Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 12, 2023
in
Onu
January 12, 2023
0

Rapporto ONU: nel 2050 la popolazione anziana del mondo raddoppierà

Secondo il Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite i paesi devono ripensare le politiche pensionistiche e l'organizzazione del lavoro

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

Il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni è destinato a più che raddoppiare entro il 2050, secondo un nuovo rapporto delle Nazioni Unite lanciato giovedì. Per l’Onu ciò comporta che i diritti e il benessere delle persone anziane devono avere la priorità negli sforzi per raggiungere un futuro sostenibile.

L’invecchiamento della popolazione è una tendenza globale determinante del nostro tempo, secondo lo studio, pubblicato dal Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (DESA). Nel 2021, 761 milioni di persone in tutto il mondo avevano un’età pari o superiore a 65 anni, cifra che salirà a 1,6 miliardi entro il 2050. Il numero di persone di età pari o superiore a 80 anni sta crescendo ancora più rapidamente. Il Bilancio sociale mondiale 2023 richiede misure concrete per sostenere l’invecchiamento della popolazione globale, tra l’aumento dei costi pensionistici e sanitari.

I paesi possono trasformarla in una opportunità dando a tutti la possibilità di invecchiare in buona salute promuovendo pari opportunità dalla nascita. “Insieme, possiamo affrontare le disuguaglianze di oggi a vantaggio delle generazioni di domani, gestendo le sfide e sfruttando le opportunità offerte dall’invecchiamento della popolazione”, ha dichiarato Li Junhua, sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari economici e sociali.

Le persone vivono più a lungo grazie al miglioramento della salute e delle terapie mediche, al maggiore accesso all’istruzione e alla riduzione della fertilità. A livello globale, un bambino nato nel 2021 può aspettarsi di vivere, in media, fino a 71 anni, con le donne che vivono più a lungo degli uomini. Sono quasi 25 anni in più rispetto a un bambino nato nel 1950.

L’Africa settentrionale, l’Asia occidentale e l’Africa subsahariana sono sulla buona strada per sperimentare la crescita più rapida del numero di persone anziane nei prossimi 30 anni. Oggi, l’Europa e il Nord America insieme hanno la quota più alta di questa popolazione.

The number of people aged 65 years+ is projected to more than double worldwide, rising to 1.6 billion in 2050. 👴🧓

How can we manage the challenges of population ageing while making the most of its opportunities?

The #WorldSocialReport has the answers:https://t.co/NhZux09brr pic.twitter.com/N5KsAd4aKM

— UN DESA (@UNDESA) January 12, 2023

L’aumento dell’aspettativa di vita globale riflette una migliore salute in generale. Tuttavia, il rapporto sottolinea le disuguaglianze nel nostro mondo che invecchia, perché non tutti hanno beneficiato allo stesso modo dei miglioramenti nella salute e nell’istruzione che stanno guidando questa trasformazione.

Chentannos: Tziu-Domenico e Tzia Gioacchina fotografati da Laura Mele

Mentre molti anziani sono in ottima salute o “economicamente attivi”, altri vivono con disturbi o in povertà. Nelle regioni più sviluppate, le pensioni e altri sistemi di trasferimento pubblico forniscono oltre i due terzi del consumo delle persone anziane. Le loro controparti nelle regioni meno sviluppate tendono a lavorare più a lungo e dipendono maggiormente dai beni accumulati o dall’assistenza familiare.

Inoltre, l’invecchiamento della popolazione globale significa anche un aumento della necessità di assistenza a lungo termine, una debolezza esposta durante la pandemia COVID-19. Sfortunatamente, la spesa pubblica nella maggior parte dei paesi non è stata sufficiente a coprire la crescente domanda.

L’aspettativa di vita è fortemente influenzata da fattori quali il reddito, l’istruzione, il genere, l’etnia e il luogo di residenza. “Alcune combinazioni di questi fattori hanno portato troppo spesso a uno svantaggio sistemico che inizia presto nella vita”, hanno osservato gli autori del rapporto che hanno avvertito che senza politiche per prevenirli, questi svantaggi sistemici si rafforzano a vicenda per tutta la vita delle persone, portando a enormi disparità nella vecchiaia.

Di conseguenza, i progressi verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) potrebbero essere a rischio, espressamente l’SDG 10 sulla riduzione delle disuguaglianze.

China Population ageing is a defining global trend of our time. People are living longer and more are older than ever before. (Photo UNFPA)

Il rapporto raccomanda ai paesi di ripensare le politiche e le pratiche di lunga data associate ai mezzi di sussistenza e al lavoro.

Molti governi stanno già introducendo opportunità di apprendimento permanente, nonché rafforzando e sfruttando appieno la forza lavoro intergenerazionale. Stanno anche introducendo età pensionabili flessibili per soddisfare un’ampia gamma di situazioni e preferenze personali. Le autorità devono anche ripensare i sistemi di protezione sociale, comprese le pensioni.

“Una delle principali sfide è mantenere la sostenibilità fiscale dei sistemi pensionistici pubblici garantendo al contempo la sicurezza del reddito per tutte le persone anziane, compresi i lavoratori con un lavoro informale”, hanno affermato gli autori.

Altri elementi cruciali riguardano l’ampliamento delle opportunità di lavoro dignitoso per le donne e altri gruppi tradizionalmente esclusi dal mercato del lavoro formale. L’obiettivo è garantire il loro benessere quando saranno più anziani ed espandere la capacità produttiva dell’economia.

Anche il considerevole contributo del settore dell’assistenza informale all’economia formale dovrebbe essere adeguatamente riconosciuto e preso in considerazione, suggerisce l’analisi.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: anzianiAnzianitàDESAmortalitàrapporto Nazioni Unitetasso di fertilitàtasso di mortalità
Previous Post

Lula: ‘Alcuni militari sono stati conniventi con assalitori’

Next Post

Lisa Marie Presley è morta: l’unica figlia di Elvis aveva 54 anni

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lisa Marie Presley è morta: l’unica figlia di Elvis aveva 54 anni

Lisa Marie Presley è morta: l'unica figlia di Elvis aveva 54 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?