMogadiscioRamadanSomaliaUNSOM
Previous Post

L’Egitto, con prestiti USA, starebbe fornendo razzi alla Russia

Next Post

Manhattan D.A. Alvin Bragg Files Lawsuit Against GOP Rep. Jim Jordan

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La giornata di Trump a New York, dove per 34 volte ha ripetuto “Non colpevole!”

Manhattan D.A. Alvin Bragg Files Lawsuit Against GOP Rep. Jim Jordan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?