Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 7, 2023
in
Onu
March 7, 2023
0

Il Consiglio di Sicurezza ONU valorizza il ruolo delle donne per la pace

Alla vigilia dell'8 marzo, intervento di Sima Bahous di UN Women alla riunione speciale per ricordare la risoluzione 1325. Discorso anche dell'Italia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Consiglio di Sicurezza ONU valorizza il ruolo delle donne per la pace

Sima Sami Bahous (left at table), Executive Director of UN Women, briefs the Security Council meeting on Women and peace and security. (UN Photo/Manuel Elías )

Time: 5 mins read

Alla vigilia dell’8 marzo, festa internazionale della donna, Sima Bahous, direttore esecutivo di UN Women, ha parlato al Consiglio di Sicurezza per riaffermare l’importanza della Risoluzione 1325 su donne, pace e sicurezza, adottata nell’ottobre 2000, e per fare il punto sull’attuazione.

“Mentre ci incontriamo oggi a metà tra il 20° e il 25° anniversario, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, è ovvio che abbiamo bisogno di un radicale cambio di direzione”, ha affermato la leader di UN Women. Bahous ha osservato che, sebbene durante i primi due decenni della risoluzione si siano verificati diversi primati storici per l’uguaglianza di genere, “non abbiamo né modificato in modo significativo la composizione dei tavoli di pace, né l’impunità di cui godono coloro che commettono atrocità contro donne e ragazze”.

Bahous ha indicato situazioni provenienti da tutto il mondo, come la regressione dei diritti delle donne e delle ragazze in Afghanistan a seguito della presa del potere da parte dei talebani, la violenza sessuale commessa nella guerra nel Tigray e gli abusi online contro le donne che si opponevano al governo militare in Myanmar. Le donne e i bambini costituiscono anche uno sbalorditivo 90% delle quasi otto milioni di persone costrette a fuggire dal conflitto in Ucraina e quasi il 70% degli sfollati all’interno del paese. Inoltre, le donne costruttrici di pace avevano sperato che la pandemia COVID-19 inducesse i paesi a ripensare la spesa militare, poiché la crisi globale ha rivelato il valore delle badanti e l’importanza di investire in salute, istruzione, sicurezza alimentare e protezione sociale.

“Invece, quella spesa ha continuato a crescere, superando la soglia dei due trilioni di dollari, anche senza le significative spese militari degli ultimi mesi”, ha affermato. “Né la pandemia né i problemi della catena di approvvigionamento hanno impedito un altro anno di aumento delle vendite globali di armi”.

Bahous ha delineato due suggerimenti che mostrano come potrebbe essere un cambio di direzione per la comunità internazionale. “In primo luogo, non possiamo aspettarci che il 2025 sia diverso se la maggior parte dei nostri interventi continua a essere formazione, sensibilizzazione, orientamento, sviluppo di capacità, creazione di reti e organizzazione di un evento dopo l’altro per parlare della partecipazione delle donne, piuttosto che imporla in ogni riunione e processo decisionale in cui abbiamo autorità “, ha stabilito.

Il suo secondo punto si è concentrato sulla necessità di fornire risorse ai gruppi di donne nei paesi colpiti da conflitti, in particolare attraverso il Women’s Peace and Humanitarian Fund. Il partenariato guidato dalle Nazioni Unite è stato istituito nel 2015 e finora ha sostenuto più di 900 organizzazioni.

More than 20 years after #UNSCR1325, women & girls still bear the brunt of conflict & are excluded from processes that shape peace.

We need radical change to fully leverage the Women, Peace, Security Agenda – now.

My remarks at UN Security Council: https://t.co/gYwu4DG1S8

— Sima Bahous (@unwomenchief) March 7, 2023

“Abbiamo urgentemente bisogno di modi migliori per sostenere la società civile e i movimenti sociali in questi paesi. Ciò significa essere molto più intenzionati a finanziare o impegnarsi con nuovi gruppi, e in particolare con le giovani donne “, ha affermato.

La riunione è stata presieduta dal Mozambico, che questo mese detiene la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza. Il ministro degli Esteri del paese, Verónica Nataniel Macamo Dlhovo, ha espresso la speranza che il dibattito porti ad azioni, come strategie più forti sull’uguaglianza di genere, nonché l’effettiva partecipazione delle donne al mantenimento e alla costruzione della pace.

Verónica Nataniel Macamo Dlhovo, Minister for Foreign Affairs and Cooperation of Mozambique and President of the Security Council for the month of March, chairs the Security Council meeting on Women and peace and security on the theme “Towards the 25th anniversary of resolution 1325 (2000)”.

“Non c’è dubbio che coinvolgendo le donne nell’agenda per la costruzione e il mantenimento della pace nei nostri paesi, raggiungeremo il successo”, ha affermato, parlando in portoghese. “In nessuna circostanza vogliamo che le persone che portano la vita nel mondo subiscano un impatto negativo. Dobbiamo proteggerli. Usare la sensibilità delle donne per risolvere i conflitti e mantenere la pace sul nostro pianeta”.

La vincitrice del premio Nobel per la pace Leymah Gbowee dalla Liberia ha chiesto di ampliare l’agenda delle donne, della pace e della sicurezza. Ha raccomandato passi come impegnarsi e collaborare con le attiviste locali per la pace, che ha definito “le custodi delle loro comunità”. Le donne dovrebbero anche essere negoziatrici e mediatrici nei colloqui di pace. “È incredibile vedere come solo gli uomini con le pistole siano costantemente invitati al tavolo per trovare soluzioni, mentre le donne che sopportano il peso maggiore sono spesso invitate come osservatori”, ha osservato. Ha anche esortato i paesi ad “andare oltre la retorica” ​​garantendo finanziamenti e volontà politica, perché senza di loro, la risoluzione 1325 “rimane un bulldog sdentato”. Gbowee ha sottolineato che le donne, la pace e la sicurezza devono essere viste come una parte olistica dell’agenda globale per la pace e la sicurezza. “Continueremo a cercare invano la pace nel nostro mondo a meno che non portiamo le donne al tavolo”, ha avvertito. “Credo fermamente che cercare di lavorare per la pace e la sicurezza globali senza le donne sia cercare di vedere l’intero quadro con un occhio coperto”.

La ministra Eugenia Roccella con l’Ambasciatore Maurizio Massari all’Assembla Generale dell’ONU per la CSW67 (Foto @ItalyUN_NY)

Per l’Italia, a pronunciare il discorso c’era l’Ambasciatore Maurizio Massari (mentre la ministra per le pari opportunità e la famiglia Eugenia Roccella parlerà domani all’Assemblea Generale). “L’Italia plaude alla tempestiva iniziativa del Mozambico di convocare un Dibattito Aperto su Donne, Pace e Sicurezza proprio all’inizio dei lavori della 67a sessione della Commissione sullo Status delle Donne” ha esordito Massari che ha continuato: “In effetti, la “partecipazione” è la sfida al centro della Risoluzione 1325. Tuttavia, se guardiamo ai dati, negli ultimi due anni osserviamo che il tasso di partecipazione delle donne come negoziatrici o delegate nei processi di pace è diminuito dal 23% al 19%, nonostante il loro contributo costruttivo a livello di base e la loro presenza in prima linea. Le barriere strutturali all’attuazione della Risoluzione rimangono e devono quindi essere affrontate”.

Massari ha ricordato come l’Italia ha una lunga tradizione di promozione dell’uguaglianza di genere e dell’empowerment femminile. “Siamo orgogliosi sostenitori della Rete delle donne mediatrici del Mediterraneo, che abbiamo lanciato nell’ottobre 2017 per promuovere la parità di genere e favorire l’inclusione delle donne nei processi di pace, negli sforzi di mediazione e nella costruzione della pace nella regione mediterranea. La Rete offre opportunità di formazione, capacity building e networking e ha portato alla creazione della Global Alliance of Regional Women Mediators Network, unendo le voci di 6 diverse regioni del mondo in un appello per accelerare l’attuazione dell’agenda “Donne Pace e Sicurezza” sul campo”.

Anche per l’Italia la costruzione della pace, il mantenimento della pace e la mediazione sono settori in cui le donne hanno dimostrato di essere particolarmente efficaci. “In questo spirito”, ha aggiunto Massari “accogliamo con favore l’attribuzione della priorità alle donne e all’agenda per la pace e la sicurezza nell’iniziativa Action for Peacekeeping del Segretario Generale Guterres e nei mandati delle operazioni di mantenimento della pace”.

Sicuramente le conseguenze dei conflitti armati, in Ucraina e altrove, “ci chiamano a promuovere soluzioni per porre fine alle sofferenze di donne e ragazze in situazioni di conflitto” ha detto Massari, per poi concludere:”Dobbiamo ascoltare l’appello all’azione, alla responsabilità e alla giustizia che proviene dalle organizzazioni di base della società civile guidate dalle donne e incorporare questo appello nella nostra azione individuale e collettiva. Per far sì che le donne non siano mai più le vittime, ma vere agenti di cambiamento”.

Sotto l’intervento dell’Ambasciatrice degli USA Linda Thomas-Greenfield allo stake out del Consiglio di Sicurezza.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza dell’Onudonne mediatriciLeymah GboweeMaurizio Massaripace e ruolo delle donneSima BahousUN women
Previous Post

World’s Best Hospitals Ranked: 4 on Long Island, 9 Others in NY  

Next Post

Biden vuole aumentare le tasse ai ricchi per ridurre il costo dei farmaci

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Biden vuole aumentare le tasse ai ricchi per ridurre il costo dei farmaci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?