Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 11, 2023
in
Onu
January 11, 2023
0

Caso Paciolla: la pace dell’ONU avanza in Colombia, ma la verità per Mario?

Al Consiglio di Sicurezza approvata la risoluzione 2673 e Carlos Ruiz Massieu, capo della missione di verifica delle Nazioni Unite, risponde alle nostre domande

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Caso Paciolla: la pace dell’ONU avanza in Colombia, ma la verità per Mario?

Francia Márquez (centre), Vice President of Colombia, briefs journalists on the situation on her country. Alvaro Leyva (left) Minister of Foreign Affairs of Colombia, Leonor Zalabata Torres (right), Colombia Ambassador at the United Nations  (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza ha appena approvato, ad unanimità, una risoluzione che potenzia e allarga la missione dell’ONU in Colombia. Dagli Stati Uniti alla Russia, tutti d’accordo quindi sul buon lavoro svolto dalla missione per il processo di pace colombiano.

“La decisione odierna del Consiglio di autorizzare l’ampliamento del mandato della Missione per includere la riforma rurale globale dell’Accordo e il capitolo etnico nei suoi compiti di verifica consentirà alla Missione di aumentare il suo contributo alla pace in Colombia”, ha affermato durante la riunione Carlos Ruiz Massieu, capo della missione di verifica delle Nazioni Unite in Colombia parlando dopo l’adozione all’unanimità della risoluzione 2673.

In questi mesi c’è stata una accelerazione del processo di pace guidato dall’ONU nel paese latinoamericano dove per mezzo secolo i vari governi di Bogotà erano rimasti invischiati in uno scontro armato con vari gruppi di guerriglieri rivoluzionari. La recente e storica elezione alla presidenza di Gustavo Petro, un ex combattente, ha dato un ulteriore svolta verso la pacificazione della Colombia, anche se proprio il giorno prima della riunione del Consiglio di Sicurezza, una bomba è stata trovata nei pressi dell’abitazione di Francia Marquez, la prima vicepresidente donna e di origini africane del paese, che era oggi al Palazzo di Vetro di New York per partecipare all’importante riunione del Consiglio di Sicurezza in cui si votava una storica risoluzione.

Abbiamo seguito i lavori del Consiglio di Sicurezza per il processo di pace in Colombia (ve ne riferiamo in un altro articolo), ma siamo rimasti a lungo di vedetta fuori dalla sala soprattutto per cogliere l’occasione per ottenere delle reazioni sulla morte di Mario Paciolla, l’operatore umanitario che lavorava per la missione ONU in Colombia e che nel luglio del 2020 fu trovato senza vita in circostanze sospette e troppo in fretta indicate invece come “suicidio”.

Carlos Ruiz Massieu, Special Representative of the Secretary-General and Head of the United Nations Verification Mission in Colombia, briefs the Security Council meeting on the United Nations Verification Mission in Colombia (UNVMC). (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quando abbiamo chiesto di Mario Paciolla al ministro degli Esteri colombiano Álvaro Leyva che si era fermato a parlare con i giornalisti, ci ha risposto: “Sapevo del caso, ma è successo tempo fa e non ho più seguito e quindi non sono in grado di commentare nulla”.

Siamo stati più fortunati con il capo della missione dell’ONU in Colombia, Carlos Ruiz Massieu, che dopo la riunione del Consiglio di Sicurezza, si è fermato e ha risposto a delle nostre domande.

Complimenti per la risoluzione, ma vorremmo farle delle domande su Mario Paciolla, l’operatore umanitario italiano che lavorava per la sua missione e che è stato trovato morto due anni fa in circostanze sospette. Come ha reagito lei e la sua missione al fatto che la famiglia di Mario continua a non credere alla tesi del suicidio e quindi a non accettare l’archiviazione del caso? La famiglia ha già inoltrato una denuncia con le autorità in Colombia per continuare a investigare…

“Io ho la più grande solidarietà con la famiglia, che hanno subito la più grande perdita, quella di un figlio. Anche per la missione è stato un duro colpo, per i molti colleghi e amici di Mario. Mi sembra di capire che entrambe le autorità colombiane e italiane hanno deciso che non ci sono ulteriori informazioni per continuare a investigare”.

In Italia si è pronunciata la procura ma non ancora il GIP a cui spetta l’ultima decisione…

“La famiglia ha tutto il diritto di cercare ancora la verità. Ovviamente anche noi vogliamo che questa sia convincente e che tutte le strade siano state esplorate e ogni possibilità sia pienamente indagata”.

Mario Paciolla

Ma il fatto che la famiglia con i loro avvocati accusino alcuni funzionari della sua missione Onu di aver, come minimo, compromesso la correttezza delle prime indagini (ripulendo subito l’apt di Mario, ndr) se non addirittura cercato di occultare la verità sulla morte di Mario, ecco voi della missione in Colombia come avete reagito a queste accuse e sospetti? Lei cosa pensa delle denunce?

“Ovviamente la missione è interessata affinché tutto venga chiarito. Quindi se restano dubbi o sospetti da parte della famiglia e quindi ci sono richieste di indagini su persone della missione, noi coopereremmo pienamente. Sono certo che il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, come ha già fatto, toglierebbe subito l’immunità in maniera che tutti possano dare alle autorità le informazioni necessarie. Le Nazioni Unite in questo caso collaboreranno con le autorità sempre e affinché tutto sia chiarito. Se c’è ancora il bisogno di farlo, continueremo a farlo”.

Anna Motta (L) and Pino Paciolla, parents of Mario Paciolla, during the discovery of the mural dedicated to the UN operator found dead on July 15, 2020 in Colombia where he was documenting the details of the military operation of 29 August 2019 in the village of Aguas Claras of the Municipality of San Vicente del Caguán, against the camp of Rogelio Bolívar Córdova (known as El Cucho, leader of one of the factions of FARC dissidents who rejected the disarmament and demobilization process provided for by the Peace Accords), in the Vomero district of Naples, Italy, 06 May 2021. ANSA/CIRO FUSCO

Mario, che era già in Colombia da quattro anni, lavorava da due anni con la missione dell’ONU guidata da lei. Lo aveva mai incontrato?

“No, sfortunatamente non ho avuto l’occasione di incontrarlo, tutto quello che sapevo di lui è stato attraverso i suoi colleghi. Lui aveva dedicato il suo lavoro per la pace in Colombia e per questo merita la gratitudine dei suoi colleghi e di tutti i colombiani. Ripeto, tutta la mia solidarietà alla famiglia Paciolla, per loro si tratta di una perdita irreparabile”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara
Fabrizio Di Michele: “Il Consolato oggi è più efficiente”

Fabrizio Di Michele: “Il Consolato oggi è più efficiente”

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Álvaro LeyvaCarlos Ruiz MassieuColombiaColombia OnuConsiglio di Sicurezza dell’OnuFrancia MárquezMario PaciollaMissione di verifica delle Nazioni Unite in Colombiaprocesso di pace in Colombia
Previous Post

È morto Jeff Beck, il leggendario chitarrista rock

Next Post

La giovane cantautrice Amanda Pascali alla scoperta di Rosa Balistreri

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lana Zaki Nusseibeh: “Israele deve essere parte integrante del Medio Oriente”

Lana Zaki Nusseibeh: “Israele deve essere parte integrante del Medio Oriente”

byStefano Vaccara
Amina Mohammed: una musulmana in soccorso delle donne nell’inferno talebano

Amina Mohammed: una musulmana in soccorso delle donne nell’inferno talebano

byStefano Vaccara

Latest News

Lavrov: ‘Ho ricevuto messaggio di Blinken a fermarci’

Lavrov: ‘Ho ricevuto messaggio di Blinken a fermarci’

byAnsa
K-9 Officer’s Mug Shot Goes Viral After He Steals Co-worker’s Lunch

K-9 Officer’s Mug Shot Goes Viral After He Steals Co-worker’s Lunch

bySunny Day

New York

Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

Megattera morta si arena sulla spiaggia di Long Island

byPaolo Cordova
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La giovane cantautrice Amanda Pascali alla scoperta di Rosa Balistreri

La giovane cantautrice Amanda Pascali alla scoperta di Rosa Balistreri

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?