Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 10, 2023
in
Onu
February 10, 2023
0

Polizia violenta negli USA: esperti diritti umani Onu “gravemente preoccupati”

Il "Meccanismo per la giustizia razziale nelle forze dell'ordine" chiede spiegazioni sulle "brutali morti di Keenan Anderson e Tyre Nichols"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

La polizia schierata a New York (Foto di Terry W.Sanders)

Time: 3 mins read

Esperti indipendenti di diritti umani delle Nazioni Unite venerdì hanno espresso grave preoccupazione per la morte all’inizio del mese scorso di due giovani neri negli Stati Uniti, per mano di agenti di polizia. Keenan Anderson è morto a Los Angeles dopo essere stato ripetutamente caricato dalla polizia a seguito di un inseguimento dopo posto di blocco nel traffico, e Tire Nichols nel Tennessee, è morto dopo essere stato duramente picchiato mentre giaceva a terra, da cinque agenti a Memphis, che da allora sono stati accusati di omicidio e altri reati.

“Le brutali morti di Keenan Anderson e Tire Nichols ci ricordano ancora di più l’urgenza di agire”, ha dichiarato Yvonne Mokgoro, presidente del Meccanismo di esperti indipendenti internazionali nominato dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per promuovere la giustizia razziale e l’uguaglianza nel contesto delle forze dell’ordine.

Gli esperti hanno chiesto informazioni dettagliate sulla morte di Anderson e di Nichols al governo degli Stati Uniti, “sulle indagini in corso e sui regolamenti applicabili all’uso di armi meno letali rispetto agli standard sui diritti umani applicabili”, secondo una dichiarazione rilasciata dall’Ufficio per i diritti umani delle Nazioni Unite OHCHR.

“In entrambi i casi, gli esperti hanno sottolineato che la forza usata sembra aver violato le norme internazionali che proteggono il diritto alla vita e proibiscono la tortura o altri trattamenti o punizioni crudeli, inumane o degradanti. Inoltre, non è in linea con gli standard stabiliti dal Codice di condotta delle Nazioni Unite per le forze dell’ordine e dai Principi di base sull’uso della forza e delle armi da fuoco da parte delle forze dell’ordine”.

Juan Mendez, membro del Meccanismo di esperti, ha affermato che “sebbene riconosciamo il ruolo delle opzioni meno letali per ridurre il rischio di morte o lesioni inerente alla condotta della polizia, qualsiasi uso della forza da parte delle forze dell’ordine deve essere guidato dai principi di legalit, precauzione, necessità, proporzionalità, non discriminazione e responsabilità”.

Morris Tidball-Binz, il relatore speciale sulle esecuzioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, ha affermato che l’uso di armi “meno letali” come le pistole stordenti “continua a sollevare serie preoccupazioni quando si tratta dell’obbligo degli Stati di proteggere il diritto alla vita e il diritto di essere libero dalla tortura e da altri maltrattamenti. Tali armi possono causare la morte, gravi lesioni personali e invalidità permanente”.

“Osserviamo che, in casi come questi, gli agenti di polizia usano i taser come protocollo di routine” per inabilitare coloro che non eseguono gli ordini o le persone che “stanno attraversando crisi di salute mentale, che spesso non sembrano rappresentare un serio pericolo a se stessi o ad altri”, ha aggiunto Mendez che ha continuato: “Restiamo molto preoccupati per l’uso eccessivo di taser nelle forze dell’ordine, soprattutto alla luce del loro potenziale intrinseco di uso improprio”.

“La polizia e le forze dell’ordine hanno responsabilità speciali per proteggere i loro cittadini e per sostenere i loro diritti”, ha affermato Alice Jill Edwards, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti. “Quando questa funzione di base viene superata dalla violenza illegale e incontrollata, induce la gente comune a temere la propria polizia. Solo le soluzioni guidate e progettate dalla comunità andranno bene, in tali circostanze”.

Giugno 2020, Union Square, New York, La passeggiata dell’ironia (di Terry W. Sanders)

In risposta alla morte di Tire Nichols, che ha suscitato la condanna di tutto il mondo, gli esperti hanno sottolineato che oltre a perseguire gli agenti coinvolti, era giunto il momento per le autorità statunitensi di mostrare “determinazione nell’interrogare e riformare una cultura di polizia istituzionalizzata che consente l’aggressione criminale con il pretesto di appartenenza alle forze dell’ordine e sicurezza pubblica”.

Tracie Keesee, un altro membro del Meccanismo, ha affermato che gli esperti indipendenti hanno invitato le autorità degli Stati Uniti a “garantire una pronta responsabilità e riparazione”. Nonostante le accuse contro i cinque agenti di polizia che sono stati rapidamente licenziati dalle forze di Memphis, accusati di aver ucciso  Nichols, “l’orribile filmato del suo pestaggio è un promemoria allarmante dell’urgente necessità di approcci genuinamente nuovi alla sicurezza del traffico, ai blocchi del traffico, e alla sicurezza pubblica più in generale”.

A seguito dell’invito del governo degli Stati Uniti ricevuto lo scorso dicembre a visitare il paese, i membri del meccanismo di esperti condurranno una “missione ufficiale molto necessaria negli Stati Uniti ad aprile”, ha affermato il presidente Mokgoro. “Ci impegneremo con il governo e tutte le parti interessate per garantire che la brutalità della polizia sia affrontata con determinazione e che le vittime e le loro famiglie ottengano giustizia”, ​​ha aggiunto Mokgoro.

 

I relatori speciali e altri esperti indipendenti di diritti umani nominati dal Consiglio dei diritti umani a Ginevra, lavorano su base volontaria e prestano servizio a titolo individuale. Non fanno parte del personale delle Nazioni Unite e non sono pagati per il loro lavoro.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti umanidiritti umanipolizia americanapolizia USApolizia violentariforma polizia americanaviolenza forze dell'ordine
Previous Post

Biden in Polonia a un anno dall’invasione russa in Ucraina

Next Post

Volker Türk ad Haiti descrive “l’incubo vivente” delle violenze delle gang

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli
USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Volker Türk ad Haiti descrive “l’incubo vivente” delle violenze delle gang

Volker Türk ad Haiti descrive "l'incubo vivente" delle violenze delle gang

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?